[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Oggi prima uscita con il 610, AMAZING!
Unico problema riscontrato:
Ho creato l'allenamento 10k con il GTC, impostato l'AutoLap a 1km sul Garmin, ma nelle statistiche finali risulta un solo Lap da 10k: Why?
Devo per caso inserire 10 parziali da 1km l'uno nell'allenamento da 10k affinché mi segnali l'intermedio ogni km??
Grazie per l'aiuto!
Unico problema riscontrato:
Ho creato l'allenamento 10k con il GTC, impostato l'AutoLap a 1km sul Garmin, ma nelle statistiche finali risulta un solo Lap da 10k: Why?
Devo per caso inserire 10 parziali da 1km l'uno nell'allenamento da 10k affinché mi segnali l'intermedio ogni km??
Grazie per l'aiuto!
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 17 giu 2011, 17:35
- Località: Torino, vicino a Pellerina
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Esattamente.kikkofede ha scritto:Devo per caso inserire 10 parziali da 1km l'uno nell'allenamento da 10k affinché mi segnali l'intermedio ogni km??
Se usi gli allenamenti creati con GTC non viene considerato l'autolap ( che vale solo negli allenamenti semplici ). Ogni "fase" creata è un giro che può avere limiti di tempo o distanza o può anche non avere nessun limite ( es. fase di riscaladamento ) in cui sei tu che premendo il tasto LAP dell'orologio decidi quando e finito il "lap".
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ho capito.Tiggi06 ha scritto:Esattamente.kikkofede ha scritto:Devo per caso inserire 10 parziali da 1km l'uno nell'allenamento da 10k affinché mi segnali l'intermedio ogni km??
Se usi gli allenamenti creati con GTC non viene considerato l'autolap ( che vale solo negli allenamenti semplici ). Ogni "fase" creata è un giro che può avere limiti di tempo o distanza o può anche non avere nessun limite ( es. fase di riscaladamento ) in cui sei tu che premendo il tasto LAP dell'orologio decidi quando e finito il "lap".
Grazie.
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Giovedì dopo il progressivo ho ritestato il 610 con l'ultimo firmware 2.40. I risultati non cambiano. 1680 mt in modalità registrazione dati sia intelligente che ogni secondo.MaBru ha scritto:Anch'io ho qualche perplessità sulla precisione del gps. Mi spiego.
Con firmware 2.20 (ho aggiornato solo oggi) la settimana scorsa ho testato il garmin comparandolo con il computer della bici. Il primo mi segnava 1690 mt mentre il secondo 1820 mt. Come mai questa disparità di 130 mt. in un lasso di spazio così breve?
Il percorso è attorno ad un isolato, che uso abitualmente per medi, progressivi e variazioni.
In teoria i computer da bici (che non dipendono dal gps ma dal sensore alla ruota) dovrebbero essere precisi giusto?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
sì se il sensore della bici è settato con il giusto diametro della ruota (ovviamente se la ruota è più o meno grande ad ogni giro registra una distanza diversa). se questo è corretto la misurazione del contakm da bici dovrebbe essere preciso.
in ogni caso credo che il margine di errore di un gps da polso come il 610 o qualsiasi altro non si possa testare su una distanza così breve. è possibilissimo che i 120 m di differenza si riducano se invece di 1600 m ne percorressi 5000 per esempio.
se poi dici che sei intorno ad un isolato (un edificio alto?) il segnale potrebbe non essere dei migliori.
prova a fare lo stesso tipo di confronto in una zona aperta e ampia, tipo in campagna e magari su una distanza maggiore.
in ogni caso credo che il margine di errore di un gps da polso come il 610 o qualsiasi altro non si possa testare su una distanza così breve. è possibilissimo che i 120 m di differenza si riducano se invece di 1600 m ne percorressi 5000 per esempio.
se poi dici che sei intorno ad un isolato (un edificio alto?) il segnale potrebbe non essere dei migliori.
prova a fare lo stesso tipo di confronto in una zona aperta e ampia, tipo in campagna e magari su una distanza maggiore.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
nessun'altro ha notato una differenza di satelliti da qualche mese a questa parte nei garmin?
non ne trova più due... secondo me la differenza di misura è lì.
p.s. finito di usare il primo ciclo di batteria del 610: 5h e 26 min di uso on the road, smanettamenti vari, quanche giorno di uso orologio, un collegamento al pc con scarico e installazione firmware (non so dire il tempo, 30/45 minuti?)
com'è?
non ne trova più due... secondo me la differenza di misura è lì.
p.s. finito di usare il primo ciclo di batteria del 610: 5h e 26 min di uso on the road, smanettamenti vari, quanche giorno di uso orologio, un collegamento al pc con scarico e installazione firmware (non so dire il tempo, 30/45 minuti?)
com'è?
Corro nel vento e canto...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
anch'io ho sempre 2 barre dei satelliti vuote, ma non saprei dire se sono sempre le stesse.marcob ha scritto:nessun'altro ha notato una differenza di satelliti da qualche mese a questa parte nei garmin?
non ne trova più due... secondo me la differenza di misura è lì.
p.s. finito di usare il primo ciclo di batteria del 610: 5h e 26 min di uso on the road, smanettamenti vari, quanche giorno di uso orologio, un collegamento al pc con scarico e installazione firmware (non so dire il tempo, 30/45 minuti?)
com'è?
quanto alla batteria direi che la tua esperienza è in linea con quanto dice la garmin nel manuale. anch'io sono sugli stessi tempi più o meno.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29 giu 2011, 10:10
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

domanda io l'ho usato 3 volte e l'ho lavato sotto l'acqua e non ho avuto problemi solita cosa per la fascia posso continuare a farlo tranquillamente ....??!??!?
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23 mag 2011, 10:16
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ovviamente il FR610 è impermeabile e lavarlo sotto l'acqua è l'unico modo per pulirlo, la fascia non va messa in lavatrice ed io ogni 5-6 allenamenti oltre all'acqua uso un pò di detersivo per biancheria, sempre a mano.
Sotto questo punto di vista mi manca moltissimo la fascia della Polar per il lavaggio in lavatrice!
Sotto questo punto di vista mi manca moltissimo la fascia della Polar per il lavaggio in lavatrice!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
anch'io lavo sia il garmin (prima il 305 ora il 610) che la fascia sotto la doccia ogni 3-4 allenamenti o cmq se e quando sudo come un gorilla. lavaggi così non danneggiano. però la fascia non deve essere IMMERSA in acqua perchè le guarnizioni dove c'è la batteria potrebbero non essere più perfette e se entra acqua lì si possono rovinare i contatti
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56