


a parte gli scherzi mi sa che mi devo mettere in regola almenno ad aprile.
quest'inverno + 3 Kg, che disastro!
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
fratris ha scritto:carino il sito?
si, ma sino a un certo punto: per stare bene non è importante ingerire meno calorie (o, almeno, non solo quello) bensì ingerire calorie di qualità.
Posso assumere le stesse calorie da una coca cola o da un'arancia, ma cosa è meglio tra le due?
concordo su tutto tranne sulla "dieta dissociata" (parte evidenziata) ormai superata da anni.runningmamy ha scritto:Io sono a dieta da una vita...
Ma non mi piace chiamarla dieta, chiamiamolo un corretto modo di nutrirsi.
Ho fatto per tanti anni la WW, alla fine il mio fisico si è abituato, e mi ero pure stufata di pesare tutto.
Ho scoperto per caso i consigli del Dott.Primo Vercilli, (dietologo sportivo) è un regime (ma che brutta parola!) che si basa sulla combinazione degli alimenti, la trovo facile e mi ha sbloccato.
In pratica colazione libera senza eccessi, due spuntini al giorno di frutta o yoghurt. I pasti sono o di sole proteine, o solo carboidrati, o tutti e due secondo un certo schema intercambiabile ma non sostituibile; Ogni giorno almeno 400gr di verdura. Un paio di pasti alla settimana sono più liberi per "vivere" con gli altri nel fine settimana. Due litri di acqua al giorno.
Mi trovo benissimo, mi piace proprio mangiare così
Quoto: è uno dei principi cardine della dieta GIFT.Forrest75 ha scritto:concordo su tutto tranne sulla "dieta dissociata" (parte evidenziata) ormai superata da anni.runningmamy ha scritto:Io sono a dieta da una vita...
Ma non mi piace chiamarla dieta, chiamiamolo un corretto modo di nutrirsi.
Ho fatto per tanti anni la WW, alla fine il mio fisico si è abituato, e mi ero pure stufata di pesare tutto.
Ho scoperto per caso i consigli del Dott.Primo Vercilli, (dietologo sportivo) è un regime (ma che brutta parola!) che si basa sulla combinazione degli alimenti, la trovo facile e mi ha sbloccato.
In pratica colazione libera senza eccessi, due spuntini al giorno di frutta o yoghurt. I pasti sono o di sole proteine, o solo carboidrati, o tutti e due secondo un certo schema intercambiabile ma non sostituibile; Ogni giorno almeno 400gr di verdura. Un paio di pasti alla settimana sono più liberi per "vivere" con gli altri nel fine settimana. Due litri di acqua al giorno.
Mi trovo benissimo, mi piace proprio mangiare così
soprattutto ritengo sbagliato (non lo dico io ma la gran parte dei nutrizionisti) un pasto di solo carboidrati: in questo modo c'è il concreto "rischio" di picco glicemico con conseguente emissione di insulina che brucia velocemente gli zuccheri nel sangue portando all'ipoglicemia con conseguente richiesta del corpo di nuovo cibo (la cosiddetta fame)
per evitare ciò è sufficiente aggiungere una moderata quota proteica (è scientificamente provato)
fratris ha scritto:carino il sito?
si, ma sino a un certo punto: per stare bene non è importante ingerire meno calorie (o, almeno, non solo quello) bensì ingerire calorie di qualità.
Posso assumere le stesse calorie da una coca cola o da un'arancia, ma cosa è meglio tra le due?