
Ti ringrazio.
Io pero' uso mac, e mi pare che ST non vada per la mela morsicata giusto?[/quote]
francamente non lo so, vediamo se qualc'uno è più informato di noi, se però lo vuoi ugualmente te lo posso mandare su PM

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Dal sito di Sport Tracksflam772003 ha scritto: Ti ringrazio.
Io pero' uso mac, e mi pare che ST non vada per la mela morsicata giusto?
direi che su Mac/icosi per ora non funziona...Works with Windows PCs
Confermo, succede anche a me con la nuova fascia, con la vecchia (quella più rigida in abbinamento coi 305) nessun problema.FLEM ha scritto:Buongiorno a tutti ragazzi,
è ormai quasi un anno che possiedo il forerunner 610 e devo dire che fino ad ora non mi posso lamentare di questo favoloso accessorio.
Ultimamente però mi capita spesso e volentieri che durante l'allenamento il dato della frequenza cardiaca varia (quasi sempre aumenta) in modo esagerato. Esempio: passa dai 160 b/m a 175/179 b/m per poi dopo pochi secondi ritornare al valore precedente!!!!
Leggendo sul manuale di funzionamento, la causa di questo "mal funzionamento" viene giustificato dal fatto del tipo di capo abbigliamento indossi, a contatto con la fascia cardio, durante l'allenamento. In pratica ti avvisano della possibilità che se tu indossi una maglietta sintetica questa "anomalia" può verificarsi!!!!!
A me questa spiegazione suona un po' male, anche perchè da "vecchio" utilizzatore di POLAR di questi problemi non ne ho mai avuti senza preoccuparmi dell'abbigliamento che indossavo!!!!!!
Qualche d'uno ha il mio stesso problema???
A me capita invece che i valori dei BPM siano altissimi nei primi 6-8min per poi crollare di colpo. A livello fisico non noto qs sbalzo tra l'altro nei primi min il ritmo è molto blando, quindi mi verrebbe da pensare ad un problema della comunicazione fascia orologio. Volevo sapere se qlc altro nota la stessa cosa e/o dipende da altro.FLEM ha scritto:Sicuramente i fattori che hai elencato tu influenzano in qualche modo la registrazione dei dati, ma sinceramente è scocciante se ci pensi. Io è da anni che corro e utilizzo il cardio ma mi sembra che negli ultimi anni le aziende costruttrici di questi "aggeggi" migliorano delle funzioni, a volte poco utili per noi runners, a discapito di altre molto più importanti, e questo non è bello!!! Non vi pare?
sì succede anche a me, è proprio il problema a cui mi riferivo più sopra. secondo me dipende dalla scarsa aderenza iniziale della fascia fino a quando non sei sudato e quindi resta meglio a contatto della pelle. infatti consigliano di bagnarla prima di indossarla oppure di mettere un gelRayGarraty ha scritto:A me capita invece che i valori dei BPM siano altissimi nei primi 6-8min per poi crollare di colpo. A livello fisico non noto qs sbalzo tra l'altro nei primi min il ritmo è molto blando, quindi mi verrebbe da pensare ad un problema della comunicazione fascia orologio. Volevo sapere se qlc altro nota la stessa cosa e/o dipende da altro.