[Discussione Ufficiale] Nike+ SportWatch GPS
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 25 mar 2013, 21:00
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Leggo che molti di voi sono delusi dal funzionamento dello sportwatch, ma oltre all'estetica e al rapido aggancio gps, secondo voi ha qualche pro rispetto i rivali?
La Risciada, 26-04-13 --> 4KM 20'
Trofeo fanoni, 26-04-13 10,6 KM salita --> 54'
10 KM della Repubblica, 02-06-13 --> 44' 52"
Trofeo Cerasa 5 KM, 11-06-2013 --> 20' 30"
Camminata del grumello 7,2 km 16-06-2013 --> 41'20"
Trofeo fanoni, 26-04-13 10,6 KM salita --> 54'
10 KM della Repubblica, 02-06-13 --> 44' 52"
Trofeo Cerasa 5 KM, 11-06-2013 --> 20' 30"
Camminata del grumello 7,2 km 16-06-2013 --> 41'20"
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Lo indossi e vai. Niente calendario, allenamenti personalizzati e cose simili. Autolap a 1 km e via.
Menù sull'orologio minimalisti.
E' impermeabile fino a 50 metri quindi no problem sotto pioggia e doccia.
Menù sull'orologio minimalisti.
E' impermeabile fino a 50 metri quindi no problem sotto pioggia e doccia.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 19 set 2012, 13:44
- Località: Tra Milano e Ferrara
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Esatto, il suo pregio è anche il suo limite: estrema semplicità di utilizzo.aNNd ha scritto:Leggo che molti di voi sono delusi dal funzionamento dello sportwatch, ma oltre all'estetica e al rapido aggancio gps, secondo voi ha qualche pro rispetto i rivali?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 30 lug 2012, 16:10
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
jenga ha scritto:Lo indossi e vai. Niente calendario, allenamenti personalizzati e cose simili. Autolap a 1 km e via.
Menù sull'orologio minimalisti.
E' impermeabile fino a 50 metri quindi no problem sotto pioggia e doccia.
piccola precisazione per "lo indossi e vai":
questo succede solo se prima di uscire, anche il giorno prima, colleghi l'orologio al pc per fare l'aggiornamento dei satelliti!
per gli allenamenti riesci a gestire due valori relativi uno alla corsa e uno al riposo es 4 minuti corsa 1 minuti riposo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 10 nov 2010, 15:39
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Aggiungerei anche estrema precisione : ad ogni gara lo confronto con i vari Garmin dei miei amici ed è immancabilmente il più preciso , all'ultima mezza di PD mi ha segnato 21.1 , praticamente perfetto al metro !djzip_89 ha scritto:Esatto, il suo pregio è anche il suo limite: estrema semplicità di utilizzo.aNNd ha scritto:Leggo che molti di voi sono delusi dal funzionamento dello sportwatch, ma oltre all'estetica e al rapido aggancio gps, secondo voi ha qualche pro rispetto i rivali?
Il più grande avversario sei tu.
29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Mi aggiungo al coro dei pregi evidenziando che io mi trovo bene anche a fare le ripetute.
Puoi ad esempio impostare i metri di corsa e di riposo (oltre ai minuti come giustamente indicato da enriko77) e combinare metri e minuti come per esempio:
400 metri corsa + 1' riposo (e viceversa)
oppure
400 metri corsa + 200 metri riposo
Per quanto riguarda le precisione io al momento non ho notato alcun problema ma sono anche il tipo che "accende e parte" ed in questo lo sportwatch è davvero egregio.
Io uso sempre la funzione quick start che ti permette di partire non appena il pod ha fatto l'accoppiamento e poi lascio che il gps si agganci con i suoi tempi (a volte in 10 secondi, a volte in 1 minuto) e questo dipende molto da quando si è fatto l'ultimo aggiornamento da PC.
Puoi ad esempio impostare i metri di corsa e di riposo (oltre ai minuti come giustamente indicato da enriko77) e combinare metri e minuti come per esempio:
400 metri corsa + 1' riposo (e viceversa)
oppure
400 metri corsa + 200 metri riposo
Per quanto riguarda le precisione io al momento non ho notato alcun problema ma sono anche il tipo che "accende e parte" ed in questo lo sportwatch è davvero egregio.
Io uso sempre la funzione quick start che ti permette di partire non appena il pod ha fatto l'accoppiamento e poi lascio che il gps si agganci con i suoi tempi (a volte in 10 secondi, a volte in 1 minuto) e questo dipende molto da quando si è fatto l'ultimo aggiornamento da PC.
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10 mag 2013, 19:20
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Io vorrei davvero comprare il nike gps watch ma ho letto diverse recensioni che la precisione rispetto al modulo gps dell iphone é di poco migliore, qui di mi sono detto: se hai un cellulare con un buon gps all' interno e un app capace di sfruttarlo l orologio perde senso, anche perché poi non hai musica e altre cose utili che avresti nel telefono.
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 21 apr 2013, 9:37
Re: R: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Concordo con te filo8818 ma ce a chi da fastidio mettersi un braciale porta cellulare e chi non se ne fa un problema, personalmente non riesco a sopportare il sudore e il porta cellulare che stringe il braccio ma soprattutto la paura che il sudore vada a danneggiare il telefono stesso anche se è protetto da uno strato di tessuto apposito
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Premesso che reputo il telefono un accessorio superfluo durante la corsa, anche se potrebbe tornare utile, la penso così:filo8818 ha scritto:Io vorrei davvero comprare il nike gps watch ma ho letto diverse recensioni che la precisione rispetto al modulo gps dell iphone é di poco migliore, qui di mi sono detto: se hai un cellulare con un buon gps all' interno e un app capace di sfruttarlo l orologio perde senso, anche perché poi non hai musica e altre cose utili che avresti nel telefono.
se proprio non puoi fare a meno della musica porta con te il telefono ed installaci sopra un'app, vedi come ti trovi e casomai l'orologio da polso lo prendi più avanti.
Chi ha già un telefono con queste caratteristiche può iniziare senza spendere nulla.
Se hai la possibilità di fare la spesa prendi un garmin ed usa quello altrimenti lo sportwatch è un buon compromesso (ma non è un garmin)
Sono dell'idea che l'orologio sia più adatto per queste cosa ma posso capire chi si vuole ascoltare qualche brano mentre corre.... ma allora oltre all'orologio ci si potrebbe sempre portar dietro un ipod shuffle.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 16 nov 2011, 20:20
- Località: Torino
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Infatti il mio caso: Sportwatch, iPod shuffle, e telefono (a volte quello piccolissimo) nel marsupio per eventuali emergenze.