[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3369
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

eros77 ha scritto: Ci sono solo 3 cose che mi trattengono ancora dal prendere il 610:

1) La cassa che si ossida/arruginisce mi fa paura
Ieri ho avuto modo di parlare con una persona di Garmin Italia: mi ha confermato che i nuovi 610 che vengono prodotti da inizio anno hanno la cassa in resina e quindi il problema dell'ossidazione non c'è più.
Resta da capire se quelli che arrivano da vari siti on line sono la versione nuova o ancora quella precedente.
In ogni caso Garmin li sostituisce in garanzia (nel mio caso è la seconda volta che me lo cambiano) quindi basta mandarli in un centro di raccolta e aspettare un po'...

Alle altre domande (perno che si sfila, ghiere azzurre dei tasti che si "perdono", ma soprattutto perché un orologio da 300 euro non è ALMENO impermeabile 50 metri) non ha risposto... Sono problemi noti anche a loro, ma non credo che verranno risolti...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Connesso
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da baresedoc85 »

i tempi di attesa per la sostituzione della cassa a quanto ammontano? così mi regolo in che periodo mandarlo
Antataz
Guru
Messaggi: 2581
Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Antataz »

Io l'ho preso fisicamente da Nencini Sport , nel mese di Febbraio 2013 e confermo che non ho mai avuto problemi di ossidazione della cassa, nè di altro genere.
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3369
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

baresedoc85 ha scritto:i tempi di attesa per la sostituzione della cassa a quanto ammontano? così mi regolo in che periodo mandarlo
più o meno 20 giorni
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

erman67 ha scritto:Da quello che ho inteso io la funzione fa da bussola. Quindi tu memorizzi la posizione di partenza, che è fondamentale perché è il tuo riferimento.
Poi non è un tom tom con la signorina che ti dice gira a dx o a sx, alla rotonda prenda la seconda uscita :) :)
Va usato come si usasse una bussola e quindi ad una svoltà occorre valutare se quella può essere la direzione giusta.
Certo che se il punto dove vuoi arrivare è a est e una delle due svolte è verso ovest se poi prendi quella per ovest ti allonaneresti dal punto fissato. E la bussola ti indicherebbe che stai andando dalla parte opposta.
In teoria andrebbe utilizzata, per ovviare al tuo "problema" con una cartografia dove sapendo tu dove ti trovi e sapendo in quale punto cardinale devi giungere, valuti che strada prendere sulla base della carta.
Non avendo la funzione percorso non puoi vedere la strada che hai fatto in precedenza. Per quel tipo di funzione avresti dovuto prendere un 910xt che se non ricordo male tra le varie funzionalità aveva anche quella del caricamento percorsi.
grazie. certamente non mi aspetto che ci sia la vocina come sul tomtom :D :D
l'unica è provare su un percorso noto, salvare la posizione di partenza come dici, fare un pezzo di strada con un po' di curve e poi chiedere di farsi portare indietro e vedere dove mi fa girare ai vari incroci o curve.
proverò e vi saprò dire.
grazie ancora
ciao
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Leg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
Località: Lussemburgo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Leg »

per il perno ho letto su dcrainmaker che i come per la cassa in resina hanno risolto
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da SAVIO75 »

Il dato del Training Effect è visualizzabile solo se lo si attiva in qualche schermata?
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Dino65 »

Non occorre attivazione, basta metterlo in un campo, ovviamente ti serve la fascia
cardiaca.
Nb: non è che sia così eclatante come dato, mi sa che se fai più di 10 -12 km ti esce
invariabilmente il massimo (5). Forse è meglio passare i dati del 610 a firstbeat
che ti dà l'EPOC, con cui mi trovavo bene per capire se il giorno dopo dovevo spingere o no.
Avatar utente
eros77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 206
Iscritto il: 18 ott 2012, 22:36
Località: San Lazzaro di Savena ( Bologna )

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da eros77 »

Oggi ho usato per la prima volta il garmin-....

Avrei bisogno di qualche spiegazione se potete:

1) il primo km mi vibrava in continuazione...accellera frena accellera frena ok va bene accellera ecc ecc??!?!?!?!

2) avevo impostato un allenamento... arrivato al parco volevo sapere quanto ci mettevo a fare l'intero percorso, così ho premuto il tasto "lap"...pensando di ripremerlo quando sarei ripassato da lì... e invece mi ha interrotto l'allenamento, anzi mi ha fatto passare al defaticamento!!! :shock: :shock: Dove ho sbagliato?

3 ) a quel punto ho azzerato tutto e passato al manuale senza allenamenti. anche lì non riuscivo ad azzerare il lap... cioè mi dava la media min /km anzichè dirmi il tempo!! ma che lap è?! come si fa?!?!?

4) Vorrei che durante l'allenamento programmato mi dica da solo il ritmo dell'ultimo km. come si imposta?

grazie.

ps comunque alla fine runtastic + iphone 12440 metri
garmin 12000 metri :nonzo: :nonzo:
PB 5k: 23:07 (21/02/14)
PB 10k: 48:58 ( 03/04/14)
PB mezza: 1:54:37 ( 127/07/14)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da erman67 »

Magari leggere il manuale aiuterebbe :D:D
Se imposti un allenamento programmato quando premi il tasto lap passi alla fase successiva.
Per avere i "lap" a distanze prefissate devi creare tante fasi ad es da 1km o una ripetizione di una data distanza per un tot di volte.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67

Torna a “Garmin”