[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 2 set 2013, 12:17
- Località: Sona - VERONA
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ragazzi AIUTOOOO
Ho aggiornato il mio 610 con la vversione 2.80
Su Garmin ANT Agent mi è comparsa la scritta "Aggiornamento software non riuscito", mentre sul 610 io lo vedo invece aggiornato….
La cosa inizialmente non creava comunque problemi a scaricare le tracce fino a l'altro giorno….
ANT Agent vedendo il dispositivo con 1 traccia da scaricare partiva con l'upload ma non portava a termine l'operazione
provava in continuazione come se fosse in loop ma il risultato era sempre lo stesso.. nessuna traccia scaricata.
Premetto che ho provato anche a spegnere e riaccendere il 610 ed ho tutte le nuove realese di Garmin connect, Agent, Communicator…
Oggi a distanza di 2 giorni riprovando e vedendo che la situazione non è cambiata
ho deciso di dissociare il 610 all'ANT e di fare una nuova Associazione e provando a ri-inizializzare il tutto
Risultato che ora non mi vede più neanche il dispositivo, in parole povere il 610 non si connette più
Arrivato a questo punto non saprei che altro fare…….
Aiutooooooooooooo
Ho aggiornato il mio 610 con la vversione 2.80
Su Garmin ANT Agent mi è comparsa la scritta "Aggiornamento software non riuscito", mentre sul 610 io lo vedo invece aggiornato….
La cosa inizialmente non creava comunque problemi a scaricare le tracce fino a l'altro giorno….
ANT Agent vedendo il dispositivo con 1 traccia da scaricare partiva con l'upload ma non portava a termine l'operazione
provava in continuazione come se fosse in loop ma il risultato era sempre lo stesso.. nessuna traccia scaricata.
Premetto che ho provato anche a spegnere e riaccendere il 610 ed ho tutte le nuove realese di Garmin connect, Agent, Communicator…
Oggi a distanza di 2 giorni riprovando e vedendo che la situazione non è cambiata
ho deciso di dissociare il 610 all'ANT e di fare una nuova Associazione e provando a ri-inizializzare il tutto
Risultato che ora non mi vede più neanche il dispositivo, in parole povere il 610 non si connette più
Arrivato a questo punto non saprei che altro fare…….
Aiutooooooooooooo
PB Mezza: 1h 31' 17" Treviso 11/10/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3378
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
prova a disinstallare e reinstallare ANT+ e Communicator...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 22 set 2012, 13:10
- Località: San Giovanni Rotondo (FG)
Re: R: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Anche a me nella parte centrale del petto!Pablo74 ha scritto:A me quella originale Garmin lasciava delle specie di stimmate sul torace,cosa che con la Polar non è mai più capitata
Inviato dal mio ST27i con Tapatalk 2
SaVeRio CiaVaReLLa
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 23 apr 2013, 22:10
- Località: Provincia di Pisa
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Gianni è successo pure a me ma non per l'aggiornamento ma ha cominciato a fare le bizze da solo. Ho contattato Garmin che mi ha risposto:
ATTENZIONE: tutti i dati memorizzati nello strumento non ancora trasferiti a Connect/Training Center verranno persi
1) Eliminare l'associazione del Forerunner da ANT Agent, cliccando con il tasto destro sull'iconcina ANT a forma di topolino vicino all'orologio, scegliendo "Impostazioni periferica" ed eliminando tutte le periferiche dal menù a tendina della finestra che appare (utilizzando "Rimuovi perif.")
