[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

il 610 è un bell'aggeggio e non mi posso lamentare. però ultimamente comincia a dare i numeri. ho notato che succede più spesso quando lo spengo. infatti è da un po' che non lo faccio più, salvo ieri.
per non sbagliare e visto che ho una ultra da fare a breve per cui la batteria non basterà di sicuro, ho preso su ebay un 620 con fascia all'ottimo prezzo di 322 euro tutto compreso!
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3369
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

megatony99 ha scritto: unico problema: garmin express continua a ripropormi questo aggiornamento "timezonemap" anche se l'ho già installato 2 volte, come già successo con il fw 2.90 che avrò installato non so quante volte.
Si, succede sempre anche a me. Dovrebbe essere un aggiornamento per gestire correttamente l'ora legale nelle varie parti del mondo, per cui non mi preoccupo più di tanto...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Ervin »

Buonasera. Una domanda, come si impostano dei lavori intervallati con diversi tempi di recupero?
Ad esempio voglio impostare un fartlek (1/2/3/4/5 con recupero 30'/1/1'30"/2/2'30"), come si fa?
Credo che bisogna impostarli dalla voce allenamenti---->personalizzati (giusto?), ma poi?
Birraiolo trappista!
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Dino65 »

puoi farlo dall'orologio o da garmin connect e poi mandarlo all'orologio.
es del fartlek impostato col orologio:
Crea nuovo-- premi sulla fase I:Aperto e modificala cambiando la durata a "distanza" e 1 km
poi torna indietro
premi Aggiungi nuova fase :
modificala cambiando la durata a "Ora" e 0' 30"
poi torna indietro
Aggiungi nuova fase :
modificala cambiando la durata a "Distanza" e 2 km
poi torna indietro
Aggiungi nuova fase :
modificala cambiando la durata a "Ora" e 1'
poi torna indietro e ripeti fino ad arrivare alla fine
Avatar utente
Supernova
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 nov 2013, 22:49
Località: Modena

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Supernova »

Appena ordinato online su Nencini Sport. Non vedo l'ora che arrivi!! :D
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Ervin »

Grazie Dino65. Se ho bisogno approfitto della tua bontà :mrgreen: :wink:
Birraiolo trappista!
Avatar utente
burton80
Guru
Messaggi: 2701
Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
Località: Bressanone

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da burton80 »

Ragazzi ho un grosso problema....mandato in assistenza per il problema della cassa ossidata me ne hanno mandato uno nuovo...il problema è che questo non si ricarica con la vecchia basetta!! Cosa potrebbe essere???
http://connect.garmin.com/modern/profile/burton80

PB 21.097 1:38:12 Maratonina dei Dogi 12/04/15
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Dino65 »

una cosa che puoi fare è controllare se dalla basetta passa corrente, è facile se si ha un tester,
altrimenti ti devi inventare qualcosa di fantasioso tipo collegare ai contatti della basetta dei fili
alle cui estremità libere colleghi i poli di ...una torcia, una macchinina giocattolo ..insomma
qualcosa che richieda pochi volt e non assorba tanto (meglio evitare di mettere in corto circuito i fili). Se l'oggetto non da segni di vita allora può essere il traformatore ( se ti va di rischiare puoi provare ad alimentare con una porta USB) o il cavo(difficile) o i contatti
sulla basetta che sono troppo ossidati o addirittura consumati.
Se l'oggetto da segni di vita allora la corrente c'è e quindi può essere una mancanza di contatto tra i contatti della basetta e quelli del 610 e dato che la cassa è nuova il problema è nei contatti della basetta che non toccano quelli della cassa e l'alternative sono due : o basetta nuova o ti inventi qualcosa per creare il contatto. Se vai molto indietro trovi il mio post
di come ho risolto io questo problema ma ti dico quello è un modo per risolvere che se non hai manualità e mezzi rischi di rompere tutto. In ultimo se prendi una basetta nuova e continua
a non caricare allora è il 610 che ha problemi e quindi tornerei all'assistenza... con una clava :)
Avatar utente
burton80
Guru
Messaggi: 2701
Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
Località: Bressanone

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da burton80 »

Temo sia proprio un discorso di contatti...infatti sollevando un pò il garmin e facendo fare contatto inizia la ricarica...quindi mi serve per forza una nuova basetta? Certo che potevano mandarmela in garanzia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://connect.garmin.com/modern/profile/burton80

PB 21.097 1:38:12 Maratonina dei Dogi 12/04/15
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Dino65 »

se non riesci muovendo e smuovendo basetta e cassa a creare contatto te ne serve una nuova per controllare, ovviamente se la fanno pagare e poi ci vogliono 30gg...

Torna a “Garmin”