sveglia alle 06:30, senza colazione alle 7:00 sono in strada.
Per uscire sulla strada devo fare un vialetto di 200mt e poi comincio a correre.
Faccio i miei primi 5 min con una corsetta lenta e da subito sento le gambe pesanti e da sotto al ginocchio sino alla caviglia, come se fosse tutto un blocco non articolato. Procedo e passati i primi 5 minuti di corsetta faccio 5 min di camminata lunga e poi ricomincio con 3 min di corsa (i miei polpacci cominciano a cedere).
Come mi fermo per cominciare la camminata subito comincia un forte dolore ai polpacci, precisamente nella parte posteriore dello stinco, tra caviglia e metà polpaccio. Scusante ma non sono ferrato in anatomia...

Volevo fare 4 km x iniziare ma sono riuscito a farne 2,68... SONO UNA PIPPA! CHE VERGOGNA !!! Ho appena 30 anni e... non va bene!!!
Credo di aver fatto degli errori di valutazione sulla partenza, forse dovevo fare riscaldamento prima.. non so...
Inoltre sabato pomeriggio, dopo tempo di assoluto fermo, avevo fatto una partita di calcetto che fino a ieri mi aveva causato dolori legati all'acido lattico.
Stamane però al risveglio non sentivo più nulla...
Ragazzi guidatemi... vi prego... GIOVEDì MATTINA NON VOGLIO MOLLARE E VOGLIO ESSERE IN STRADA!
Buona giornata.
P.S.: E' stato fantastico respirare l'aria fresca del mattino in campagna! C'era un po' di nebbia... ma mi sono riempito i polmoni!