[Discussione Ufficiale] Nike+ SportWatch GPS

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
maverick
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 8 giu 2012, 14:02
Località: Milano

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da maverick »

enriko77 ha scritto:
maverick ha scritto:
Non riesco ad inviarti l'mp. Comunque volevo chiederti, nel sito della nike, come fai a fare il reset? Grazie.

devi schiacciare simultaneamente il tasto colorato e quello più in alto per alcuni secondi!
prova e fammi sapere

No ma io non ho l'orologio, faccio tutto con l'Ipod. Comunque ho creato un nuovo accaount e riesco a cambiare la misura della distanza da miglia a km, mentre nel mio vecchio account dove ho registrato tutte le mie corse non non ci riesco. Boh!
NEVER GIVE UP!
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da gianky73 »

scusate forse mi sono perso questa info se è già stata scritta:
ma se uso il gps a che serve il sensore?? cioè quest'ultimo viene ignorato o contribuisce al rilevamento?
nei garmin il sensore lavora per dare la cadenza del passo (infatti sul sito garmin connect compare un nuovo grafico) e nelle opzioni è possibile impostare come sorgente velocità/passo il sensore, mantenendo attivo il gps per il resto, comod ad esempio enlle ripetute visto che il sensore è molto più reattivo ai cambi di ritmo...
Mi chiedo: ma nello sportwatch (che trovo un buon orologio con funzioni base e uso quotidianamente alternato ai garmin) a che serve sto footpod? solo a correre sul tapis roulant?? grazie :)
Avatar utente
enriko77
Mezzofondista
Messaggi: 115
Iscritto il: 30 lug 2012, 16:10

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da enriko77 »

oggi prima uscita... ho dei dolori al ginocchio ma l'ho dovuto provare :mrgreen:
ho corso per 7.5km e al braccio avevo anche il mio fedelissimo timex per vedere le varie differenze....
strabiliante l'aggancio dei satelliti:
in pochi secondi il nike :shock:
un paio di minuti abbondanti il timex...

durante la corsa i cambi di ritmo vengono segnalati prima dal timex, il nike ci mette moolto più tempo....
il passo medio varia di 4 secondi l'uno dall'altro per una differenza di 70 metri.

una cosa a cui mi dovrò abituare sono i pochi dati che mette a disposizione a differenza del timex.

grossa pecca, ma è un problema mio, non mi si aggancia il sensore della cadenza!

Ora ho una domanda da 500 milioni di dollari..... nel pomeriggio ho comprato on line la fascia cardio della polar specifica per il nike, mi arriva martedì, solo che ora tra i vari dati disponibili da visualizzare durante la corsa non trovo i battiti.... come mai???? ditemi che come aggancio la fascia compare magicamente anche quell'opzione.... ditemelo.... ditemelo.... ](*,)
Avatar utente
3go
Maratoneta
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 nov 2011, 20:20
Località: Torino

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da 3go »

Enriko, ho acquistato anche io da pochissimo lo SW Nike e successivamente la fascia Polar. Facilissimo i dati cardio compaiono quando hai il sensore.
In pratica dopo che l'ha acquistato vai nel menu' Run-->Options-->New sensor per sincronizzare i dispositivi, fatto questo da ora in poi avrai anche i vari dati cardio anche in corsa.
Ciao, 3go
Avatar utente
enriko77
Mezzofondista
Messaggi: 115
Iscritto il: 30 lug 2012, 16:10

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da enriko77 »

per fortuna..... :pale:

grazie dell'info!!!!!
clemente
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:18

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da clemente »

Buongiorno a tutti,
di recente ho inviato una mail alla nike per chiedere se lo sport watch permettesse la programmazione di interval training (le cosiddette ripetute); questa è la risposta:

Risposta Tramite e-mail (David) 04/09/2012 02:29 AM
Ciao Clemente,

Grazie per l'email riguardo il Nike+ SportWatch GPS!

Ti confermo con la presente che puoi decidere quale dato visualizzare in grande e quale in piccolo mentre corri.

Inoltre, Per l'Interval Training, è possibile scegliere la distanza o la durata dell'intervallo di esecuzione (ad esempio ogni 2 minuti). La corsa e gli intervalli di riposo possono essere sia in incrementi
di distanza o di tempo.

Se dovessi necessitare di ulteriore assistenza puoi rispondere direttamente alla presente email e saremo lieti di aiutarti.

Cordialmente,

David
Supporto Nike+

Mentre dal forum mi era stato detto che per l'interval training si poteva programmare solo con la variabile tempo e non la distanza.
In definitiva qualcuno mi potrebbe dare la certezza che si riesce ad impostare una ripetuta così composta: 10 X 400 mt con recupero di 1'20''? grazie mille
Avatar utente
andyquad74
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:24
Località: Castelli Calepio (BG)

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da andyquad74 »

Certo che puoi impostarla, sul software via pc imposti i valori che ti interessano e li trasferisci, non puoi impostarli dall'orologio, inoltre se necessiti di impostare un allenamento più strutturato cioè riscaldamento+ripetute+defaticamento devi spezzare i tre esercizi perchè non puoi farlo (gran c.....a della nike) ma del resto quando ti senti dire che non hanno assistenza per gli sportwatch difettati e che devi portarlo dell'OROLOGIAIO non puoi pretendere......
http://www.run4food.it
:beer:


-- CORRO E SONO FELICE --
clemente
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:18

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da clemente »

grazie mille.
Avatar utente
andyquad74
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:24
Località: Castelli Calepio (BG)

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da andyquad74 »

Figurati :wink: :wink:
http://www.run4food.it
:beer:


-- CORRO E SONO FELICE --
Avatar utente
FatPiNi
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 27 ago 2012, 2:53

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da FatPiNi »

andyquad74 ha scritto:Certo che puoi impostarla, sul software via pc imposti i valori che ti interessano e li trasferisci, non puoi impostarli dall'orologio, inoltre se necessiti di impostare un allenamento più strutturato cioè riscaldamento+ripetute+defaticamento devi spezzare i tre esercizi perchè non puoi farlo (gran c.....a della nike) ma del resto quando ti senti dire che non hanno assistenza per gli sportwatch difettati e che devi portarlo dell'OROLOGIAIO non puoi pretendere......
sono nuovo dello sportwatch ed ero stato io a dire che si poteva impostare solo a minuti. Mi scuso visto che stavo "facendo perdere un cliente" alla nike :)
Parlando seriaamente, posso sapere come si impostano le ripetute? Io ho visto solo gli intervalli a tempo.
188cm 98.2Kg (101.8Kg 26/7/16) :pig: :mrgreen:
5K 25:37 (traning Agosto 2012)
10K 57:28 (traning Agosto 2012)

Torna a “Accessori”