grazie...ma mi hai dato talmente tante informazioni che ora non ci capisco piu' nulla
ricapitolando, scusa ad esempio per le ripetute sui 1.600 metri considerando che ho un ritmo gara di 5 min al Km vorrebbe dire che tenendo conto di questa formula RitmoMM – 28 sec * 2,5
la distanza dovrei percorrerla al tempo di 4.32 con un recupero di 2 minuti e 30 ?!?
è corretto ??
EDIT
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Stasera ho capito finalmente cosa vuol dire allenarsi in funzione di un obiettivo
Ho iniziato con la serie da 3 ripetute X 1600 metri e devo dire che sono belle toste...
l'ultima non sono riuscito a finirla poi ci si mette anche il garmin che ora che trova il passo giusto ce ne vuole
speriamo che le prossime andranno meglio....
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
bobone ha scritto:
la distanza dovrei percorrerla al tempo di 4.32 con un recupero di 2 minuti e 30 ?!?
è corretto ??
4',32'' è il ritmo al km da tenere per la distanza di 1,6km, poi recupero da fermo o corsa lentissima per 2 minuti e mezzo (se hai un cardio dovresti scendere a circa 120 battiti).
Io stavo preparando la mia prima mezza con le stesse tabelle, ma ho aggiunto 15'' al mio tempo sui 10km che come te è di circa 50'. Sei sicuro di riuscire a tenere i 5'/km per il doppio della distanza?
dade ha scritto:intendi che il garmin non aggancia subito il segnale?
no il segnale lo aggancia, è che ci mette un pò a sincronizzarsi diciamo con il passo reale...aumento la velocità ma il display indica ancora una velocità bassa e ora che si stabilizza ce ne passa un pò....
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
bobone ha scritto:
la distanza dovrei percorrerla al tempo di 4.32 con un recupero di 2 minuti e 30 ?!?
è corretto ??
4',32'' è il ritmo al km da tenere per la distanza di 1,6km, poi recupero da fermo o corsa lentissima per 2 minuti e mezzo (se hai un cardio dovresti scendere a circa 120 battiti).
Io stavo preparando la mia prima mezza con le stesse tabelle, ma ho aggiunto 15'' al mio tempo sui 10km che come te è di circa 50'. Sei sicuro di riuscire a tenere i 5'/km per il doppio della distanza?
dopo l'allenamento di stasera è un dubbio che mi tormenta da quando ho smesso di correre
la terza ripetuta infatti l'ho fatta più lenta di 10 sec. e non tutta...
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Continua la mia marcia di avvicinamento ai miei primi 21 Km
Dopo il lungo di 16 Km domenica scorsa in 1.31
martedi ripetute brevi abbastanza buone
ieri un fondo medio di 10 Km alla media di 5.04
Pronto per il lungo previsto questo fine settimana di 10 Km
Dai che ci sono....
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
ciao ragazzi chi mi consiglia come impostare la settimana?
il programma dice martedi 3X1600
giovedi medio veloce 6Km
fine settimana lento di 16 Km
Il punto è che i giorni in cui posso andare a correre stasettimana sono mercoledi sabato e domenica....come posso fare per non buttare la settimana di allenamento??
Grazie a tutti....
Ciao
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Ho visto che ce n’è una al 22 maggio non competitiva a Cernusco sul naviglio, vorrei parteciparvi ma mi piacerebbe allenarmi in funzione della distanza.
...
Ah non mi interessa fare il tempone ma magari mantenere il ritmo di 5 minuti al Km.
Siamo assolutamente paragonabili: anche io ho un PB sui 12km di 5' al km e mi sto allenando per la mezza (competitiva) di cernusco del 22 impostando gli allenamenti per cercare di stare sui 5'15'' al km.
In queste settimane sto seguendo delle tabelle che ho tarato partendo da quelle proposte sul sito di runner's world.
in ogni caso, il concetto è sempre lo stesso: una volta a settimana ripetute (brevi o medie), 2 fondi medi e un lungo alla domenica a 6:00 al km.
i risultati li sto vedendo di settimana in settimana....
speriamo bene.
se anche tu partecipi alla mezza del naviglio e visto che abbiamo tempi sovrapponibili, sarebbe una bella cosa provare a farla insieme.... che dici?
Un consiglio da parte mia a Bobone. Non preoccuparti troppo di tabelle e allenamenti rispettati oppure no. Io la mia prima mezza l'ho fatta allenandomi un po' a sensazione, correndo spesso con un'amica che aveva un ritmo più lento del mio, senza sapere cosa erano le ripetute....eppure l'ho portata a casa in 1 ora e 40' (era quasi tutta su sterrato). Pensa a divertirti e non guardare troppo i tempi, altrimenti rischi di arrivare alla gara carico di aspettative, teso e nervoso e di rimanere deluso!
Buone corse!