[DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

leomin
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giu 2012, 17:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da leomin »

secondo questo esperto che mi sembrava molto serio, le Prophecy sono un po' scarpe da marketing, e effettivamente vedendo il grip che c'è sotto il tallone mi sembra poca roba, nel senso che anche a me è parso facilamente usurabiel e quindi se devo prendere un paio di scarpe che mi durano 6 mesi forse è meglio seguire i consigli dell'esperto e andare su uno dei due modelli Enigma o Ultima, preciso che sono un Mizunista anch'io e mi sono sembre trovato bene con il sistema Wawe..!
Avatar utente
frargiolas@
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 5 set 2010, 14:51
Località: Cagliari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da frargiolas@ »

Mah, che dire, provo a postare la mia esperienza con un po' di riassunto delle mie esperienze con le scarpe da running.
E' da circa 4 mesi che possiedo le Prophecy, con le quali ho percorso circa 700 km (incluse due mezze) in tre mesi e che oramai sono prossime al pensionamento.
Come caratteristiche "ergonomiche", io sono un pronatore (anche a causa del mio peso - ora all'incirca 76/78Kg) e provengo dalle ASICS (Kayano e Nimbus).
Le Kayano e le Nimbus mi sono state consigliate in sostituzione delle Nike Vomero (che mi hanno dato grandi soddisfazioni in termini di sofferenza alle articolazioni: lo scotto da pagare per essere un neofita) che avevo scelto di testa mia poco dopo aver iniziato a correre (pesavo circa 90 kg).

Le ho trovate perfette finché il mio passo si attestava intorno ai 6min/km.
Non v'è alcun dubbio: si tratta di scarpe ottime.

Tuttavia, da quando ho iniziato a correre con maggiore frequenza (quattro/cinque volte alla settimana), con maggiore velocità (intorno ai 5min/Km) e, soprattutto, sono sceso a circa 76/78 Kg di peso, ho cominciato a trovarle entrambe troppo "lente" (poco "reattive", soprattutto le Kayano), "dure" (molto più la Kayano) e puntate più sul tallone che sull'avampiede. il che mi rendeva difficile cercare di atterrare sull'avampiede e quindi di assumere una postura di corsa più corretta :-" .

Al momento di cambiare le scarpe (ho comunque acquistato un altro paio di Nimbus), il negoziante mi ha fatto provare su un tapis roulant le Creation...le ho subito trovate più confacenti alle mie "nuove" caratteristiche e spiego. Sono scarpe, a mio avviso, "puntate" in avanti e, a parte il primo periodo in cui le ho trovate un po' meno "pantofolose" e "rigide", ora mi ci sono ben acclimatato.

Preso da curiosità allora ho chiesto di provare anche le Prophecy (nella versione rosso/nero) che, devo ammetterlo, mi hanno attratto perché le ho viste inusuali dal punto di vista estetico.

All'inizio, durante la prova mi hanno dato una sensazione strana, come di minore "stabilità": pareva dovessi prendere una storta da un momento all'altro.
Inoltre sembrava che inducessero a far rullare il piede in avanti ancora più delle Creation e questa "facilità" quasi mi squilibrava visto che ero abituato, soprattutto con le ASICS, a "forzare" l'appoggio e la rullata sull'anteriore.
Nonostante mi lasciassero un po' perplesso le ho comunque acquistate.
In effetti, non è stato amore a prima vista, non erano certo perfette e le ginocchia, nei lunghissimi lenti un po' ne risentivano, ma trovavo molto interessante la postura che mi "obbligavano" ad assumere: finalmente potevo appoggiare sulla parte anteriore del piede con molta più facilità (cioè con meno fatica rispetto alle ASICS). E questo mi ha fatto decidere di insistere.
Ciò che queste scarpe non hanno è il benché minimo supporto antipronazione.

Ma a questo punto ho pensato: se sono sceso di peso, forse posso usare comunque scarpe meno "strutturate" e "riprodurre" il supporto antipronazione senza necessità di avere scarpe A4: eureka!
Visto che le Prophecy sono comunque delle A3 per podisti con appoggio neutro, ho adottato un accorgimento forse poco "ortodosso" ma che mi ha permesso di risolvere definitivamente il problema dei dolori alle ginocchia.
in una normale farmacia, ho acquistato dei plantari antipronazione in nonsoqualemateriale della casa che produce i famosi zoccoli e li ho inseriti nelle scarpe così com'erano.
WOW! le mie ginocchia e le mie anche hanno subito capito che la musica era cambiata.... niente supporto antipronazione nelle scarpe = solo scarpe A3 e, oltretutto, quelle che voglio io.

