[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
- Località: Poasco (San Donato Mil.)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Sparco, io mi creo i percorsi su GarminConnect (Percorsi, Crea Percorso) manualmente perché non sono mai riuscito a caricarli da gpx, tcx... Da quella pagina, sulla destra, puoi mettere la velocità in Km/h e poi il programma ti calcola il passo. Poi clicco su Salva e poi "Invia al dispositivo". Io faccio così con il Forerunner 305 che mi visuallizza anche la traccia sullo schermo. Con il 610 penso che tu possa confrontare il tuo passo attuale con quello che hai appena caricato.
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11 gen 2015, 18:35
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Io credo che nel 610 non ci sia la possibilità di usare i percorsi, nonostante in Connect sembra ci sia tale possibilità.
Almeno io non son mai riuscito a trovare i percorsi nel 610.
Poi a me non sembra che in Percorsi si possa usare per impostare un passo, ho idea che serva solo per farsi un idea di quanto tempo ci metterai o trovare la Velocità (i 2 campi modificabili sono V in km/h e Tempo)
Personalmente uso i percorsi solo per scremare le Attività: i percorsi che faccio spesso li salvo come Percorso in Connect e le Attività lo riportano così puoi riconoscere dli allenamenti.
Certamente poterli usare come con il 305 apre altri scenari. Il 610 AFAIK ti permette solo di raggiungere un posto con coordinate usandolo come bussola
Almeno io non son mai riuscito a trovare i percorsi nel 610.
Poi a me non sembra che in Percorsi si possa usare per impostare un passo, ho idea che serva solo per farsi un idea di quanto tempo ci metterai o trovare la Velocità (i 2 campi modificabili sono V in km/h e Tempo)
Personalmente uso i percorsi solo per scremare le Attività: i percorsi che faccio spesso li salvo come Percorso in Connect e le Attività lo riportano così puoi riconoscere dli allenamenti.
Certamente poterli usare come con il 305 apre altri scenari. Il 610 AFAIK ti permette solo di raggiungere un posto con coordinate usandolo come bussola
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
- Località: Poasco (San Donato Mil.)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Pensavo che con il Virtual Pacer o il Virtual Partner, potessi confrontare il tuo passo con quello impostato. Io lo uso ogni tanto (sempre con il FR305) per vedere come sto andando negli allenamenti (non nelle ripetute, ovviamente). E' utile perché vedi se sei "davanti" o "indietro" rispetto al tuo partner virtuale.
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11 gen 2015, 18:35
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
i 2 Virtual AFAIK si impostano per conto loro, non tramite il Percorsi.
Però mi hai messo il dubbio sul Virtual Racer (non Pacer, almeno sul 610 è così): provo a darci un occhio, io avevo capito che mi permettesse solo di selezionare dalle attività già svolte e presenti nel 610, non che un percorso nuovo sia disponibile, proverò
Però mi hai messo il dubbio sul Virtual Racer (non Pacer, almeno sul 610 è così): provo a darci un occhio, io avevo capito che mi permettesse solo di selezionare dalle attività già svolte e presenti nel 610, non che un percorso nuovo sia disponibile, proverò
-
- Maratoneta
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 29 gen 2014, 9:15
- Località: Bari
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ok, facci sapere! GrazieJk74 ha scritto:provo a darci un occhio
5 Maratone- P.B. a Firenze 2017:3h38'17" (Roma 2016-2018, NYC 2016, Milano 2017)
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11 gen 2015, 18:35
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Scusate ho detto una cazzata.
È come dice Sergio : anche il passo viene trasmesso col percorso, quindi come col virtual partner hai il riferimento.
Rimane da verificare se voglia anche che tu segua il percorso ed eventualmente come te lo indichi, ma mi pareva di aver provato...
Verifichero
Edit: verificato: nessuna indicazione su traccia da seguire, per non sbagliare ho usato un percorso e corso altrove, il 610 non ha segnalato nulla e alla fine dei km del percorso m'ha detto che ho vinto e bona lì.
È come dice Sergio : anche il passo viene trasmesso col percorso, quindi come col virtual partner hai il riferimento.
Rimane da verificare se voglia anche che tu segua il percorso ed eventualmente come te lo indichi, ma mi pareva di aver provato...
