Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Problemi tecnici, di registrazione, domande sul funzionamento, proposte
SOLO RIGUARDO IL FORUM

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da EugeRambler »

wmic ha scritto:Qualche mese fa ho letto un interessante articolo a riguardo sulla rivista correre, scritto da una persona di esperienza e buonsenso come Pizzolato. Mi è sembrato particolarmente azzeccato nell'inquadrare il problema.
Lo riporto paro paro, lo avevo già postato un paio di volte, vista la ciclica ricorrenza del tira e molla sui metri di gara.

Da Correre di gennaio 2011.
Orlando Pizzolato - Se la Maratona dura 42,6 km

Immagine
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da wmic »

Bravo Euge. Proprio di quello parlavo! :beer:
Io lo condivido in pieno e trovo che sia la risposta più esauriente a questo argomento.
Più che divieti, basterebbe buon senso e la conoscenza dell'ambiente. :asd2:
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da Rocha »

EugeRambler ha scritto:L'ho giò scritto privatamente a Ing, la ripropongo per confrontartmi con tutti.

Aggiungere una regoletta del tipo:
"E' vietato parlare delle proprie misurazioni effettuate con fallibili GPS nelle gare internazionali con misura certificata dall'AIMS"?

E' una tortura dopo ogni gara, qui siamo addirittura giunti a sentenza definitiva
http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... &start=360
Niente contro Jerry che l'ha scritto, per carità, ma lo trovo davvero scorretto nei confronti di chi organizza gare di un certo livello.

E poi...secondo voi, gente da 1 ora netta, andrebbe a correre una mezza più lunga?
E la Maratona di Roma, una delle più importanti del mondo, può mai essere di 42.683 metri?

Eddai!
Ti quoto totalmente, sono d'accordo al 100%

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23000
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da MarcelloS. »

Anch'io sono caduto in questo tranello dopo Verona, lamentandomi per una misura più lunga sul mio Garmin.

Poi dopo qualche giorno mi sono resoconto che viette tortuose e curve a ripetizione possono sia far sballare un pochino un congegno elettronico, sia far allungare traiettorie di 100-200 metri (la pista insegna che il raggio della curva è importante). E mi sono ripromesso di non scrivere più in proposito su percorsi omologati e di seguire meglio le traiettorie (a Roma ci ho provato meglio che potessi). :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:109 (2 ritiri)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da crop74 »

Il Garmin offre la possibilita' di proiettare attraverso il Training Center il percorso direttamente su Google Earth. Basta dare uno sguardo li' e si capisce il motivo per il quale quella del Garmin e' sempre una sovrastima.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da radikkio »

Condivisibile la proposta e pure quanto scritto da Pizzolato (sebbene un sgarro del 10% sulle distanze mi paia un po' tanto)
Ho partecipato ad un paio di "mezze" l'anno scorso, due certificate IAAF, o quel che è :D , ed una no. Su tutte e tre la mia misurazione era superiore a quella canonica (meno di cento metri comunque). Il differenziale maggiore l'ho ottenuto in Austria dove, con 35 gradi ed un sole che spaccava, ci muovevamo spesso a cercare l'ombra 8) Poco male visto che anche grazie a questo accorgimento la mia compagna non è schiattata come decine di altri runners lungo il percorso.
Come dice Pizzolato, manco i top riescono a seguire la "linea blu", figuriamoci noi che verso la fine siamo cotti come polli e non sappiamo manco dove siamo :mrgreen:

A riprova del fatto che le misurazioni possono variare in maniera sensibile anche per quelle che sembrano inezie, vi dirò che un giro su strada che faccio spesso (circa 1500 metri), in un verso misura una ventina di metri in meno rispetto all'altro... ma mica sempre :D

ps. e con questo sono 250 messaggi :wink:
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da Albertozan »

radikkio ha scritto:Condivisibile la proposta e pure quanto scritto da Pizzolato (sebbene un sgarro del 10% sulle distanze mi paia un po' tanto)
voleva senz'altro dire 1%.....ma interessante sottolineare per motivi militari.....
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da EugeRambler »

Il sistema GPS, così come tante altre trovate tecnologiche (Internet, l'esempio più eclatante) nasce in ambito militare, per poi trovare ricollocazione anche per svariati usi civili.
L'inesattezza della misura fornita è chiaramente dettata da esigenze militari: è ovvio che i satelliti USA non potevano fornire le misure precise ai militari URSS e viceversa. Per questo il segnale satellitare era volutamente errato, una sorta di criptatura. Ognuno poi, conoscendo la chiave, poteva ricavare l'esatta posizione fornita dal proprio satellite, sui propri strumenti.

Questa correzione non è possibile sugli strumenti per uso civile che quindi hanno una % di errore intrinseca.
A ciò vanno aggiunti una serie di fattori che possono intervenire di volta in volta a disturbare il segnale: vegetazione fitta, nuvole particolarmente compatte, palazzi alti, sottopassi ecc.
Non proseguo perchè la tolleranza è già anche dichiarata dalle case costruttrici, quindi...

A me è capitato di usare per lavoro alcuni strumenti GPS, avendo la necessità di arrivare a una precisione quanto più perfetta possibile, possibilmente "al metro", quando non addirittura submetrica, per la misurazione di vigneti.
Beh, per ottenere questo grado di accuratezza nella misura avevo per le mani uno scherzetto da circa 6.000 euro e per ottenere una precisione submetrica era comunque necessario collegarsi ad una rete territoriale attraverso un collegamento internet (o qualcosa del genere, so che era necessaria una sim telefonica con un abbonamento), per implementare e triangolare le misure ricevute dai satelliti...
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da cesarecolasanti »

Jerry43 ha scritto:però...
addirittura un topic contro di me per 2 post in cui ho "osato" mettere in dubbio la professionalità di chi ha misurato i metri alla Stramilano.
Citatemi per danni a sto punto, mi sembra un pò esagerato tutto questo.
Son stato il primo ad applaudire l'ottima organizzazione e la buona riuscita in generale della manifestazione. Far notare che a tutti i gps del mondo la gara segnava 400m in + non mi sembra un dramma.
Comunque se siete così sensibili all'argomento per me si può tranquillamente chiudere qui, non mi viene in tasca nulla e mi porto a casa lo stesso la mia buona prestazione, gps o meno.
Visto che si tratta di un "FORUM" pubblico ci si aspetta di poter discutere di ogni cosa riguardi la corsa, nel bene o nel male.

buone corse

rilassati jerry nessuno ti vuole crocifiggere... :mrgreen: :mrgreen: x quel che mi riguarda il garmin più che x la misura esatta del percorso lo uso per il tempo (anche se c'è il RT) .. in questo genere di manifestazioni è normale avere l'esatta misura no? mica siamo alle feste di paese!!! (naturalmente inteso come organizzazioni da strapazzo)..
baci a tutti superbelli
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Proposta regolamento RF - misurazione GPS in gara

Messaggio da ilbaio74 »

Posso dire una cosa da 'fisico' (nel senso di studioso...)
un buon strumento di misura ha un' errore di + o - 5%
Un ottimo strumento du misura arriva all'1%

se prendiamo come riferimento la mezza maratona 21,097 abbiamo
al 5% un range di misurazioni valide che va dai 20,04 ai 22,15
al 1% dai 20,88 ai 21,31


quindi direi che siamo tutti entro questi limiti...
Un bambino che gioca vince sempre

Torna a “Forum: problemi e proposte riguardo il nostro Forum”