[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Direi che il 610 ha tutte queste cose.
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 20 giu 2012, 13:09
- Località: f.i.c.t.
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
il 610 oltre al beep ha anche il vibro..
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Vorrei condividere la mia esperienza su una riparazione estemporanea che ho effettuato sul 610: la cassa si è completamente ossidata anche vicino ai contatti per il ricaricabatteria, questo ha fatto si che ogni volta che ricaricavo c'era una piccola scintilla che poco alla volta ha consumato i contatti per cui alla fine non era più possibile ricaricare. Visto che non ero più in garanzia e il mandare in riparazione avrebbe preso troppo tempo ho risolto aprendo il 610 per cercare di
capire cosa fare.( Attenzione: una volta tolte le viti fare attenzione che c'è un
collegamento di fili tra la parte superiore e inferiore del 610, che aprendo ho puntualmente distrutto e poi riparato, ma voi potreste non essere altrettanto fortunati). Il problema dei contatti l'ho risolto, non avendo i minuscoli ricambi
originali, togliendoli completamente e tagliando il filo del caricabatteria saldando ai due fili corrispondenti ai poli due aghetti. Per ricaricare si tratta
soltanto di infilare gli aghetti nei buchi dove prima c'erano i contatti fino a toccare delle piccole celle poste perpendicolarmente sotto i buchi. Adesso funziona però è un pò noioso, bisogna scendere perfettamente dritti.
capire cosa fare.( Attenzione: una volta tolte le viti fare attenzione che c'è un
collegamento di fili tra la parte superiore e inferiore del 610, che aprendo ho puntualmente distrutto e poi riparato, ma voi potreste non essere altrettanto fortunati). Il problema dei contatti l'ho risolto, non avendo i minuscoli ricambi
originali, togliendoli completamente e tagliando il filo del caricabatteria saldando ai due fili corrispondenti ai poli due aghetti. Per ricaricare si tratta
soltanto di infilare gli aghetti nei buchi dove prima c'erano i contatti fino a toccare delle piccole celle poste perpendicolarmente sotto i buchi. Adesso funziona però è un pò noioso, bisogna scendere perfettamente dritti.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 2 set 2013, 12:17
- Località: Sona - VERONA
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
azz... hai fatto un'operazione chirurgica.... non so quanti ti seguiranno in questa impresa
io sto andando di smalto trasparente per le unghie che fa da protezione agli agenti esterni perchè anche il mio non è più in garanzia proprio per evitare di arrivare fino a quel punto
io sto andando di smalto trasparente per le unghie che fa da protezione agli agenti esterni perchè anche il mio non è più in garanzia proprio per evitare di arrivare fino a quel punto
PB Mezza: 1h 31' 17" Treviso 11/10/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Domandona per i guru del 610.
Mi servirebbe una pagina personalizzata con 2 info utili per le mie sessioni di ripetute dove si alterna una fase sulla distanza (400mt) e una sul tempo per il recupero da fermo (1 minuto).
Vorrei vedere il passo medio della ripetuta e in contemporanea quanto manca alla fine della ripetuta o del recupero.
Esiste una vista simile gia' preimpostata ma il passo e' quello istantaneo..
E tra le opzioni di personalizzazione si puo' scegliere o il tempo o la distanza rimanente della ripetuta.
Spero di essermi spiegato
Mi servirebbe una pagina personalizzata con 2 info utili per le mie sessioni di ripetute dove si alterna una fase sulla distanza (400mt) e una sul tempo per il recupero da fermo (1 minuto).
Vorrei vedere il passo medio della ripetuta e in contemporanea quanto manca alla fine della ripetuta o del recupero.
Esiste una vista simile gia' preimpostata ma il passo e' quello istantaneo..
E tra le opzioni di personalizzazione si puo' scegliere o il tempo o la distanza rimanente della ripetuta.
Spero di essermi spiegato
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
in pratica devi fare una schermata con tre campi: Passo Giro, Durata Rimanente
e Tempo rimanente...tutto qui
e Tempo rimanente...tutto qui
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Speravo di farlo in 2 campi con un campo "intelligente" che potesse indicare il rimanente a prescindere del tempo o durata.
Grazie mille comuqnue
Grazie mille comuqnue
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 26 mag 2013, 15:52
- Località: Mantua Me Genuit
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
problemino...ho appena acquistato il forunne610, fino ad ora ho usato il cellulare con Endomondo.
Mi piacerebbe importare tutti i mie allenamenti sul portale Garming.
Qualcuno ha idea di come fare?
Grazie
Mi piacerebbe importare tutti i mie allenamenti sul portale Garming.
Qualcuno ha idea di come fare?
Grazie
Corro con: 185cm di altezza, 86 kg di peso, Brooks glycerin 11
5km 24.01" (Allenamento 01/12/2013)
10km 49'05"(Libiola Mn 13/04/2014)
21km 1h52'23'' (Padova MezzaMaratona di S.Antonio 27/04/2014)
5km 24.01" (Allenamento 01/12/2013)
10km 49'05"(Libiola Mn 13/04/2014)
21km 1h52'23'' (Padova MezzaMaratona di S.Antonio 27/04/2014)
-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: R: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
@ sciacca .... prova con i campi passo ultimo giro e tempo rimanente
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23 mag 2013, 7:20
Re: R: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
forse con stava riesci a fare qualcosaRandall Flagg ha scritto:problemino...ho appena acquistato il forunne610, fino ad ora ho usato il cellulare con Endomondo.
Mi piacerebbe importare tutti i mie allenamenti sul portale Garming.
Qualcuno ha idea di come fare?
Grazie