[Discussione Ufficiale] Nike+ SportWatch GPS

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Bl4ze87
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 8 apr 2013, 7:27
Località: Alessandria

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da Bl4ze87 »

Sono molto dibattuto, solo in quanto tomtom ha presentato i nuovi modelli.

Volevo prendere lo sportwatch, visto che ne ho trovato uno a buon prezzo, però sono indeciso.

Non ho molte pretese..dite che posso andare tranquillo, o meglio aspettare novità sui nuovi tomtom?

Oppure meglio un forerunner 410?
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da Ab105 »

è il massimo lo sportwatch
Amlex
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 apr 2013, 15:11

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da Amlex »

Lo sportwatch l'ho comprato in offerta a 100 euro, fa il suo lavoro egregiamente anche se l'ho usato soltanto 4 volte finora. E' il sito nikeplus che mi dà problemi nella sincronizzazione con fb per poter condividere il tracciato e i tempi con i miei amici. Inoltre non c'è la versione in Italiano, ma questo è il meno peggio.
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da imax »

Bl4ze87 ha scritto:Sono molto dibattuto, solo in quanto tomtom ha presentato i nuovi modelli.

Volevo prendere lo sportwatch, visto che ne ho trovato uno a buon prezzo, però sono indeciso.

Non ho molte pretese..dite che posso andare tranquillo, o meglio aspettare novità sui nuovi tomtom?

Oppure meglio un forerunner 410?
dipende dalla tua esigenza.

Se cerchi un gps con cui fare, ad esempio, 10km di corsa continua e tornartene a casa, lo sportwatch è lo strumento ideale per te.

Se vuoi fare 14' di riscaldamento, poi vuoi fare 3 km con un ritmo non superiore ai 5'10" al km e poi vuoi fare 10 ripetute sui 400 metri con riposo di 30 secondi tra una e l'altra, allora devi dirigerti su altro.
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Bl4ze87
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 8 apr 2013, 7:27
Località: Alessandria

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da Bl4ze87 »

imax ha scritto:
Bl4ze87 ha scritto:Sono molto dibattuto, solo in quanto tomtom ha presentato i nuovi modelli.

Volevo prendere lo sportwatch, visto che ne ho trovato uno a buon prezzo, però sono indeciso.

Non ho molte pretese..dite che posso andare tranquillo, o meglio aspettare novità sui nuovi tomtom?

Oppure meglio un forerunner 410?
dipende dalla tua esigenza.

Se cerchi un gps con cui fare, ad esempio, 10km di corsa continua e tornartene a casa, lo sportwatch è lo strumento ideale per te.

Se vuoi fare 14' di riscaldamento, poi vuoi fare 3 km con un ritmo non superiore ai 5'10" al km e poi vuoi fare 10 ripetute sui 400 metri con riposo di 30 secondi tra una e l'altra, allora devi dirigerti su altro.
Ciao,

grazie mille per il consiglio.

Per ora (avendo inziato a correre per diletto da poco) l utilizzo sarebbe il primo, però quello che mi ferma, è il fatto che con 50€ in più avrei uno strumento che funzionerebbe sia per la prima opzione, e sia per la seconda in caso decidessi di fare le cose seriamente.

Dico bene?
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da imax »

Bl4ze87 ha scritto:
imax ha scritto: dipende dalla tua esigenza.

Se cerchi un gps con cui fare, ad esempio, 10km di corsa continua e tornartene a casa, lo sportwatch è lo strumento ideale per te.

Se vuoi fare 14' di riscaldamento, poi vuoi fare 3 km con un ritmo non superiore ai 5'10" al km e poi vuoi fare 10 ripetute sui 400 metri con riposo di 30 secondi tra una e l'altra, allora devi dirigerti su altro.
Ciao,

grazie mille per il consiglio.

Per ora (avendo inziato a correre per diletto da poco) l utilizzo sarebbe il primo, però quello che mi ferma, è il fatto che con 50€ in più avrei uno strumento che funzionerebbe sia per la prima opzione, e sia per la seconda in caso decidessi di fare le cose seriamente.

