[Discussione Ufficiale] Nike+ SportWatch GPS
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 10 nov 2010, 15:39
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Riesci a dirmi dove lo trovi a 120€ ? Graziebebeto68 ha scritto:Intanto grazie a entrambi. Penso che opterò verso il nike, ho visto che si trova anche a 120€ nuovo...tanto non ho grosse esigenze, mi bastano i dati principali della mia corsa (corro giusto x mantenermi in forma e fino ad ora ho sempre corso con il cellulare)

Il più grande avversario sei tu.
29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Avendoli provati entrambi (ho ancora il TomTom Runer in prova) personalmente consiglierei il TomTom.bebeto68 ha scritto:Per un runner alle prime armi consigliate questo orologio? E in confronto al tomtom runner ?
Ps: ma del nike sportwatch esistono due modelli (uno più recente del 2012) o esiste solo una versione?
Gli ultimi aggiornamenti lo hanno reso piuttosto completo: ha la possibilità di creare allenamenti avanzati (riscaldamento, ripetute, defaticamento) e di interfacciarsi via BTLE con l'app per cellulare (per ora solo iPhone, ma dicono presto anche per Android). E' molto leggero e poco ingombrante.
Il Nike+ è sicuramente migliore esteticamente, ma mi pare che lo sviluppo del firmware sia arenato a qualche tempo fa, e la mancanza di allenamenti programmabili lo rende un po' "incompleto".
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 8 feb 2014, 18:26
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
@yu74 l ho visto a quel prezzo sull AMAZzONe (spagnolo, ma su quello italiano comunque la cifra non è poi cosí molto + alta)
@jenga grazie per il consiglio.
Considerando che sono un runner per modo di dire (mi allena 3 volte a settimana facendo in media 8km a volta sempre alla stessa andatura sui 5min/km, non ho grosse aspirazioni nella corsa, corro giusto x mantenermi in forma...) pensavo di spendere il meno possibile, quindi sarei indirizzato verso il nike. Il fatto che il tomtom abbia il bluetooth e quindi che si possa collegare allo smartphone mi blocca un po', per hè sarebbe una cosa interessante e talvolta utile
@jenga grazie per il consiglio.
Considerando che sono un runner per modo di dire (mi allena 3 volte a settimana facendo in media 8km a volta sempre alla stessa andatura sui 5min/km, non ho grosse aspirazioni nella corsa, corro giusto x mantenermi in forma...) pensavo di spendere il meno possibile, quindi sarei indirizzato verso il nike. Il fatto che il tomtom abbia il bluetooth e quindi che si possa collegare allo smartphone mi blocca un po', per hè sarebbe una cosa interessante e talvolta utile
Aspirante trail runner.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
tieni in considerazione anche l'eventuale fascia cardio. sempre che tu la voglia, non so che prezzi abbiano questi accessori.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
La fascia cardio nuova non si trova a meno di 48€, almeno io non sono riuscito a trovarla. 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 6 ott 2013, 11:12
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
bhe mi accodo a jenga, il nike+ non l'ho mai avuto, ho il tomtom runner e prima di prendere quello ho fatto un paio di considerazioni.... la differenza di prezzo è molto marginale (135.... 120+spedizioni piu o meno per il nike+... 160 spedito per il tomtom (dal sito tomtom quando ti iscrivi ti danno un buono di 10 euro (almeno fino al mese scorso era così)), la fascia del nike è solo per lui e costa più di una H7 che funziona con tutti i device btle oltre che con il vecchio protocollo polar.
Insomma io personalmente ho preferito optare per spendere qualcosina in più (a dir la verità la discriminante per me è stata l'esportabilità dei dati, il quickfix e la prospettiva di aggiornamenti (che fin'ora devo dire sono stati belli ricchi e hanno colmato buona parte delle lacune che ritenevo avesse), poi chiaramente ognuno fa le sue considerazioni e agisce di conseguenza.
Insomma io personalmente ho preferito optare per spendere qualcosina in più (a dir la verità la discriminante per me è stata l'esportabilità dei dati, il quickfix e la prospettiva di aggiornamenti (che fin'ora devo dire sono stati belli ricchi e hanno colmato buona parte delle lacune che ritenevo avesse), poi chiaramente ognuno fa le sue considerazioni e agisce di conseguenza.
Poca cosa è l'ala del drago al cospetto del vento che la sostiene
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Beh, viste le recensioni se dovessi fare l'acquisto oggi non avrei dubbi tra i due, sceglierei il tom tom runner! 

-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11 feb 2014, 12:36
Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Buongiorno a tutti,
ho acquistato da un mese un Nike sportwatch Gps e solo ieri sono riuscito ad indossarlo per fare la mia consueta corsetta. Premesso che non ho le scarpe Nike, quindi utilizzo il link con l'antenna dell'orologio stesso, sono riuscito ad agganciare il segnale dopo ben 20 minuti di corsa...(ero all'aperto senza nessun ostacolo).
L'orologio è usato, ma ha ancora la garanzia ed il ragazzo che me lo ha venduto non ha mai avuto problemi. Sarà forse che, collegandolo al Pc, ho resettato tutti i dati vecchi memorizzati su sistema e qualcosa ha compromesso l'uso in modalità Gps?
Altra cosa:qualcuno di voi utilizza il sensore da scarpa pur non avendo le nike? Se sì, come lo portate durante la corsa?
Ringrazio di cuore chiunque abbia la bontà e la pazienza di rispondermi ed aiutarmi.
Ciao.
ho acquistato da un mese un Nike sportwatch Gps e solo ieri sono riuscito ad indossarlo per fare la mia consueta corsetta. Premesso che non ho le scarpe Nike, quindi utilizzo il link con l'antenna dell'orologio stesso, sono riuscito ad agganciare il segnale dopo ben 20 minuti di corsa...(ero all'aperto senza nessun ostacolo).
L'orologio è usato, ma ha ancora la garanzia ed il ragazzo che me lo ha venduto non ha mai avuto problemi. Sarà forse che, collegandolo al Pc, ho resettato tutti i dati vecchi memorizzati su sistema e qualcosa ha compromesso l'uso in modalità Gps?
Altra cosa:qualcuno di voi utilizza il sensore da scarpa pur non avendo le nike? Se sì, come lo portate durante la corsa?
Ringrazio di cuore chiunque abbia la bontà e la pazienza di rispondermi ed aiutarmi.
Ciao.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Ciao ciccipei e benvenuto nel forum, vedo che è il tuo primo messaggio, se vuoi c'è una sezione apposita dove puoi presentarti.
Io uso questo portasensore, lo passi dietro i lacci della scarpa sinistra ed è fatto.
http://img0.sportler.com/image/product/ ... _82850.jpg
Il discorso GPS non ha nulla a che fare con il reset. La prova del nove la puoi fare subito dopo aver collegato lo sportwatch al nike+ connect ed aver aggironato i dati dei satelliti.
Scollegalo appena finito, vai fuori e fallo partire, se non te li aggancia nel giro di 30 secondi allora forse dovresti contattare l'assistenza.

Io uso questo portasensore, lo passi dietro i lacci della scarpa sinistra ed è fatto.
http://img0.sportler.com/image/product/ ... _82850.jpg
Il discorso GPS non ha nulla a che fare con il reset. La prova del nove la puoi fare subito dopo aver collegato lo sportwatch al nike+ connect ed aver aggironato i dati dei satelliti.
Scollegalo appena finito, vai fuori e fallo partire, se non te li aggancia nel giro di 30 secondi allora forse dovresti contattare l'assistenza.