Una decina di giorni di regime alimentare controllato (non parliamo di dieta, diciamo che sono stato attento a non ingolfarmi di schifezze come mio solito) mi hanno fatto perdere un chiletto e mezzo, riportandomi sotto la confortevole soglia dei 69.5 Kg.
Chiletto e mezzo che sono sicuro riprenderò con gli interessi nel weekend romano.
Io son stato a regime abbastanza controllato l'ultimo mese e difatti avevo raggiunto una parvenza di peso forma...circa 70kg.
Questa settimana (complice l'allergia che mi svuota letteralmente di energie) e complice la crostata alla ricotta ne ho gia' ripreso 1.
E son di nuovo 71
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Bene, sarà mia premura tenerti a pane ed acqua per le prossime 48 ore a partire da domattina.
Alla partenza dell'Appia Run sarai leggero come una piuma!
Roberto72 ha scritto:a dieta, da gennaio ad oggi ho perso quasi 8 kg.
Me ne restano 3 da smaltire per arrivare al peso forma
non mollare, non voglio demoralizzarti ma la parte difficile arriva ora, con costanza e decisione pero' vedrai che ce la farai
lo sò che il peggio deve arrivare...........ci metto 20km di corsa che aiuta a bruciare
Và bè ho fatto un tantino lo sborone, 20k al momento me li faccio in macchina però il mio obbiettivo è quello..............dopo i 10k ci comincio a pensare seriamente
fratris ha scritto:albanesi ritengo sia una fonte davvero poco attendibile riguardo moltissimi argomenti, che pur tratta conoscendoli solo superficialmente.
inutile addentrasi nello specifico, gli esempi di svarioni potrebbero essere innumerevoli, ma non è questo il luogo.
e poi c'è del buono anche in quello che scrive, solo va ragionato, scremato, vanno presi gli spunti migliori e gettati in pattumiera gli altri.
dunque prendi il meglio che puoi da quel sito, ma confronta sempre quanto leggi con testi scientifici sull'argomento
Personalmente sono pienamente sul prendere il contenuto di Albanesi con le pinze;
Però mi trova d'accordo sulla sua concezione di "Dieta Italiana" che da sua definizione, sarebbe la dieta mediterranea rivista in modo più scientifico...
Personalmente io seguo de sempre la dieta mediterranea (o italiana, se vogliamo dirla come Albanesi) con un pò meno di carboidrati e un pò più di proteine...
Personalmente, trovo la dieta mediterranea la più naturale da seguire: l'unica cosa da tenere d'occhio sono appunto le calorie necessarie, poi per il resto mangio 5 volte al giorno, cercando di ruotare le porzioni dei vari nutrienti, e mi trovo bene,
Raschiani Triathlon Team
Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"
in teoria si visto che ho il BMI superiore a 25, però in pratica mi risulta difficile scendere sotto tale soglia, quindi mangio tranquillo e alla dieta
ciao a tutti ho bisogno di un parere da voi , ho ripreso a correre dopo un periodo di lunga inattività che mi ha portato a 89 kg su 1,72 m , dal 23 marzo ho ripreso a correre con una certa continuità diciamo 4-5 volte a settimana per 40-50 km , inoltre leggendo molto il forum mi sono imposto un regime alimentare .
con tale regime alimentare e correndo sono sceso di 6,8 kg in 40 giorni circa , adesso vorrei capire se la mia alimentazione va bene o se devo apportare delle modifiche ...
vi inserisco i miei ultimi 5 giorni , grazie a chi mi aiuta o consiglia :
Domenica 1 maggio. 2011
Colazione
prima di correre
Thè con mezzo cucchiaio di miele
dopo corso
250 ml di latte
Cereali 40 g circa
1/2 banana
5 mandorle
Spuntino
Spremuta di arancio 200 ml
Pranzo
90 g pasta al pomodoro
80 g di bresaola
Pomodori
Spuntino
1/2 banana.
Yoghurt magro 125 g
Cena
Orata 200 g
Legumi misti cotti 100 g
Fagiolini
Insalata
Sabato 30 aprile 2011
Colazione
Thè con mezzo cucchiaio di miele
3 fette biscottate
Marmellata senza zucchero
5 mandorle
Spuntino
1/2 banana
Pranzo
90 g pasta al pomodoro
Bresaola 80 g
Cicoria
Spuntino
1/2 banana
Barretta cereali
Cena
200 g di hamburger di manzo
Broccoli
1 mela
Venerdi 29 aprile 2011
COLAZIONE
prima di correre
Thè con mezzo cucchiaio di miele
dopo corso
250 ml latte parzialmente scremato
cereali integrali 40 g
5 mandorle 40
2 fette biscottate integrali
marmellata senza zucchero 20 g (1 cucchiaio )
spuntino
½ banana
pranzo
pasta al pomodoro 100 g
petto di pollo 100 g
verdura
spuntino
yoghurt con cereali 125 g
cena
250 g carne di vitello
Finocchi pomodori
1 mela 80
GIOVEDI 28 APRILE 2011
COLAZIONE
prima di correre
Thè con mezzo cucchiaio di miele
250 ml latte parzialmente scremato
cereali integrali 40 g
5 mandorle
2 fette biscottate integrali
marmellata senza zucchero 20 g (1 cucchiaio )
½ mela
SPUNTINO
1 mela
PRANZO
100 g di pasta olio e parmigiano
50 g di bresaola
insalata 20
SPUNTINO
Yoghurt magro 125 g
CENA
Passato di verdura 1 piatto
Nasello 300 g
Agretti
1 banana
Mercoledi 27 aprile 2011
COLAZIONE
3 fette biscottate integrali
Marmellata senza zucchero 20 g (1 cucchiaio )
1/2 banana
Thè con mezzo cucchiaio di miele
5 mandorle
fratris ha scritto:albanesi ritengo sia una fonte davvero poco attendibile riguardo moltissimi argomenti, che pur tratta conoscendoli solo superficialmente.
inutile addentrasi nello specifico, gli esempi di svarioni potrebbero essere innumerevoli, ma non è questo il luogo.
e poi c'è del buono anche in quello che scrive, solo va ragionato, scremato, vanno presi gli spunti migliori e gettati in pattumiera gli altri.
dunque prendi il meglio che puoi da quel sito, ma confronta sempre quanto leggi con testi scientifici sull'argomento
ovvio che prendo tutto ciò che leggo con le dovute cautele e ragionandoci per bene sopra, ma sarei proprio curioso di vedere qualche esempio di svarione...