Verifichero
Edit: verificato: nessuna indicazione su traccia da seguire, per non sbagliare ho usato un percorso e corso altrove, il 610 non ha segnalato nulla e alla fine dei km del percorso m'ha detto che ho vinto e bona lì.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 29 gen 2014, 9:15
- Località: Bari
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
In definitiva devo caricare il percorso scelto con virtual partner e gareggiare con quello per un tempo migliore?Jk74 ha scritto:Scusate ho detto una cazzata.
È come dice Sergio : anche il passo viene trasmesso col percorso, quindi come col virtual partner hai il riferimento.
5 Maratone- P.B. a Firenze 2017:3h38'17" (Roma 2016-2018, NYC 2016, Milano 2017)
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11 gen 2015, 18:35
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
no, scusa, dicevo che il funzionamento è del tutto analogo a quello che ottieni con il Virtual Patner: anche con il Virtual Racer hai la schermata che ti dice di quanto sei in vantaggio (o vicev).
Il fatto è che il Virtual Racer pesca dalle attività resenti sul 610 e ti permette di ri-correre auto-sfidandoti. E quello IMHO ha un senso. Poi (e questo dicamo lo scopro "oggi") puoi pure caricarti un percorso che fai da Connect in cui tu fai la traccia, gli metti una V o un tempo totale ed usare questo Percorso come oggetto della sfida.
Quello che mi fece subito arrivare alla conclusione "è inutile" è che appunto come provato stamattina, il 610 del Percorso effettivo che hai fatto se ne frega, per cui IMHO non ha senso, a quel punto tanto vale usare il Virtual Partner (che però non ha un obiettivo di distanza, solo passo) o fare un intervallo.
Insomma la morale è: i Percorsi con il 610 non ti permettono di seguire la traccia, come invece fa il 305.
Io mi sarei aspettato indicazioni di direzione del tipo quelle della funzione Dove che serve per ritrovare un posto con le coordinate gps (perfetta per andare a funghi).
Quindi riassumento i Percorsi col 610hanno 2 funzioni:
1) Virtual Race basata solo su tempo su distanza, la traccia che hai impostato sul Connect non conta nulla.
2) come dicevo sopra, quando scarichi su Connect gli allenamenti, se hai corso davvero nella traccia di un Percorso dovrebbe riconoscertelo e "tag-arlo"
Come fa coi i Segmenti per intenderci
Il fatto è che il Virtual Racer pesca dalle attività resenti sul 610 e ti permette di ri-correre auto-sfidandoti. E quello IMHO ha un senso. Poi (e questo dicamo lo scopro "oggi") puoi pure caricarti un percorso che fai da Connect in cui tu fai la traccia, gli metti una V o un tempo totale ed usare questo Percorso come oggetto della sfida.
Quello che mi fece subito arrivare alla conclusione "è inutile" è che appunto come provato stamattina, il 610 del Percorso effettivo che hai fatto se ne frega, per cui IMHO non ha senso, a quel punto tanto vale usare il Virtual Partner (che però non ha un obiettivo di distanza, solo passo) o fare un intervallo.
Insomma la morale è: i Percorsi con il 610 non ti permettono di seguire la traccia, come invece fa il 305.
Io mi sarei aspettato indicazioni di direzione del tipo quelle della funzione Dove che serve per ritrovare un posto con le coordinate gps (perfetta per andare a funghi).
Quindi riassumento i Percorsi col 610hanno 2 funzioni:
1) Virtual Race basata solo su tempo su distanza, la traccia che hai impostato sul Connect non conta nulla.
2) come dicevo sopra, quando scarichi su Connect gli allenamenti, se hai corso davvero nella traccia di un Percorso dovrebbe riconoscertelo e "tag-arlo"
Come fa coi i Segmenti per intenderci
-
- Maratoneta
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 29 gen 2014, 9:15
- Località: Bari
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Grazie
5 Maratone- P.B. a Firenze 2017:3h38'17" (Roma 2016-2018, NYC 2016, Milano 2017)
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
- Località: Poasco (San Donato Mil.)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
E' un vero peccato che con il 610 non si possa seguire una traccia come sul 305. Altrimenti me lo sarei comprato da un bel pezzo.