2) Eliminare la cronologia dal dispositivo mediante la funzione Cronologia - Elimina - Tutto
3) Effettuare un hard reset: a strumento spento, tenere premuto il tasto LAP/RESET ed accendere normalmente lo strumento con POWER; mantenere LAP/RESET fino a quando non appare il messaggio: Cancellazione dati utente; confermare con Si
4) Effettuare le impostazioni di base della periferica (età, sesso, etc)
5) Configurare il Forerunner affinché dialoghi col PC: dal menù principale scegliere Impostazioni - Sistema - Trasferimento dati, assicurarsi che entrambe le voci "Attivato" e "Associazione" siano impostate su Si/Attivato
6) Cancellare tutti i files e tutte le cartelle presenti nel seguente percorso: C:\Users\UTENTE CORRENTE\AppData\Roaming\GARMIN\Devices (alcune cartelle potrebbero essere nascoste, abilitarne la visualizzazione da una finestra di Esplora Risorse scegliendo Strumenti - scheda Visualizzazione - Visualizza cartelle, files ed unità nascosti
7) Se il software ANT è stato correttamente installato e la chiavetta USB ANT è stata correttamente inserita in una porta, ci sarà una icona grigia a forma di topolino; cliccare con il tasto destro del mouse su tale icona, portarsi su "Associa a nuove periferiche" e impostare tale voce su "Attivo"
Attendere alcune decine di secondi; comparirà un popup che segnalerà la presenza di un nuovo dispositivo: rispondere affermativamente per l'associazione
9) Sul Forerunner sarà presente una richiesta di abssociazione: confermare anche questa
10) L’associazione è così completata
ATTENZIONE: tutti i dati memorizzati nello strumento non ancora trasferiti a Connect/Training Center verranno persi
1) Eliminare l'associazione del Forerunner da ANT Agent, cliccando con il tasto destro sull'iconcina ANT a forma di topolino vicino all'orologio, scegliendo "Impostazioni periferica" ed eliminando tutte le periferiche dal menù a tendina della finestra che appare (utilizzando "Rimuovi perif.")
2) Eliminare la cronologia dal dispositivo mediante la funzione Cronologia - Elimina - Tutto
3) Effettuare un hard reset: a strumento spento, tenere premuto il tasto LAP/RESET ed accendere normalmente lo strumento con POWER; mantenere LAP/RESET fino a quando non appare il messaggio: Cancellazione dati utente; confermare con Si
4) Effettuare le impostazioni di base della periferica (età, sesso, etc)
5) Configurare il Forerunner affinché dialoghi col PC: dal menù principale scegliere Impostazioni - Sistema - Trasferimento dati, assicurarsi che entrambe le voci "Attivato" e "Associazione" siano impostate su Si/Attivato
6) Cancellare tutti i files e tutte le cartelle presenti nel seguente percorso: C:\Users\UTENTE CORRENTE\AppData\Roaming\GARMIN\Devices (alcune cartelle potrebbero essere nascoste, abilitarne la visualizzazione da una finestra di Esplora Risorse scegliendo Strumenti - scheda Visualizzazione - Visualizza cartelle, files ed unità nascosti
7) Se il software ANT è stato correttamente installato e la chiavetta USB ANT è stata correttamente inserita in una porta, ci sarà una icona grigia a forma di topolino; cliccare con il tasto destro del mouse su tale icona, portarsi su "Associa a nuove periferiche" e impostare tale voce su "Attivo"

