[Discussione Ufficiale] Nike+ SportWatch GPS

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
yu74
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 10 nov 2010, 15:39

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da yu74 »

mela1971 ha scritto:Nell'ultima settimana ho caricato 3 corse e due di queste non sono state 'conteggiate' dal sito Nike+'.
Sono state scaricate correttamente, il numero di corse è stato aggiornato, mentre tutto il resto non è più stato calcolato; niente progressivo km, nientre nikefuel, medie sballate e conteggiate con le 2 corse in meno ... insomma il delirio. Ho già scritto al servizio assistenza, le altre volte che li ho contattati nel giro di 24/48h hanno sempre risolto, ma ad oggi, dopo una settimana buio.
Qualcuno ha lo stesso problema ?
Io ho avuto gli stessi problemi ad inizio 2014 per 2 o 3 settimane di fila , ora meglio. Secondo me ogni tanto loro "ripassano" tutti gli utenti e ricalcolano tutte le somme e tutto si sistema....almeno x qualche mese.
Il più grande avversario sei tu.

29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
Avatar utente
yu74
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 10 nov 2010, 15:39

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da yu74 »

step ha scritto:Mi potreste dare un consiglio?

Io utilizzo l'applicazione nike+ sul mio smartphone (un sony xperia u).
Se dovessi acquistare l'orologio, a parte la comodità di averlo al polso e di non avere il telefono che sballonzola nel marsupio o applicato alle apposite fasce da braccio, avrei qualche miglioramento rispetto all'app del mio smartphone? Cosa cambia?
Io ho notato che spesso dal cell per prendere il segnale gps, ci impiega anche 20 minuti :( soprattutto nella stagione fredda aspettare 15-20 minuti che prende il segnale mi fa passare la voglia di usarlo, senza contare che se vado a fare una qualche corsa o camminata devo farlo partire mezz'ora prima per essere sicuro che alla partenza sia agganciato ai satelliti. Con l'orologio risolvo questi problemi?

PS ho letto una parte della discussione ma è talmente lunga che mi perdo all'interno di essa :D
Le funzioni dell'app telefonica e dell'orologio sono più o meno le stesse.
L'orologio si connette ai satelliti molto velocemente , max 2 o 3 minuti , che scendono a pochi secondi se hai connesso l'orologio ad internet nelle ultime 24h ( si scarica la posizione dei satelliti ).
L'orologio poi ti da la possibilità di connetterti eventualmente ad un footpod per aumentare la precisione oppure alla fascia cardio.
Il più grande avversario sei tu.

29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da fghinass »

step ha scritto: Io ho notato che spesso dal cell per prendere il segnale gps, ci impiega anche 20 minuti :( soprattutto nella stagione fredda aspettare 15-20 minuti che prende il segnale mi fa passare la voglia di usarlo, senza contare che se vado a fare una qualche corsa o camminata devo farlo partire mezz'ora prima per essere sicuro che alla partenza sia agganciato ai satelliti. Con l'orologio risolvo questi problemi?
Ciao step,

sicuramente l'orologio (come ti hanno già detto) migliora il "fix" dei satelliti, a patto che lo connetti spesso al PC in modo che si possa scaricare la mappatura dei satelliti.

Riguardo lo smartphone: io ho il tuo stesso modello (Sony xperia U) e mi sembrano troppi 20min per prendere il segnale!
Ci sono alcuni casi in cui può succedere:

1) il "fix" non è stato fatto da molto tempo. Ma immagino che tu lo usi per allenarti almeno... ogni 3-4gg, no?!
2) Oramai tutti gli smartphone hanno l'A-GPS (GPS "assistito") con cui si scaricano le ultime posizioni dei satelliti in base alla cella agganciata. Questo può NON succedere se: a) non sei connesso alla rete dati - b) per qualche motivo la cella a cui sei agganciato contiene informazioni sulla posizione errati - c) Hai risposto "NO" alla domanda di Android in cui ti chiedeva (solitamente durante la prima installazione) di permettere la rilevazione della posizione.
3) Hai messo Android 4: io sono dovuto tornare al vecchio Android 2.3 perché altrimenti quel telefono diventa lentissimo, compresa l'acquisizione della posizione GPS.

Altro non saprei. Il mio si connette abbastanza velocemente adesso.

