Ma il "tempo ultimo giro" dà il tempo di quell'intermedio sia che si sia percorso 1km sia che si sia percorsa una distanza diversa.Dino65 ha scritto:prova a mettere vicino al Timer totale anche Timer- ultimo giro (potrebbe essere segnato anche come Tempo- ultimo lap) che da appunto il tempo del giro precedente. Togli l'autolap, fai partire start poi ogni volta che vuoi sapere il tempo intermedio premi lap
Da quello che ho inteso io lui vorrebbe sia il tempo medio del chilometro corrente (in automatico) sia il tempo medio del "giro manuale".
Ad esempio inizia a correre, percorre 400mt, dà il "giro manuale", percorre altri 400mt, dà nuovamente il giro manuale, poi percorre altri 400mt e dà il giro manuale.
Lui vorrebbe vedere la media, da una parte, dei 400mt+400mt+200mt (perché si è raggiunto il km percorso) e dall'altra la media dei singoli 400mt ogni volta che dà il giro manuale.
Se ad es. corresse i primi 400mt a 10km/h, poi gli altri 400 a 11km/, poi gli altri 400 a 12km/h (ipotizzando che questi ultimi vengano corsi costantemente a questa ultima velocità) lui vorrebbe avere due visualizzazioni della velocità media
Velocità media del km in corso: 400mt a 10km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 10km/h
Poi
Velocità media del km in corso: 800mt a 10,5km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 11km/h
Poi ancora:
Velocità media del km in corso: 1000mt a 10,8km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 200mt a 12km/h
E poi poiché inizia un nuovo km nei successivi 200mt
Velocità media del km in corso: 200mt a 12km/h
Velocità media del "giro manuale in corso": 400mt a 12km/h
E così via