[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

riki corre ha scritto:scusate magari è una domanda trita e ritrita..ma non riesco a decidermi tra l'acquisto del 310xt e il 610 ... vorrei qualche considerazione o esperienza che mi sollecitasse una direzione da prendere
sono strumenti piuttosto diversi: il 310XT è più orientato al multisport (semplificando possiamo dire che è per il triathlon), è impermeabile (50mt) ed ha qualche funzione in più per la navigazione verso waypoint.
Il 610 è più specifico per la corsa, ha la possibilità di caricare allenamenti preimpostati, NON è indossabile in acqua o in piscina, è un po' più piccolo (anche se pesa come il 310).

credo che siano comunque entrambi molto completi; entrambi usano il protocollo ANT per comunicare col PC, hanno virtual partner e allarmi vari...
dipende un po' anche dalle tue esigenze.

Schede tecniche:
Garmin 310XT
Garmin 610
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
swarzo
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 lug 2011, 10:00
Località: Lonato del Garda(BS)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da swarzo »

Sono un fortunato possessore dell'oggettino da due settimane.Mi esalta correre in sua compagnia ma ho notato un problemino.Per adesso lo sto usando nella sua funzione base,gps e timer e ho scaricato i miei allenamenti con il garmin connect.Premetto che avro'fatto una decina di sessioni in queste due settimane.
Gli allenamenti riportati sulle mappe(c'e'la possibilita'di cambiare la mappa di bing che mi ha schifo?)sono stati precisi al millimetro per le prime 3/4 volte poi ho cominciato ha correre sull'acqua o appeso agli alberi?cosa e'successo?si puo'tarare la precisione come all'inizio?
P.B Mezza Maratona 1:33:50 Brescia 13/06/2016
P.B Maratona 3:38:45 Padova 24/04/2022
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

swarzo ha scritto: Gli allenamenti riportati sulle mappe(c'e'la possibilita'di cambiare la mappa di bing che mi ha schifo?)sono stati precisi al millimetro per le prime 3/4 volte poi ho cominciato ha correre sull'acqua o appeso agli alberi?cosa e'successo?si puo'tarare la precisione come all'inizio?
Mappe su Garmin Connect: non credo si possano cambiare, non ho trovato nessuna funzione per farlo.
Precisione: se leggi i messaggi più vecchi di questo thread, vedrai che è un problema comune. Verifica di avere il firmware versione 2.40 che corregge alcune imprecisioni nella localizzazione e assicurati di avviare l'allenamento quando la precisione del segnale scende sotto i 7-8 metri (puoi configurare una delle schermate di dati per riportare questa informazione).
Purtroppo sul fix del segnale GPS incidono molti fattori (edifici alti, fogliame, nubi...) , e in alcuni casi è piuttosto ballerino, però io non ho notato i problemi di precisione lamentati da altri, anche se anche io ogni tanto mi trovo a correre nel fiume!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Max71
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 152
Iscritto il: 25 giu 2011, 22:27

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Max71 »

per cisky e jenga: confermo, il "problema" era quello (in realtà è più un problema del training center, a livello di interfaccia utente potevano specificare meglio......)
grazie!
zagorx
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 ago 2011, 10:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da zagorx »

megatony99 ha scritto::pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale:

ragazzi è successo il fattaccio...... state molto attenti a non far cadere il vostro 610 perchè è di una delicatezza estrema. stasera gli ho fatto fare la doccia alla fine di una corsa (ogni 2-3 volte lo lavo) e mi è scivolato da meno di 1 m di altezza. ha sbattuto su un bordo per poi finire sul fondo della vasca. risultato? un bel buco di 2-3 mm di diametro nello schermo lucido in corrispondenza della "N" di GARMIN in alto a dx. funziona ancora tutto, trasmissione dati compresa ma ora ho questo "bel" buco che mi preoccupa anche per eventuali infiltrazioni di acqua e sudore in futuro [-o<
](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

non oso immaginare cosa sarebbe successo se fosse caduto per terra.... anche ad usarlo come orologio a questo punto è un rischio, potrebbe urtare su qualche spigolo et voila!!

