Per quanto riguarda il percorso GPS e' un problema del sito che ogni tanto capita, ma stanno risolvendo.

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Non ho mai notato un tale ritardo nell'aggiornare il passo istantaneo , qualche secondo si , ma 30 secondi assolutamente no. Usi anche il footpod ? Io uso entrambi e l'aggiornamento del passo è buono.Run69 ha scritto:Ciao,
ho preso da poco il Nike+ Gps Stopwatch ed è il mio primo orologio Gps.
Ho notato che il passo istantaneo è molto lento ad aggiornarsi del tipo che, da quando comincio a correre, ci impiega 30 secondi buoni prima di darmi delle letture sensate. Se cambio passo vistosamente, ad esempio, perchè mi metto a camminare, ci mette altri 30 secondi per adeguare le letture.
Ho inoltre visto che, se corro con la copertura di alberi i tempi di refresh si allungano ulteriormente.
Dato che l'unica altra esperienza che ho con i gps è con quello della macchina dove la velocità istantanea è veramente istantanea, volevo capire se questo comportamento è normale oppure no.
Grazie.
Grazie per la risposta.yu74 ha scritto: Non ho mai notato un tale ritardo nell'aggiornare il passo istantaneo , qualche secondo si , ma 30 secondi assolutamente no. Usi anche il footpod ? Io uso entrambi e l'aggiornamento del passo è buono.
Anche se alla fine io uso sempre il passo medio che è sicuramente un dato più interessante e reale per farti sapere come sta andando il tuo allenamento / gara.
onesprites ha scritto:Ha!
Ragazzi ho un dubbio, non riesco a capire quanta memoria abbia lo sportwatch.
Vi faccio un esempio.
Mettiamo caso che la dea bendata mi fa durare il gps nike intorno ai 10 anni, la memoria interna non si riempie a tenere tutte le mie corse fatte in 10 anni??
Non ho trovato nessuna info per rimuovere manualmente gli allenamenti fatti diettamente dallo sportwatch, se sapete qualcosa condividete!)
Grazie!