[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da erman67 »

Dino65 ha scritto:prova a mettere vicino al Timer totale anche Timer- ultimo giro (potrebbe essere segnato anche come Tempo- ultimo lap) che da appunto il tempo del giro precedente. Togli l'autolap, fai partire start poi ogni volta che vuoi sapere il tempo intermedio premi lap
Ma il "tempo ultimo giro" dà il tempo di quell'intermedio sia che si sia percorso 1km sia che si sia percorsa una distanza diversa.
Da quello che ho inteso io lui vorrebbe sia il tempo medio del chilometro corrente (in automatico) sia il tempo medio del "giro manuale".
Ad esempio inizia a correre, percorre 400mt, dà il "giro manuale", percorre altri 400mt, dà nuovamente il giro manuale, poi percorre altri 400mt e dà il giro manuale.
Lui vorrebbe vedere la media, da una parte, dei 400mt+400mt+200mt (perché si è raggiunto il km percorso) e dall'altra la media dei singoli 400mt ogni volta che dà il giro manuale.
Se ad es. corresse i primi 400mt a 10km/h, poi gli altri 400 a 11km/, poi gli altri 400 a 12km/h (ipotizzando che questi ultimi vengano corsi costantemente a questa ultima velocità) lui vorrebbe avere due visualizzazioni della velocità media
Velocità media del km in corso: 400mt a 10km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 10km/h

Poi

Velocità media del km in corso: 800mt a 10,5km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 11km/h

Poi ancora:
Velocità media del km in corso: 1000mt a 10,8km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 200mt a 12km/h

E poi poiché inizia un nuovo km nei successivi 200mt
Velocità media del km in corso: 200mt a 12km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 12km/h

E così via
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
eros77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 206
Iscritto il: 18 ott 2012, 22:36
Località: San Lazzaro di Savena ( Bologna )

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da eros77 »

erman67 ha scritto:
Dino65 ha scritto:prova a mettere vicino al Timer totale anche Timer- ultimo giro (potrebbe essere segnato anche come Tempo- ultimo lap) che da appunto il tempo del giro precedente. Togli l'autolap, fai partire start poi ogni volta che vuoi sapere il tempo intermedio premi lap
Ma il "tempo ultimo giro" dà il tempo di quell'intermedio sia che si sia percorso 1km sia che si sia percorsa una distanza diversa.
Da quello che ho inteso io lui vorrebbe sia il tempo medio del chilometro corrente (in automatico) sia il tempo medio del "giro manuale".
Ad esempio inizia a correre, percorre 400mt, dà il "giro manuale", percorre altri 400mt, dà nuovamente il giro manuale, poi percorre altri 400mt e dà il giro manuale.
Lui vorrebbe vedere la media, da una parte, dei 400mt+400mt+200mt (perché si è raggiunto il km percorso) e dall'altra la media dei singoli 400mt ogni volta che dà il giro manuale.
Se ad es. corresse i primi 400mt a 10km/h, poi gli altri 400 a 11km/, poi gli altri 400 a 12km/h (ipotizzando che questi ultimi vengano corsi costantemente a questa ultima velocità) lui vorrebbe avere due visualizzazioni della velocità media
Velocità media del km in corso: 400mt a 10km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 10km/h

Poi

Velocità media del km in corso: 800mt a 10,5km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 11km/h

Poi ancora:
Velocità media del km in corso: 1000mt a 10,8km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 200mt a 12km/h

E poi poiché inizia un nuovo km nei successivi 200mt
Velocità media del km in corso: 200mt a 12km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 12km/h

E così via
non proprio....

Io vorrei che rimanesse tutto così com'è (autolap ultimo km con passo)

In più vorrei poter azzerare un cronometro parziale che mi desse il tempo ( non mi interessa velocità o passo di questo lap), senz andare ad influire su quello generale.
esempio : io giro in pista e faccio 10 km. quindi il garmin mi dice regolarmente il passo istantaneo , passo medio, tempo totale, auto lap ultimo km ecc ecc.
In più io vorrei un cronometro che mi dica solo quanto tempo (minuti e secondi) ci metto a percorrere un giro! (manualmente)
PB 5k: 23:07 (21/02/14)
PB 10k: 48:58 ( 03/04/14)
PB mezza: 1:54:37 ( 127/07/14)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da erman67 »

eros77 ha scritto:
non proprio....

Io vorrei che rimanesse tutto così com'è (autolap ultimo km con passo)

In più vorrei poter azzerare un cronometro parziale che mi desse il tempo ( non mi interessa velocità o passo di questo lap), senz andare ad influire su quello generale.
esempio : io giro in pista e faccio 10 km. quindi il garmin mi dice regolarmente il passo istantaneo , passo medio, tempo totale, auto lap ultimo km ecc ecc.
In più io vorrei un cronometro che mi dica solo quanto tempo (minuti e secondi) ci metto a percorrere un giro! (manualmente)
Ok, anche se concettualmente è la stessa cosa visto che una volta che hai un "timer del parziale" puoi avere anche tutti gli altri dati (da visualizzare o meno).
Comunque il punto è che il garmin ti dà solo due tempi "mobili". Quello complessivo (a prescindere di quanti giri - automatici o manuali che siano) e quello del giro (automatico o manuale). Al più ti consente di vedere il tempo in cui hai percorso il giro precedente ma che è un dato oramai fisso.
Quindi ogni volta che dai il lap manuale lui inizia nuovamente da zero e tu puoi vedere qual è il tempo di quel giro.
E puoi vedere il tempo totale trascorso e di conseguenza la media di quanto percorso in quel tempo.
Ma perdi il tempo sul km o l'autolap eventualmente impostato ricominciando un nuovo lap che eventualmente verrà interrotto automaticamente al raggiungimento della distanza impostata (sempre che tu non dia prima un nuovo giro manuale).
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
eros77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 206
Iscritto il: 18 ott 2012, 22:36
Località: San Lazzaro di Savena ( Bologna )

