[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
ma non è che perde il segnae per centinaia di metri o per minuti, ci sono nel grafico quei picchi, mentre corri neanche te ne accorgi
l'unico problema che riscontro è che per fare il primo fix dei satelliti ci mette una eternità adesso e considerate che lo faccio fare sempre nello stesso posto
l'unico problema che riscontro è che per fare il primo fix dei satelliti ci mette una eternità adesso e considerate che lo faccio fare sempre nello stesso posto
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 4 feb 2016, 10:12
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
anche nel mio caso la perdita di segnale non dipende da tralicci dell'altra tensione, faccio spesso lo stesso percorso e il segnale lo perde in punti sempre diversi.F-lu ha scritto:La registrazione "smart" varia tra 1 e 4 secondi come tempi di registrazione della posizione.
Anche a me raramente succede che perda clamororsamente il segnale.. circa una volta ogni 3 mesi.
Per farglielo riprendere devo sempre mettere in pausa la corsa, andare nelle opzioni, spegnere e accendere il gps, aspettare che ritrovi i satelliti, e togliere dalla pausa l'orologio.
Non mi è mai capitato si ripigliasse da solo, anche attendendolo in movimento per 3 chilometri.
Mi è sempre capitato in zone distanti da cavi portanti alta tensione.
Quando il mio 610 sembra non agganci il satellite, ad esempio tutte le volte che alterno una delle due fasce cardio, in realtà ho scoperto che spesso ha già agganciato il segnale ma si blocca sulla schermata di ricerca finchè non intervengo manualmente (il massimo test che ho fatto è durato un quarto d'ora, poi mi sono stufato e ho forzato lo sblocco). In questo caso attivo la schermata per la scelta uso all'aperto/chiuso e forzando l'uso all'aperto, nel mio caso, passa alla schermata normale con il segnale GPS già agganciato.
Come considerazione finale direi che nel mio caso difficilmente consiglerei l'acquisto di questo orologio a qualcuno, troppe piccole magagne che in molti casi mi fanno rimpiangere l'uso dello smartphone come alternativa
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Malafede, io mi sono trovato bene, ma non pensate che i gps di ultima generazione non siano pieni di magagne.
Poi comunque bisogna aspettare perché se parti appena il gps risulta agganciato, il primo km non è per niente affidabile.
Ecco anche questa è una cosa strana, a me è successo solo un paio di volte che ci abbia messo tanto (anche se ero sempre nello stesso posto), ma normalmente prende subito.baresedoc85 ha scritto:l'unico problema che riscontro è che per fare il primo fix dei satelliti ci mette una eternità adesso e considerate che lo faccio fare sempre nello stesso posto
Poi comunque bisogna aspettare perché se parti appena il gps risulta agganciato, il primo km non è per niente affidabile.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
si si questo lo so, infatti aspetto sempre un po prima di partire e controllo due cose:
-altitudine rilevata in "dove sono" (quando arriva sui 50 mt so che è giusto)
-passo istantaneo --_-- quando sono effettivamente fermo
-altitudine rilevata in "dove sono" (quando arriva sui 50 mt so che è giusto)
-passo istantaneo --_-- quando sono effettivamente fermo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Anche io sono soddisfatto del 610: la perdita del segnale capita talmente di rado da non darmi grossi pensieri.
Non ho mai avuto problemi di spegnimento, ossidazione cassa, infiltrazioni, display, perdita cinturino ecc ecc, nonostante tra 1 mese compia ben 3 anni di vita.
Ecco.. solo la batteria ha un po' perso efficienza.. ma lo trovo fisiologico e normale come calo.
Il segnale lo prende entro 2 minuti.. ma a volte pure entro 10 secondi, nonostante sia sempre in zona.
Ah in merito al discorso segnale gps: avete provato il reset totale della rilevazione satellite? Basta entrare nel grafico di ricezione segnale gps e tenere premuto qualche secondo il tasto... cavolo mi sfugge ora: o lap o start! Comunque fa una vibrazione/suono quando avviene il reset.
Lo trovo utile quando ci si sposta di molto dall'ultimo spegnimento.
Non ho mai avuto problemi di spegnimento, ossidazione cassa, infiltrazioni, display, perdita cinturino ecc ecc, nonostante tra 1 mese compia ben 3 anni di vita.
Ecco.. solo la batteria ha un po' perso efficienza.. ma lo trovo fisiologico e normale come calo.
Il segnale lo prende entro 2 minuti.. ma a volte pure entro 10 secondi, nonostante sia sempre in zona.
Ah in merito al discorso segnale gps: avete provato il reset totale della rilevazione satellite? Basta entrare nel grafico di ricezione segnale gps e tenere premuto qualche secondo il tasto... cavolo mi sfugge ora: o lap o start! Comunque fa una vibrazione/suono quando avviene il reset.
Lo trovo utile quando ci si sposta di molto dall'ultimo spegnimento.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Forse mi confondo con un altro gps, ma io ricordo che una volta che ha avuto problemi di ricezione mi ha chiesto lui (il garmin) se mi fossi spostato molto dall'ultima volta.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
forse confondi, mai visto questo avviso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Vado a memoria ma anche nel 610 dovrebbe esserci questo avviso: se non riesce a fare il fix (basandosi sull'ultima posizione registrata e sui dati delle effemeridi in memoria) ti chiede se ti sei spostato di oltre 500 km (o se è rimasto spento per molto tempo) e riparte facendo un fix da zero (cold-fix, come da nuovo).
La procedura indicata da F-lu è quella per "forzare" questo tipo di fix, molto lento perchè riceve dai satelliti che vede tutti i dati delle effemeridi da capo, però di solito risolutiva
La procedura indicata da F-lu è quella per "forzare" questo tipo di fix, molto lento perchè riceve dai satelliti che vede tutti i dati delle effemeridi da capo, però di solito risolutiva
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
ho fatto ricerche satellite anche a 50 km di distanza e mai apparso quell'avviso
la procedura corretta per fare un cold-fix quindi quale sarebbe?
la procedura corretta per fare un cold-fix quindi quale sarebbe?
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
io parlavo di 1000km di distanza non 50km.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57