reattività vomero VS pegasus

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: reattività vomero VS pegasus

Messaggio da full64 »

marco405 ha scritto:ah oook!! Nike usa un'altra tecnologia, io invece avevo capito che Nike non usasse niente e scarpe tipo pegasus fossero prive del sostegno mediale(effetto tipo ponte rigido, non inteso come supporto tipo A4!), avevo letto che alcuni si sono procurati leggere infiammazioni col ponte rigido e per questo correvano con Nike.

Grazie Giodo :beer:
Posso confermare che hai ragione. Io sono un neutro leggermente pronatore, ma non a tal punto di utilizzare scarpe con supporto. Mi consigliano invece scarpe con leggero supporto risultato infiammazione agli adduttori. Allora sono passato alle Pegasus+ 27 ci sto alla grande e ho già preso anche le 28. Ah dimenticavo che sono 55kg e le 27 per me sono morbide ed anche reattive certo uno più pesante avrà altre sensazioni.

ciao
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
marco405

Re: reattività vomero VS pegasus

Messaggio da marco405 »

full64 ha scritto:
marco405 ha scritto:ah oook!! Nike usa un'altra tecnologia, io invece avevo capito che Nike non usasse niente e scarpe tipo pegasus fossero prive del sostegno mediale(effetto tipo ponte rigido, non inteso come supporto tipo A4!), avevo letto che alcuni si sono procurati leggere infiammazioni col ponte rigido e per questo correvano con Nike.

Grazie Giodo :beer:
Posso confermare che hai ragione. Io sono un neutro leggermente pronatore, ma non a tal punto di utilizzare scarpe con supporto. Mi consigliano invece scarpe con leggero supporto risultato infiammazione agli adduttori. Allora sono passato alle Pegasus+ 27 ci sto alla grande e ho già preso anche le 28. Ah dimenticavo che sono 55kg e le 27 per me sono morbide ed anche reattive certo uno più pesante avrà altre sensazioni.

ciao
io peso uguale a te ma sono neutro 100%....il ponte rigido delle A3 non penso abbia fuzione di stabilizzare una leggera pronazione..però non lo so non sono esperto....hai mai provato le A4 con stabilizzazione leggera? tipo se guardi il sito di mizuno vedi che ci sono A4 che si dividono in support e control...chiedi comunque a un esperto..la mia è una considerazione personale :thumleft: comunque a rigor di logica le nike dovrebbero far compiere al piede un movimento più naturale rispetto a quelle con ponte rigido (A3), con pro e contro ovviamente
pevio
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 mar 2011, 17:23

Re: reattività vomero VS pegasus

Messaggio da pevio »

Se puo' interessare posto la mia esperienza da modesto runner dopo aver FINITO un paio di nimbus sono passato asaucony ride 3 non lo avessi mai fatto 4 mesi di stop infiammazione della bandelletta passo ad una nike lunar elite regalatami e vedo che non mi danno problemi solo irrigidimento muscolare probabilmente dovuto al poco ammortizzamento quindi decido l'ultima spiaggia nike vomero :hail: beh ragazzi sono rinato riesco a correre tranqullamente 60 km la settimana le avessi scoperte prima ](*,)
Cortina dobbiaco 2.23.46
marcialonga running 26km 1h.50m.16
romeo e giulietta 17/02/13 1.26.20
10km 40.35
triathlon di caldaro 2h 34
triathlon cernobbio 2h 22

Torna a “Nike”