Risultato, come tutte le storie un po' sofferte a lieto fine, sto per acquistare il terzo paio.
Per quanto riguarda la suola e la sua durata:, con lo stratagemma della soletta, riesco a consumarle correttamente per intero e in uniformità senza eccessive differenze tra destra e sinistra.
Questo fatto mi permette di utilizzarle per un numero sufficientemente elevato di chilometri.
Inoltre, posteriormente, questa non è affatto così poco resistente come l'esile aspetto indurrebbe a credere.
Anche a me pareva che il sistema di ammonizzazione fosse poco "robusto" ma ho notato che tutto il sistema, molto elastico, in qualche modo riesce ad adattarsi al tipo di appoggio per compensare eventuali differenze tra le due gambe.

Con mia sorpresa non ho riscontrato i forti squilibri di consumo tra la suola della scarpa destra e quella sinistra che mi capitavano con le asics e che mi obbligava a cambiare scarpe molto più spesso. Anzi, il consumo della suola è molto uniforme.

Riassumendo IMHO le caratteristiche di queste scarpe:
Pros
- l'appoggio spinge a posare l'avampiede piuttosto che il tallone;
- rende la rullata più facile inducendola e favorendo la postura in avanti (permette un buon controllo dell'inclinazione in avanti);
- pianta larga molto comoda e soffice in appoggio soprattutto nel lunghissimo (a me evita l'arrivo di piatto nell'appoggio dell'avampiede);
- il sistema wave è molto reattivo e restituisce l'energia dell'appoggio in un modo molto sorprendente.
Cons
- il prezzo non esattamente popolare;
- chi è abituato a scarpe "pantofolose" potrà trovarle troppo "rigide";
- chi ha già una propensione ad atterrare sull'avampiede potrebbe trovarle eccessivamente puntate in avanti...
Ultima modifica di frargiolas@ il 17 giu 2012, 21:14, modificato 1 volta in totale.
leomin
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giu 2012, 17:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da leomin »

Grazie per l'intervento quindi tu sei contento!
Heathcliff
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 19 apr 2012, 15:05

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da Heathcliff »

frargiolas@ ha scritto:Mah, che dire, provo a postare la mia esperienza con un po' di riassunto delle mie esperienze con le scarpe da running.
E' da circa 4 mesi che possiedo le Prophecy, con le quali ho percorso circa 700 km (incluse due mezze) in tre mesi e che oramai sono prossime al pensionamento.
Come caratteristiche "ergonomiche", io sono un pronatore (anche a causa del mio peso - ora all'incirca 76/78Kg) e provengo dalle ASICS (Kayano e Nimbus).
Le Kayano e le Nimbus mi sono state consigliate in sostituzione delle Nike Vomero (che mi hanno dato grandi soddisfazioni in termini di sofferenza alle articolazioni: lo scotto da pagare per essere un neofita) che avevo scelto di testa mia poco dopo aver iniziato a correre (pesavo circa 90 kg).

Le ho trovate perfette finché il mio passo si attestava intorno ai 6min/km.
Non v'è alcun dubbio: si tratta di scarpe ottime.

Tuttavia, da quando ho iniziato a correre con maggiore frequenza (quattro/cinque volte alla settimana), con maggiore velocità (intorno ai 5min/Km) e, soprattutto, sono sceso a circa 76/78 Kg di peso, ho cominciato a trovarle entrambe troppo "lente" (poco "reattive", soprattutto le Kayano), "dure" (molto più la Kayano) e puntate più sul tallone che sull'avampiede. il che mi rendeva difficile cercare di atterrare sull'avampiede e quindi di assumere una postura di corsa più corretta :-" .

Al momento di cambiare le scarpe (ho comunque acquistato un altro paio di Nimbus), il negoziante mi ha fatto provare su un tapis roulant le Creation...le ho subito trovate più confacenti alle mie "nuove" caratteristiche e spiego. Sono scarpe, a mio avviso, "puntate" in avanti e, a parte il primo periodo in cui le ho trovate un po' meno "pantofolose" e "rigide", ora mi ci sono ben acclimatato.

Preso da curiosità allora ho chiesto di provare anche le Prophecy (nella versione rosso/nero) che, devo ammetterlo, mi hanno attratto perché le ho viste inusuali dal punto di vista estetico.