9) Sul Forerunner sarà presente una richiesta di abssociazione: confermare anche questa
10) L’associazione è così completata
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 2 set 2013, 12:17
- Località: Sona - VERONA
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Grande Pod….
ho seguito sia le indicazioni di Jenga (per non sapere ne leggere ne scrivere) sia le tue.
Fortunatamente con il MAC la procedura del computer che mi hai segnalato è un po' più snella è non ci ho impiegato molto
Ora è ritornato a funzionare perfettamente
Cena di pesce pagata ad entrambi ovviamente
ho seguito sia le indicazioni di Jenga (per non sapere ne leggere ne scrivere) sia le tue.
Fortunatamente con il MAC la procedura del computer che mi hai segnalato è un po' più snella è non ci ho impiegato molto
Ora è ritornato a funzionare perfettamente

Cena di pesce pagata ad entrambi ovviamente

Ultima modifica di johnnymix il 5 dic 2013, 19:03, modificato 1 volta in totale.
PB Mezza: 1h 31' 17" Treviso 11/10/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 23 apr 2013, 22:10
- Località: Provincia di Pisa
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 7 mar 2012, 22:29
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ciao a tutti,
ho il 610 (da ormai più di un anno) e ho avuto diversi problemi (purtroppo non riesco a leggermi tutte e 162 pagine del forum, per cui magari è già stata data una risposta
).
1. Problema arcinoto del crono che si arrugginisce: anche se appena finito di correre lo lavavo con acqua a temperatura ambiente, lo asciugavo e lo mettevo in un luogo asciutto, dopo pochi mesi ha cominciato ad arrugginirsi. L'ho riportato indietro e mi è stato cambiato. Per ora quello nuovo non si sta arrugginendo...
2. Sia il primo 610 (sia con sw vecchio che updatato) che il nuovo 610, ogni tanto non riesce ad accendersi (rimane la scritta Garmin, ma non compare la scritta piccola sotto e non completa l'accensione). Problema risolvibile solo spegnendo l'unità (ci mette 2-3' a spegnersi dopo aver dato l'ok, più altri 3-4 tentativi per riuscire ad avere il crono funzionante)
3. L'ultimo problema in ordine cronologico è questo: da circa una settimana (mi è successo 3 volte nelle ultime 4 uscite) il crono dopo 4-5 km perde la ricezione dei satelliti (anche se sono in un parco e senza alberi) e per farglieli ritrovare devo fermarmi, spegnere il crono, riaccenderlo e aspettare 30" che li ritrovi.
Ora non so se al punto 1 sia stata trovata una soluzione, ma il 2° e 3° punto sono molto fastidiosi (soprattutto se accadono prima o durante una maratona...).
Forse il punto 3 è risolvibile con un aggiornamento software?
Grazie a chi mi vuole rispondere
ho il 610 (da ormai più di un anno) e ho avuto diversi problemi (purtroppo non riesco a leggermi tutte e 162 pagine del forum, per cui magari è già stata data una risposta

1. Problema arcinoto del crono che si arrugginisce: anche se appena finito di correre lo lavavo con acqua a temperatura ambiente, lo asciugavo e lo mettevo in un luogo asciutto, dopo pochi mesi ha cominciato ad arrugginirsi. L'ho riportato indietro e mi è stato cambiato. Per ora quello nuovo non si sta arrugginendo...
2. Sia il primo 610 (sia con sw vecchio che updatato) che il nuovo 610, ogni tanto non riesce ad accendersi (rimane la scritta Garmin, ma non compare la scritta piccola sotto e non completa l'accensione). Problema risolvibile solo spegnendo l'unità (ci mette 2-3' a spegnersi dopo aver dato l'ok, più altri 3-4 tentativi per riuscire ad avere il crono funzionante)
3. L'ultimo problema in ordine cronologico è questo: da circa una settimana (mi è successo 3 volte nelle ultime 4 uscite) il crono dopo 4-5 km perde la ricezione dei satelliti (anche se sono in un parco e senza alberi) e per farglieli ritrovare devo fermarmi, spegnere il crono, riaccenderlo e aspettare 30" che li ritrovi.
Ora non so se al punto 1 sia stata trovata una soluzione, ma il 2° e 3° punto sono molto fastidiosi (soprattutto se accadono prima o durante una maratona...).
Forse il punto 3 è risolvibile con un aggiornamento software?
Grazie a chi mi vuole rispondere

