Ah, ok, quindi si basa sulla media totaleShade ha scritto:Il virtual partner divide il tempo totale percorso per la distanza totale percorsa, per cui l'oscillazione di venti secondi diventa rapidamente ininfluente.nickcabo ha scritto: A meno che il virtual partner si basi sul passo sì, ma non quello istantaneo?
Il virtual partner per me ha una sola comodità: in gara, se so che devo correre la maratona a 4'15" al km, sarebbe comodissimo sapere, nel bel mezzo dei singoli km, se quel km lo sto correndo in media oppure sopra o sotto il tempo prefissato.
Di solito faccio i calcoli a mente (es. passaggio a 500m: 2'07"-2'08" - passaggio a 750m: 3'11"-3'12"), ma in gara mi farebbe comodo se il Garmin li facesse per me