Confermo la fragilita dell'orologio infatti il mio in più punti ha il bordo del vetro tutto sbeccato e non mi sembra di aver fatto chissa che cosa dato che possiedo anche un kalenji da 30€ che non ha neanche un graffio ](*,)

Ho provato a contattare un centro di assistenza per avere un' idea di quando può costare ripararlo e mi hanno detto che devo pagare 18 euro anticipati e spedire l'orologio alla casa madre tramite loro solamente per avere il preventivo. A questo punto ho provato a contattare la garmin ma ancora non ho avuto risposta.
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

zagorx ha scritto: Confermo la fragilita dell'orologio infatti il mio in più punti ha il bordo del vetro tutto sbeccato e non mi sembra di aver fatto chissa che cosa dato che possiedo anche un kalenji da 30€ che non ha neanche un graffio ](*,)

Ho provato a contattare un centro di assistenza per avere un' idea di quando può costare ripararlo e mi hanno detto che devo pagare 18 euro anticipati e spedire l'orologio alla casa madre tramite loro solamente per avere il preventivo. A questo punto ho provato a contattare la garmin ma ancora non ho avuto risposta.
sicuramente non è un vetro temprato...
Io ho messo questa:
ProtectionFilm
e mi pare protegga bene.
L'ho ricomprata uguale perchè si è già rovinata (sono un po' "toro").
Ne ho prese 3 (c'è il 3x2)...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da teomat »

zagorx ha scritto:
megatony99 ha scritto::pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale:

ragazzi è successo il fattaccio...... state molto attenti a non far cadere il vostro 610 perchè è di una delicatezza estrema. stasera gli ho fatto fare la doccia alla fine di una corsa (ogni 2-3 volte lo lavo) e mi è scivolato da meno di 1 m di altezza. ha sbattuto su un bordo per poi finire sul fondo della vasca. risultato? un bel buco di 2-3 mm di diametro nello schermo lucido in corrispondenza della "N" di GARMIN in alto a dx. funziona ancora tutto, trasmissione dati compresa ma ora ho questo "bel" buco che mi preoccupa anche per eventuali infiltrazioni di acqua e sudore in futuro [-o<
](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

non oso immaginare cosa sarebbe successo se fosse caduto per terra.... anche ad usarlo come orologio a questo punto è un rischio, potrebbe urtare su qualche spigolo et voila!!

Confermo la fragilita dell'orologio infatti il mio in più punti ha il bordo del vetro tutto sbeccato e non mi sembra di aver fatto chissa che cosa dato che possiedo anche un kalenji da 30€ che non ha neanche un graffio ](*,)

Ho provato a contattare un centro di assistenza per avere un' idea di quando può costare ripararlo e mi hanno detto che devo pagare 18 euro anticipati e spedire l'orologio alla casa madre tramite loro solamente per avere il preventivo. A questo punto ho provato a contattare la garmin ma ancora non ho avuto risposta.
Spero non sia come gli altri garmin, per i quali ti cambiano l'orologio perché non esistono ricambi... :pale:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
zagorx
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 ago 2011, 10:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da zagorx »

Non lo so... l'orologio in se è fenomenale ma per 300€ me lo aspettavo più resistente... poi vediamo se la garmin si fa sentire per capire se è possibile cambiare il vetro senza pagare un orologio nuovo... :cry:
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Cece1969 »

Non avendolo mai indossato, qualcuno mi sa dire se è pratico per l'utilizzo quotidiano come orologio?
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
zagorx
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 ago 2011, 10:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da zagorx »

Si, è pratico... io l'ho acquistato proprio per utilizzarlo anche come un orologio normale ma in base alla mia esperienza diretta è abbastanza fragile.

Torna a “Garmin”