All'inizio, durante la prova mi hanno dato una sensazione strana, come di minore "stabilità": pareva dovessi prendere una storta da un momento all'altro.
Inoltre sembrava che inducessero a far rullare il piede in avanti ancora più delle Creation e questa "facilità" quasi mi squilibrava visto che ero abituato, soprattutto con le ASICS, a "forzare" l'appoggio e la rullata sull'anteriore.
Nonostante mi lasciassero un po' perplesso le ho comunque acquistate.
In effetti, non è stato amore a prima vista, non erano certo perfette e le ginocchia, nei lunghissimi lenti un po' ne risentivano, ma trovavo molto interessante la postura che mi "obbligavano" ad assumere: finalmente potevo appoggiare sulla parte anteriore del piede con molta più facilità (cioè con meno fatica rispetto alle ASICS). E questo mi ha fatto decidere di insistere.
Ciò che queste scarpe non hanno è il benché minimo supporto antipronazione.

Ma a questo punto ho pensato: se sono sceso di peso, forse posso usare comunque scarpe meno "strutturate" e "riprodurre" il supporto antipronazione senza necessità di avere scarpe A4: eureka!
Visto che le Prophecy sono comunque delle A3 per podisti con appoggio neutro, ho adottato un accorgimento forse poco "ortodosso" ma che mi ha permesso di risolvere definitivamente il problema dei dolori alle ginocchia.
in una normale farmacia, ho acquistato dei plantari antipronazione in nonsoqualemateriale della casa che produce i famosi zoccoli e li ho inseriti nelle scarpe così com'erano.
WOW! le mie ginocchia e le mie anche hanno subito capito che la musica era cambiata.... niente supporto antipronazione nelle scarpe = solo scarpe A3 e, oltretutto, quelle che voglio io.

Risultato, come tutte le storie un po' sofferte a lieto fine, sto per acquistare il terzo paio.
Per quanto riguarda la suola e la sua durata:, con lo stratagemma della soletta, riesco a consumarle correttamente per intero e in uniformità senza eccessive differenze tra destra e sinistra.
Questo fatto mi permette di utilizzarle per un numero sufficientemente elevato di chilometri.
Inoltre, posteriormente, questa non è affatto così poco resistente come l'esile aspetto indurrebbe a credere.
Anche a me pareva che il sistema di ammonizzazione fosse poco "robusto" ma ho notato che tutto il sistema, molto elastico, in qualche modo riesce ad adattarsi al tipo di appoggio per compensare eventuali differenze tra le due gambe.

Con mia sorpresa non ho riscontrato i forti squilibri di consumo tra la suola della scarpa destra e quella sinistra che mi capitavano con le asics e che mi obbligava a cambiare scarpe molto più spesso. Anzi, il consumo della suola è molto uniforme.

Riassumendo IMHO le caratteristiche di queste scarpe:
Pros
- l'appoggio spinge a posare l'avampiede piuttosto che il tallone;
- rende la rullata più facile inducendola e favorendo la postura in avanti (permette un buon controllo dell'inclinazione in avanti);
- pianta larga molto comoda e soffice in appoggio soprattutto nel lunghissimo (a me evita l'arrivo di piatto nell'appoggio dell'avampiede);
- il sistema wave è molto reattivo e restituisce l'energia dell'appoggio in un modo molto sorprendente.
Cons
- il prezzo non esattamente popolare;
- chi è abituato a scarpe "pantofolose" potrà trovarle troppo "rigide";
- chi ha già una propensione ad atterrare sull'avampiede potrebbe trovarle eccessivamente puntate in avanti...
Ottimo intervento, molto esauriente, ti chiedo solo un altro chiarimento: visto che ho letto che le possiedi entrambe, per percorsi dai 10 ai 15 km quale scarpa scegli tra creation (che serie hai) e prophecy? :nonzo:
10 Km: 47'07" - 21.05.2012
10 km: 45'45" - 16.06.2012
Avatar utente
frargiolas@
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 5 set 2010, 14:51
Località: Cagliari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da frargiolas@ »

Heathcliff ha scritto: Ottimo intervento, molto esauriente, ti chiedo solo un altro chiarimento: visto che ho letto che le possiedi entrambe, per percorsi dai 10 ai 15 km quale scarpa scegli tra creation (che serie hai) e prophecy? :nonzo:
Generalmente le uso in modo indifferente: indosso le prime che trovo.
Sono entrambe delle A3 con caratteristiche simili (della creation ho la versione 13)...però (dal mio punto di vista) trovo meno "affaticanti" per la parte posteriore del piede le Prophecy che quindi tendo a preferire per i percorsi più lunghi o quando mi sento un po' contratto dopo aver fatto ad es. ripetute un po' allegre con le prime...
Ciao e buone corse :beer: :beer: :beer: :beer:
maroz81
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ago 2012, 18:31

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da maroz81 »

Ciao a tutti sono nuovo del Forum,passato oggi da Saucony pro grid ride4 a mizuno prophecy,le mizuno sono un altro pianeta.

