Lake Garda Marathon (9.10.11)

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
mentorex
Maratoneta
Messaggi: 371
Iscritto il: 14 dic 2010, 9:21

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da mentorex »

Vorrei chiedervi un'informazione, il passaggio cronometrico alla mezza, preso con il vostro orologio, corrisponde con quello ufficiale della tds?
Personal Record
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da luczan »

Premetto che durante l'estate ho messo in cascina km. e km. di lunghi esclusivamente "off road" con dislivelli notevoli sia in salita che in discesa (anche la discesa potenzia.....).
Avevo notato sin dalla primavera infatti che nonostante l'azione di corsa fosse ormai ottimale e rapida non "avanzavo" sul terreno e quindi ho preferito concentrare la mia azione sul potenziamento e sulla spinta, che solo la corsa in salita a ritmi relativamente più blandi rispetto alla pianura sviluppa alla perfezione.

Non ho mai fatto una ripetuta ed ho testato le miei soglie esclusivamente in gare e mai in allenamento.

Ho passato le due ultime settimane con uno stato semiinfluenzale che mi faceva sentire dolori alle articolazioni ed ai tendini e con parecchi disturbi alla cervicale, che mi avevano fatto pensare ad una plausibile debacle.
Ma bado alle ciance.

La gara non si preannunciava dalle premesse così foriera di nuovo PB, in quanto il percorso non è certo "piatto" o paragonabile a Treviso e Padova dove in primavera avevo abbassato i miei tempi sulla maratona.
Avevo comunque intenzione di rischiare il tutto per tutto, viste le premesse.
Parto subito a razzo lasciando girare le gambe cercando di mettere in cascina i secondi di margine sulla media che avrei dovuto giocoforza sacrificare nel tratto Riva-Arco e nel tratto Torbole-Malcesine: infatti i primi cinque km. sono in leggera e costante discesa e non vale certo la pena passeggiare per poi doversi trovare si corretti dal punto di vista della tabella di marcia ma senza margine nei tratti più impegnativi.

Infatti i primi 10 km. fino a Riva mi scorrono a 4'00" m./km.e corro praticamente insieme a Monica Carlin, reduce da un fermo per infortunio da un paio di mesi, ma pur sempre atleta di livello mondiale nelle Ultra e maratoneta da 2h45-2h50.
In effetti ho un pò di timore, non è che sto tirando troppo ? A vista per i primi km. ho anche Pio Malfatti che è campione italiano di maratona della mia categoria.
Oltrettutto al nono km. mi succede un inconveniente che poteva rivelarsi fatale: sono partito coperto con manica corta e canottiera in quanto il vento era forte e temevo problemi intestinali in realtà ho cominciato a sentire caldo ed al non chilometro in piena corsa mi sfilo a petto nudo e mi partono gli occhiali da vista sull'asfalto. Sono abbastanza cecato ma riesco a recuperarli, per fortuna sono infrangibili, e subito riprendo a correre, salvo farmi tutta la maratona con la "coda" avendo infilato la maglietta nella parte posteriore dei pantaloncini.
Col senno di poi ho fatto bene a togliermela: avrei sofferto inutilmente e rischiato di compromettere tutto ed ho visto altri atleti che hanno fatto la mia stessa manovra.
Dopo Riva del Garda e fino ad Arco la leggera costante salita e con vento contrario da nord la faccio insieme alla Carlin sempre regolari a circa 4'22"-4'23". Quindi transito alla mezza in 41-esima posizione in 1h28m40s. A questo punto il tracciato della ciclabile conduce a Torbole in leggera discesa e con vento a questo punto laterale ma meno fastidioso.
Qui inanello una serie di km. ad una media di 4'15".
Dopo Torbole inizia un tratto fino a Tempesta di leggera salita e qui mi sento bene e udite, udite stacco la Carlin e mi involo fino al 30-31 km. sempre in tabella 3 ore ma con l'incognita dei chilometri finali.

