Mancio82 ha scritto:Hai sicuramente ragione, ma anche Pizzolato nel suo libro parla di incremento della forza massima per qualche settimana, prima di passare a quella resistente che è quella direttamente interessata nella preparazione di un fondista...
Magari è per preparare meglio i muscoli a un allenamento più prolungato dedicato alla forza resistente, non so dovrei informarmi meglio, sta di fatto che spiega che per un mesetto si possono fare due sedute a settimana di potenziamento della forza massima con i pesi ed elenca anche quali esercizi fare.
Per la massa muscolare è vero che il suo aumento per un podista è deleterio, ma non so se sia così facile aumentare di peso, con un programma mirato ai muscoli della corsa; magari aumentano un pò i muscoli della gambe, ma si perde massa grassa in generale e il peso rimane stabile...
Tu fai esercizi con i pesi? se si in che modo li gestisci?

se lo consiglia pizzolato è tutto un altro discorso, ti avevo premesso che non sono così preparato nel rapporto forza-corsa
se propone un programma specifico ti conviene seguirlo...come avrai capito io ero solo diffidente dei consigli dell'istruttore o di chi esso sia
sono d'accordo sul rapporto massa muscolare/peso
per il resto io sono un podista mediocre che corre solo per benessere psico-fisico quindi non finalizzo la mia attività fisica esclusivamente al running
di solito prediligo esercizi a carico naturale tipo affondi o squat, al massimo faccio la leg con carichi leggeri e 20-25 ripetizioni.
ti devo confessare che da quando ho ridotto i carichi in palestra corro molto meglio e ho meno problemi a livello muscolare ed articolare.
per gli arti inferiori dedico molta attenzione ai glutei, fondamentali a mio avviso per un podista (oltre ovviamente al core

)
anche qui solo esercizi a carico naturale
una volta a settimana faccio esercizi di propriocezione su tavoletta
ciao