Fatto oggi la mia prima corsa con le mizuno,primi 300 metri mi sono chiesto ma che cavolo di scarpe ho preso,praticamente ondeggiavo,poi preso confidenza e non so se oggi ero messo meglio del solito, ma corro sui 6 minuti al km sui 10k,oggi chiusi in 52 minuti.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da Forrest75 »

maroz81 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del Forum,passato oggi da Saucony pro grid ride4 a mizuno prophecy,le mizuno sono un altro pianeta.

Fatto oggi la mia prima corsa con le mizuno,primi 300 metri mi sono chiesto ma che cavolo di scarpe ho preso,praticamente ondeggiavo,poi preso confidenza e non so se oggi ero messo meglio del solito, ma corro sui 6 minuti al km sui 10k,oggi chiusi in 52 minuti.
ma per il tuo peso sono decisamente sovradimensionate
non ne sfrutterai l'ammortizzazione in quanto col tuo peso non riesci a schiacciarle
sono scarpe nate per podisti molto pesanti, almeno 15 kg. più di te

p.s.: il tuo peso l'ho letto nella tua presentazione :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
maroz81
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ago 2012, 18:31

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da maroz81 »

Forrest 75,ti spiego ho letto che è una scarpa che fa appoggiare meglio sull'avampiede e con i problemi che ho alla schiena l'ho voluta provare per quello,me l'ha consigliata chi mi cura.So che si parla dagli 85 kg, però appoggio come un dannato sui talloni e con questa scarpa non sento fastidio ne al tendine e nemmeno alla schiena, speriamo bene.Poi ti racconterò,ti dico che a ppena sono partito mi sentivo sprofondare nell'asfalto talmente si schiacciavano poi mi sono radrizzato automaticamente con il corpo e tutto è andato bene.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da Forrest75 »

maroz81 ha scritto:Forrest 75,ti spiego ho letto che è una scarpa che fa appoggiare meglio sull'avampiede e con i problemi che ho alla schiena l'ho voluta provare per quello,me l'ha consigliata chi mi cura.So che si parla dagli 85 kg, però appoggio come un dannato sui talloni e con questa scarpa non sento fastidio ne al tendine e nemmeno alla schiena, speriamo bene.Poi ti racconterò,ti dico che a ppena sono partito mi sentivo sprofondare nell'asfalto talmente si schiacciavano poi mi sono radrizzato automaticamente con il corpo e tutto è andato bene.
ti auguro il meglio ovviamente :wink: :beer:

ma non sarebbe meglio curare di più la tecnica di corsa ?

secondo me dalle saucony ride 4 alle prophecy c'erano tante ottime vie di mezzo per te (so che per la salute non si deve risparmiare ma al prezzo delle prophecy compravi due ottime A3)

considerazioni del tutto personali :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Polezzz
Maratoneta
Messaggi: 444
Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
Località: Carrara

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] MIZUNO PROPHECY

Messaggio da Polezzz »

frargiolas@ ha scritto: ho cominciato a trovarle entrambe troppo "lente" (poco "reattive", soprattutto le Kayano), "dure" (molto più la Kayano) e puntate più sul tallone che sull'avampiede. il che mi rendeva difficile cercare di atterrare sull'avampiede e quindi di assumere una postura di corsa più corretta :-" .
Ciao,

scusa, ma chi dice che atterrare sulla pianta anzichè sul tallone, sia una postura più corretta?

Mi spiego, io corro sui talloni normalmente (sono un supinatore), anche quando cammino scalzo in casa, sento che appoggio prima i talloni che la pianta, non lo faccio apposta è un movimento naturale, se questa è la mia biomeccanica dubito di poterla cambiare, no?

bye

ps= scusate l'Off-Topic.
Buona Corsa!!!

Torna a “Mizuno”