Dico bene?
Dici bene, ovviamente il 410 è un po' più grosso e quindi forse meno "indossabile" al di fuori della corsa.
50 euro possono essere pochi, ma son sempre il 50% in più rispetto allo sportwatch
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da gianky73 »

Bl4ze87 ha scritto: Ciao,

grazie mille per il consiglio.

Per ora (avendo inziato a correre per diletto da poco) l utilizzo sarebbe il primo, però quello che mi ferma, è il fatto che con 50€ in più avrei uno strumento che funzionerebbe sia per la prima opzione, e sia per la seconda in caso decidessi di fare le cose seriamente.

Dico bene?

io possiedo entrambi e come primo acquisto ti consiglio senza ombra di dubbio un garmin... il 410 va benissimo (e lo trovo anche piu' elegante di quel fascione dello sportwatch), oppure anche un polar RC3... questi sono computer da polso, ci puoi davvero fare di tutto, impostare allenamenti complessi etc etc... il nike e' un mero visualizzatore di informazioni durante l'allenamento... non certo all'altezza di un garmin come funzionalita' e customizzazione anche se per una semplice corsa start&stop va benissimo...
Bl4ze87
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 8 apr 2013, 7:27
Località: Alessandria

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da Bl4ze87 »

gianky73 ha scritto:
Bl4ze87 ha scritto: Ciao,

grazie mille per il consiglio.

Per ora (avendo inziato a correre per diletto da poco) l utilizzo sarebbe il primo, però quello che mi ferma, è il fatto che con 50€ in più avrei uno strumento che funzionerebbe sia per la prima opzione, e sia per la seconda in caso decidessi di fare le cose seriamente.

Dico bene?

io possiedo entrambi e come primo acquisto ti consiglio senza ombra di dubbio un garmin... il 410 va benissimo (e lo trovo anche piu' elegante di quel fascione dello sportwatch), oppure anche un polar RC3... questi sono computer da polso, ci puoi davvero fare di tutto, impostare allenamenti complessi etc etc... il nike e' un mero visualizzatore di informazioni durante l'allenamento... non certo all'altezza di un garmin come funzionalita' e customizzazione anche se per una semplice corsa start&stop va benissimo...
Grazie mille per la delucidazione :beer:

Ho ordinato il 410 con fascia cardio da amazon uk a poco meno di 160€.

Spero di trovarmi bene ^^
lostkd
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 22 apr 2013, 17:14

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da lostkd »

dopo un mesetto circa di utilizzo dello sportwatch, mi pare che i dati registrati siano abbastanza precisi ed attendibili. però ho un dubbio: possibile che il passo segnato durante la corsa non corrisponda poi a quello registrato? esempio: l'orologio mi dice che sto andando a 5'30'', ma poi guardando le statistiche sul sito risulta che il passo più veloce è stato 6'10''. è un po' fastidioso, se si cerca di rimanere in un determinato range... può dipendere dal "dialogare" dell'gps col sensore da scarpa? o semplicemente durante la corsa l'orologio fa delle stime che poi elabora in base al chilometraggio, il tempo ecc? non so se mi sono spiegata :emb:
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da vangogh »

lostkd ha scritto:dopo un mesetto circa di utilizzo dello sportwatch, mi pare che i dati registrati siano abbastanza precisi ed attendibili. però ho un dubbio: possibile che il passo segnato durante la corsa non corrisponda poi a quello registrato? esempio: l'orologio mi dice che sto andando a 5'30'', ma poi guardando le statistiche sul sito risulta che il passo più veloce è stato 6'10''. è un po' fastidioso, se si cerca di rimanere in un determinato range... può dipendere dal "dialogare" dell'gps col sensore da scarpa? o semplicemente durante la corsa l'orologio fa delle stime che poi elabora in base al chilometraggio, il tempo ecc? non so se mi sono spiegata :emb:
Lo uso anch'io da un mese ma non mi sono mai accorto di possibili errori come quello che hai descritto.
Se il tuo si comporta così forse non funziona bene anche perchè lo scarto di 40" non è poco.

Torna a “Accessori”