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da eros77 »

Ecco allora perché prima lo vedevo! perché non c'era l'autolap... Che di conseguenza mi azzera il giro ogni volta che raggiunge il km. ( infatti il giro che cronometravo è di 1,5 km circa).

Quindi o rinuncio al passo lap, o rinunciò al cronometro supplementare lap...

Che rabbia... Non è una cosa che mi cambia la vita...ma sarebbe una sciocchezza avere questo dato...tra la miriade di dati che giá ti da....
PB 5k: 23:07 (21/02/14)
PB 10k: 48:58 ( 03/04/14)
PB mezza: 1:54:37 ( 127/07/14)
Avatar utente
RayGarraty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 801
Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da RayGarraty »

Ieri non mi funzionava il rilevamento del cardiofrequenzimetro. L'avevo usato il giorno prima normalmete. Poi ieri non si è mai collegato come se non ci fosse fascia. Cosa può essere successo? scaricata la batteria (ha quasi due anni, mi sembra un po' poco dal manuale almeno 4.5anni)? o è saltato qlc setting? é capitato a qualcuno di voi?
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Dino65 »

oltre all'ovvio suggerimento di provare a sostituire la pila potresti provare a vedere
se su Garmin le ultime attività risultavano con la Fc a "gradini" sintomo che la fascia stava per scaricarsi o rompersi. (Si, la fascia può rompersi abbastanza facilmente basta lavarla male o asciugarla male, di solito si "arriccia").
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

stasera ho fatto il test della bussola su un percorso a me arci-noto di 8 km.
ho salvato la posizione iniziale con l'apposita funzione poi ho percorso i primi 5 km e mi sono fermato stoppando il timer. sono rientrato nel menù delle posizioni e ho tappato su "torna al punto di partenza".
è apparso il messaggio "elaborazione traccia" per qualche secondo e poi una specie di radar con una freccia in mezzo che indicava la direzione da prendere, che sarebbe stata esattamente quella da cui sono arrivato fino a lì, e i km che avrei dovuto ripercorrere (quasi esattamente quelli fatti fino a quel punto). ho quindi ripercorso la stessa strada per un po' a ritroso fino al primo incrocio con una curva netta che avrei dovuto fare a sx e la freccia indicava, appunto, di girare lì.
dato che non avevo voglia di rifarmi tutti i 5 km sono tornato sui miei passi per finire il percorso originale con gli ultimi 3 e la freccia mi indicava la direzione opposta a quella che avevo ripreso, con l'indicatore dei km che aumentava (visto che mi stavo allontanando dal punto di arrivo).

poi ad un certo punto, però, la distanza si è improvvisamente ridotta di un paio di km (mentre io ero al 6-6,5 km del giro originale) e la freccia indicava una direzione diversa rispetto alla mia destinazione (che ormai era ad 1,5 km circa). credo che mi stesse indicando un punto dove avrei potuto girare per raggiungere la traccia dell'andata e riprendere quella strada per tornare al punto di partenza. d'altronde il 610 non ha una cartografia per capire che ero vicino alla destinazione.

poi però quando ero ormai poco lontano dalla posizione, l'indicazione della freccia era diretta verso il punto di arrivo con i metri che calavano velocemente, finchè mi ha segnalato che ero (quasi esattamente) sul punto del rilevamento iniziale.

credo sia una funzione utile in caso di trail per colline e boschi poco conosciuti.
ciao
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
RayGarraty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 801
Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da RayGarraty »

Dino65 ha scritto:oltre all'ovvio suggerimento di provare a sostituire la pila potresti provare a vedere
se su Garmin le ultime attività risultavano con la Fc a "gradini" sintomo che la fascia stava per scaricarsi o rompersi. (Si, la fascia può rompersi abbastanza facilmente basta lavarla male o asciugarla male, di solito si "arriccia").
Nessun gradino... era proprio qs che mi ha fatto sosettare che non potesse essere la batteria oltre il fatto che ha neanche due anni. Nei prox gg provo a sostituirla e vediamo cosa succede...
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da erman67 »

Per tornare all'argomento Firstbeat inserisco lo screenshot della pagina del "training coach"

Immagine

In teoria se si volessero seguire gli allenamenti proposti io sarei molto in sovrallenamento considerato che la riga è ben più alta della fascia grigia.
E' corretta la lettura che do?
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3369
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

Credo di no. La fascia grigia (obiettivo settimanale) è l'indice di quanto sei in linea con la "proposta" di firstbeat. Le barre rosse (esercitazione reale) cadono tutte all'interno della suddetta fascia, quindi sei "on track".
La riga in alto indica il carico, significa che secondo il programma di firstbeat dal 14 al 20 hai caricato molto e che nei giorni successivi dovresti scaricare.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--

Torna a “Garmin”