jenga ha scritto:Siamo acidini?
E si, sono puntiglioso, pignolo e rompipalle.
Se tu andassi in un post sulle scarpe a scrivere "non correte con le A3, le espadrillas sono meglio" verresti ripreso e corretto da chi ne sa di più perchè dai un informazione fuorviante.
Qui stai facendo la stessa cosa: dai un informazione fuorviante e non confermata ("consuma MOLTA più batteria", parole tue).
E io ti ho semplicemente chiesto se c'era un riferimento, un link o qualcosa che confermava la tua affermazione.
Se non hai delle fonti o delle conferme da tue prove forse è meglio non scrivere. O al limite lasciare il dubbio e non fare affermazioni come se fossero verità incontestabile.
Ti da fastidio che io ribatta alle tue affermazioni perchè di tecnologia GPS ne so qualcosa più di te, e perchè ti invito ad approfondire le cose che scrivi? Mi spiace, spero però che la prossima volta prima di fare un affermazione provi almeno a verificarla.
Tra l'altro, il mio articolo parlava di tutt'altro (parlava del passo e non della durata della batteria) ed è contestabilissimo, visto che frutto delle mie sole prove e di qualche ricerca sul web. Se vuoi fare qualche prova anche tu e confermare o smentire quello che ho scritto, è sicuramente utile a tutti.
Senta, non è questione di essere acidi o meno, è questione di voler puntualizzare su ogni cosa senza motivo e senza nessuna qualifica.
A parte il fatto che non ho mai affermato: "Lascia perdere i Garmin, meglio i Polar" quindi l'esempio delle A3/espadrillas non regge (Avrei capito un esempio parlando di differenza di usura della stessa scarpa differente tra una persona da 60 kg e di una da 130kg), io ripeto quello che ho scritto a domanda specifica dell'utente: "Più preciso nella modalità secondo o intelligente?" con: "Al secondo, però consuma di più".
Poi il discorso molto è opinabile sicuramente, ma non è uscita da nessuna parte che il mio molto si riferisse ad ore di utilizzo in meno o simile.
Per me molto può riferirsi a 10 minuti in meno, per altri a 15 ore, per altri ancora a giorni, fatto sta che non è stata menzionato nessun dato specifico, da parte mia, in riferimento a quel molto (Per di più qui sul forum per alcuni il 610 dura troppo poco rispetto al modello 310XT, mentre a me basta e avanza).
Lei dice che non ci sono prove? Ma che, scherza? Ha pubblicato lei stesso due articoli di dipendenti/impiegati/specialisti Garmin che parlano di durata della batteria inferiore se utilizzato in modalità al secondo, ripeto, lei stesso li ha postati.
Poi per carità, lei capisce più di GPS? e quindi? Si parlava di durata della batteria o di GPS? No perché anche il mio iPhone lo ha, ma se lo uso per correre non mi fa più di 2 ore filate....si parlava di batteria e di quello ho parlato.
Lei non ha riscontrato riduzioni consistenti di durata? Bene, chissene frega, soprattutto se due addetti Garmin mi confermano (articoli che avevo letto e da cui era nata la mia affermazione) che la durata si riduce da una modalità all'altra di utilizzo.
Mi dispiace per lei, ma sono abituato a credere a chi ha esperienza nel settore e non a chi si crede chi solo perché appassionato di questo o quell'altro.
Arrivederci e ribadisco: "In modalità al secondo la batteria dura meno" Fonte: Addetti/Dipendenti/specialisti della Garmin.