Purtroppo ho le scarpe nuove usate al massimo per 20 km. e quello che all'inizio era un semplice fastidio è diventato dolore vivo: in pratica ho corso con le nuove Saucony Kinvara 2 che hanno la pianta un pò larga e complice il mio piede magro, un paio di calzetti sottili e ruvidi, una soletta di serie stile carta vetrata ed un mio infelice allaccio nella parte bassa ad ogni appoggio si verificava un leggero e subdolo slittamento del piede all interno della scarpa che alla lunga mi ha distaccato la pelle e creato una piaga enorme (vista poi) nella zona di appoggio anteriore.
A questo punto ho dovuto rallentare ed appoggiare il piede più sul tallone, peggiorando l'impatto e non riuscendo a spingere bene. Il movimento non ottimale ha cominciato anche a procurarmi crampi per fortuna leggeri.
Ho quindi percorso i rimanenti km. abbassando la media intorno ai 4'40" al km. cercando di portare la nave in porto....... Al 40-esimo km. mi riraggiunge e supera la Carlin.
Chiudo dopo di lei con principi di crampi forti (l'ultimo km. dolore o non dolore l'ho fatto a 4'20") in 3h03m27s.

Morale: in maratona conta ogni particolare e tutto si ingigantisce nel bene o nel male, sono comunque contento di aver gestito l'infortunio senza perdermi d'animo e portando uno splendido risultato a casa.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da luczan »

mentorex ha scritto:Vorrei chiedervi un'informazione, il passaggio cronometrico alla mezza, preso con il vostro orologio, corrisponde con quello ufficiale della tds?
Quello ufficiale è sbagliato di circa 3 minuti.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da Eastwood »

Complimenti a tutti, che temponi!!! :hail: :hail: :hail:
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
U gambetta
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 201
Iscritto il: 22 set 2010, 11:47
Località: Sestri Levante GE

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da U gambetta »

sapete dove vedere le foto che ci scattavano lungo il percorso? (forse è ancora un pò presto..??)
parto piano....e dopo rallento!
Ciao Franco
Avatar utente
Ale
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 2 mag 2009, 15:21
Località: Arco (TN)

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da Ale »

il servizio fotografico era a cura di Fotoeventi ;)
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da Foia »

U gambetta ha scritto:E vai!!! 3h25'23" ...il mio PB (eh eh eh è stata la mia prima maratona...)E' stato un piacere conoscere Francesco (Foia), sei stato molto disponibile!
E' stato un piacere anche per me, Franco :thumleft:
Pensa che per tutto il pomeriggio di sabato ho pensato seriamente di cederti il mio pettorale.
Quando poi dopo cena mi hai detto che avevi risolto il problema del certificato, mi sono detto: "Allora mi tocca davvero correrla" :mrgreen:

Complimenti ancora per il grande esordio sulla distanza =D> =D> =D>
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da luczan »

Dal sito ufficiale:
Durante le premiazioni il presidente Stefano Chelodi e il direttore di gara Stefano Ballardini hanno annunciato quella che sicuramente sarà la grande novità del 2012, ovvero la nuova data, il 14 ottobre 2012 con la 1° edizione anche della gara di 30 km con partenza sempre a Limone sul Garda, transito per Riva del Garda, Torbole sul Garda e arrivo a Malcesine., oltre alla Maratona e la 15 km, come dire ce n’è per tutti i gusti.

Per il prossimo anno viene pertanto annunciata la nuova 30 km. completamente lacuale, in uno scenario da favola.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da Foia »

luczan ha scritto:Per il prossimo anno viene pertanto annunciata la nuova 30 km. completamente lacuale, in uno scenario da favola.
Bello, anche se personalmente il passaggio in mezzo alle vigne non mi é dispiaciuto. Anzi !!!

Ah, dimenticavo: i miei complimenti per la tua grande gara :hail: :hail: :hail:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
mentorex
Maratoneta
Messaggi: 371
Iscritto il: 14 dic 2010, 9:21

Re: Lake Garda Marathon (9.10.11)

Messaggio da mentorex »

Bellissima maratona, conclusi la gara in 2:46:18 nel 2007
Personal Record
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)

Torna a “Maratona”