10k: 37'58"
Mezza: 1h22'25"
Maratona: 3h08'55"
Maratone: MI07, NYC08, MI08, Vienna09, MI10, MI11, MI12, Valencia12, MI13, MI16, TS16 e 17, VR18, TV19, MI19, PI21
Mezze Maratone: 18
'cause tramps like us, baby we were born to run
Mezza: 1h22'25"
Maratona: 3h08'55"
Maratone: MI07, NYC08, MI08, Vienna09, MI10, MI11, MI12, Valencia12, MI13, MI16, TS16 e 17, VR18, TV19, MI19, PI21
Mezze Maratone: 18
'cause tramps like us, baby we were born to run
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
- Località: Roma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
A me per la prima volta in 2 anni di vita, la scorsa settimana ha perso la ricezione dei satelliti come a te.
Tornato a casa il mio ant+ non lo vedeva piu'. Disinstallato ant e reinstallato, provato a ricercare ma niente.
Ho fatto quindi un factory reset ed e' tornato fuzionante alla perfezione. Ovviamente perdi tutto ! Allenamenti, customizzazioni, associazioni con cardiofrequenzimetro/footpod, cronologia etc etc.
Fatto il reset e' tornato tutto a funzionare alla perfezione. Magari e' troppo drastico ma visto che hai 2 diversi problemi forse e' consigliabile. Per farlo:
1. Il 610 deve essere spento
2. Spingi e tieni spinti Start/Stop e Lap/Reset
3. Spingi e tieni spinto "Light" (a questo punto hai tre bottoni spinti)
4. Appena senti un primo bip, rilascia il bottone Start/Stop
5. Appena senti un secondo bip, rilascia il bottone Lap/Reset
6. Rilascia il bottone Light
ora il tuo 610 e' come appena comprato.
Tornato a casa il mio ant+ non lo vedeva piu'. Disinstallato ant e reinstallato, provato a ricercare ma niente.
Ho fatto quindi un factory reset ed e' tornato fuzionante alla perfezione. Ovviamente perdi tutto ! Allenamenti, customizzazioni, associazioni con cardiofrequenzimetro/footpod, cronologia etc etc.
Fatto il reset e' tornato tutto a funzionare alla perfezione. Magari e' troppo drastico ma visto che hai 2 diversi problemi forse e' consigliabile. Per farlo:
1. Il 610 deve essere spento
2. Spingi e tieni spinti Start/Stop e Lap/Reset
3. Spingi e tieni spinto "Light" (a questo punto hai tre bottoni spinti)
4. Appena senti un primo bip, rilascia il bottone Start/Stop
5. Appena senti un secondo bip, rilascia il bottone Lap/Reset
6. Rilascia il bottone Light
ora il tuo 610 e' come appena comprato.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3378
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
se la sostituzione è recente (entro l'ultimo anno) dovresti avere un orologio con la cassa in plastica e non più in metallo, quindi la corrosione non è più un problema.nickcabo ha scritto: 1. Problema arcinoto del crono che si arrugginisce: anche se appena finito di correre lo lavavo con acqua a temperatura ambiente, lo asciugavo e lo mettevo in un luogo asciutto, dopo pochi mesi ha cominciato ad arrugginirsi. L'ho riportato indietro e mi è stato cambiato. Per ora quello nuovo non si sta arrugginendo...
lo capisci dal fatto che l'adesivo sulla cassa è nero e molto grande (occupa quasi tutto lo spazio) mente nelle versioni con la cassa in metallo l'adesivo è molto più piccolo.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 7 mar 2012, 22:29
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Grazie per le risposte 
Magari prima del reset provo a fare un upgrade del sw
Non c'è un modo meno drastico?
E, soprattutto, Garmin non sa che esiste l'acciaio inossidabile?

Magari prima del reset provo a fare un upgrade del sw

Non c'è un modo meno drastico?
E, soprattutto, Garmin non sa che esiste l'acciaio inossidabile?

10k: 37'58"
Mezza: 1h22'25"
Maratona: 3h08'55"
Maratone: MI07, NYC08, MI08, Vienna09, MI10, MI11, MI12, Valencia12, MI13, MI16, TS16 e 17, VR18, TV19, MI19, PI21
Mezze Maratone: 18
'cause tramps like us, baby we were born to run
Mezza: 1h22'25"
Maratona: 3h08'55"
Maratone: MI07, NYC08, MI08, Vienna09, MI10, MI11, MI12, Valencia12, MI13, MI16, TS16 e 17, VR18, TV19, MI19, PI21
Mezze Maratone: 18
'cause tramps like us, baby we were born to run