Ciao
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Avatar utente
step
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 feb 2014, 20:24

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da step »

Grazie ragazzi! Sono veramente tentato di acquistare l'orologio!
Per quanto riguarda i punti che mi ha scritto fghinass sull'xperia u, hai colto in pieno con il punto 3. Ho android 4 e infatti il cellulare è molto lento, ma non pensavo influisse anche sull'acquisizione gps (io tra l'altro l'ho sbrandizzato in modo da togliere le applicazioni "tim" pensando così di alleggerirlo). Proverò a fare il downgrade ad android 2 per vedere se si velocizza!

Cmq sono veramente tentato di prendere l'orologio. Se voglio inoltre acquistare la fascia cardio, ho visto che esiste quella apposita della Polar per i prodotti nike. Si è obbligati ad utilizzare quella o ce ne sono altre valide che vengono riconosciute?
mela1971
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 set 2012, 10:17

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da mela1971 »

yu74 ha scritto:
mela1971 ha scritto:Nell'ultima settimana ho caricato 3 corse e due di queste non sono state 'conteggiate' dal sito Nike+'.
Sono state scaricate correttamente, il numero di corse è stato aggiornato, mentre tutto il resto non è più stato calcolato; niente progressivo km, nientre nikefuel, medie sballate e conteggiate con le 2 corse in meno ... insomma il delirio. Ho già scritto al servizio assistenza, le altre volte che li ho contattati nel giro di 24/48h hanno sempre risolto, ma ad oggi, dopo una settimana buio.
Qualcuno ha lo stesso problema ?
Io ho avuto gli stessi problemi ad inizio 2014 per 2 o 3 settimane di fila , ora meglio. Secondo me ogni tanto loro "ripassano" tutti gli utenti e ricalcolano tutte le somme e tutto si sistema....almeno x qualche mese.
Boh ... speriamo si risolva.
Al momento la cosa che più mi fa specie è il silenzio dell'assistenza. Mi ripeto, ma le altre volte nel giro di due giorni risolvevano o almeno rispondevano. Ad oggi dopo 10 giorni ancora silenzio assoluto.
Attenderò, ma per ora il sito è ancora in arretrato !!!!
Personali:
5 km: 21''33'' (straLugano 26/05/18)
10 km: 44'35'' (straLugano 26/05/18)
HM: 1h41'59"7 (straLugano 22/05/16)
Max distanza: 27,65km (Giro lago di Varese 10/03/18)
sprozac
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 feb 2014, 11:06

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da sprozac »

Buongiorno a tutti, mi chiamo Alessandro.
Allora, ho un problema: collego correttamente l'orologio con il programma di connessione ma non riesco a vedere sul sito i percorsi salvati.
Come fare?
Ciao Alessandro
Avatar utente
shepherds
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 22 lug 2013, 11:14
Località: sondrio

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da shepherds »

non capisco, cerca di spiegarti meglio...magari fai una foto della schermata
PB 5000 18'23.78''
PB 10km 38'29''
PB 21km 1h23'30'' Cernusco 2015
PB 42km 2h54'51'' Reggio Emilia 2014

"the miracle isn't that I finished. the miracle is that I had the courage to start" - John Bingham
desmoone
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 mar 2010, 16:11
Località: Ager Faliscus

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da desmoone »

Ho fatto solo due allenamenti con il Nike+.

A freddo:
  • bello il design...bianco poi!
    bella la durata della batteria e la possibilità di usarlo come orologio vero
    semplicissimo il funzionamento...poche seghe...poche sofistificazioni e molteplicità di utilizzo: accendi e corri.

Vengo da un glorioso Forerunner 305....morto dopo anni e anni di soddisfazioni. Che c'entra...il Garmin ha molte più funzioni...può farti vedere più informazioni sul display...ha il ghost....
Però avevo voglia di semplificare perchè, di fatto, con il garmin:
  • non usavo più la fascia cardio da anni
    sul display visualizzavo solo pace e distanza
    non ho mai usato il ghost
:smoked:
Roma-Ostia 2013 (21k) : 1h32'05''
Maratona Roma 2013 (42k): 3h30'03''
Avatar utente
shepherds
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 22 lug 2013, 11:14
Località: sondrio

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da shepherds »

Desmoone, vedrai che goduria alla prima gara dove i garmin faranno fatica a prendere il segnale!
PB 5000 18'23.78''
PB 10km 38'29''
PB 21km 1h23'30'' Cernusco 2015
PB 42km 2h54'51'' Reggio Emilia 2014

"the miracle isn't that I finished. the miracle is that I had the courage to start" - John Bingham
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da vangogh »

In effetti prende il segnale in un attimo, su questo non c'è dubbio, è uno dei migliori.

Torna a “Accessori”