Stesso problemakikkofede ha scritto:Siete riusciti ad associare il vostro dispositivo con WebUpdater?
A me non rileva il Garmin. Uso Mac.
[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 22 ott 2011, 0:00
- Località: Villongo BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Nick name Garmin Connect Andrea.74
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
- Località: Milano
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Stamattina dopo aver letto qs 3d e meglio il manuale sono partito e i BPM come al solito salivano, ho provato quindi a tenerlo schiacciato al torace con una mano e i BPM tornavano normali, se mollavo dopo un po' ritornavano a salire, qs come al solito per i primi 6-7min poi si normalizzava. Credo che sia quindi doppio effetto bagnato e fortissima aderenza al torace. La prox volta proverò con stringendolo al max (non che adesso sia blando...)megatony99 ha scritto:sì succede anche a me, è proprio il problema a cui mi riferivo più sopra. secondo me dipende dalla scarsa aderenza iniziale della fascia fino a quando non sei sudato e quindi resta meglio a contatto della pelle. infatti consigliano di bagnarla prima di indossarla oppure di mettere un gelRayGarraty ha scritto:A me capita invece che i valori dei BPM siano altissimi nei primi 6-8min per poi crollare di colpo. A livello fisico non noto qs sbalzo tra l'altro nei primi min il ritmo è molto blando, quindi mi verrebbe da pensare ad un problema della comunicazione fascia orologio. Volevo sapere se qlc altro nota la stessa cosa e/o dipende da altro.
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
in effetti se regoli la larghezza in modo che resti più aderente il problema si riduce. d'altra parte a me da abbastanza fastidio sentire il senso di "oppressione" della fascia troppo stretta sul torace. occorre trovare un compromesso...RayGarraty ha scritto:Stamattina dopo aver letto qs 3d e meglio il manuale sono partito e i BPM come al solito salivano, ho provato quindi a tenerlo schiacciato al torace con una mano e i BPM tornavano normali, se mollavo dopo un po' ritornavano a salire, qs come al solito per i primi 6-7min poi si normalizzava. Credo che sia quindi doppio effetto bagnato e fortissima aderenza al torace. La prox volta proverò con stringendolo al max (non che adesso sia blando...)
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
vorrei sottoporre un altro problema x capire se sono l'unico sfigato a cui succede (dal forum americano della garmin so per certo che è già successo ad altri ma questo non mi consola più di tanto): alla maratona di Roma domenica 18, per la seconda volta da quando ho il FR610, il perno che unisce il cinturino alla parte bassa della cassa del 610, si è sfilato abbastanza da permettere l'apertura completa del cinturino con conseguente caduta del 610. per fortuna è successo mentre dietro di me non c'era nessuno quindi ho potuto fermarmi a raccoglierlo senza rischiare l'investimento. per gli ultimi 3 km di corsa ho dovuto tenere il 610 in mano perchè l'operazione di reinserimento è impossibile da fare in corsa.
fra l'altro per tutta la gara tendeva ad uscire ma periodicamente controllavo e lo ri-spingevo dentro. complice l'annebbiamento del finale, mi sono distratto e si è sfilato del tutto fino a cadere.
sono tentato di acquistare il cinturino in velcro, che farà abbastanza schifo ma sembra più sicuro...
fra l'altro per tutta la gara tendeva ad uscire ma periodicamente controllavo e lo ri-spingevo dentro. complice l'annebbiamento del finale, mi sono distratto e si è sfilato del tutto fino a cadere.
sono tentato di acquistare il cinturino in velcro, che farà abbastanza schifo ma sembra più sicuro...
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
avete provato a posizionare la fascia diversamente?megatony99 ha scritto:in effetti se regoli la larghezza in modo che resti più aderente il problema si riduce. d'altra parte a me da abbastanza fastidio sentire il senso di "oppressione" della fascia troppo stretta sul torace. occorre trovare un compromesso...RayGarraty ha scritto:Stamattina dopo aver letto qs 3d e meglio il manuale sono partito e i BPM come al solito salivano, ho provato quindi a tenerlo schiacciato al torace con una mano e i BPM tornavano normali, se mollavo dopo un po' ritornavano a salire, qs come al solito per i primi 6-7min poi si normalizzava. Credo che sia quindi doppio effetto bagnato e fortissima aderenza al torace. La prox volta proverò con stringendolo al max (non che adesso sia blando...)
un ragazzo che lavora con me ed ha un 305 mette gli elettrodi e il trasmettitore sulla schiena, dice che ha meno fastidio e la registrazione è ugualmente buona...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
anche i miei tendono a sfilarsi, ma proprio poco poco... ero tentato di metterci un "punto" di colla...megatony99 ha scritto:vorrei sottoporre un altro problema x capire se sono l'unico sfigato a cui succede (dal forum americano della garmin so per certo che è già successo ad altri ma questo non mi consola più di tanto): alla maratona di Roma domenica 18, per la seconda volta da quando ho il FR610, il perno che unisce il cinturino alla parte bassa della cassa del 610, si è sfilato abbastanza da permettere l'apertura completa del cinturino con conseguente caduta del 610. per fortuna è successo mentre dietro di me non c'era nessuno quindi ho potuto fermarmi a raccoglierlo senza rischiare l'investimento. per gli ultimi 3 km di corsa ho dovuto tenere il 610 in mano perchè l'operazione di reinserimento è impossibile da fare in corsa.
fra l'altro per tutta la gara tendeva ad uscire ma periodicamente controllavo e lo ri-spingevo dentro. complice l'annebbiamento del finale, mi sono distratto e si è sfilato del tutto fino a cadere.
sono tentato di acquistare il cinturino in velcro, che farà abbastanza schifo ma sembra più sicuro...
alla peggio fatti cambiare i perni da un orologiaio, secondo me spendi meno e ottieni un risultato migliore.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
a me quello sotto molto facilmente, quello sopra invece meno. pensavo anch'io ad un punto di colla, oppure addirittura a scaldare un po' la parte fino a "fondere" un po' la plastica del cinturino sui fori così da impedirne l'uscita per semprejenga ha scritto:anche i miei tendono a sfilarsi, ma proprio poco poco... ero tentato di metterci un "punto" di colla...megatony99 ha scritto:vorrei sottoporre un altro problema x capire se sono l'unico sfigato a cui succede (dal forum americano della garmin so per certo che è già successo ad altri ma questo non mi consola più di tanto): alla maratona di Roma domenica 18, per la seconda volta da quando ho il FR610, il perno che unisce il cinturino alla parte bassa della cassa del 610, si è sfilato abbastanza da permettere l'apertura completa del cinturino con conseguente caduta del 610. per fortuna è successo mentre dietro di me non c'era nessuno quindi ho potuto fermarmi a raccoglierlo senza rischiare l'investimento. per gli ultimi 3 km di corsa ho dovuto tenere il 610 in mano perchè l'operazione di reinserimento è impossibile da fare in corsa.
fra l'altro per tutta la gara tendeva ad uscire ma periodicamente controllavo e lo ri-spingevo dentro. complice l'annebbiamento del finale, mi sono distratto e si è sfilato del tutto fino a cadere.
sono tentato di acquistare il cinturino in velcro, che farà abbastanza schifo ma sembra più sicuro...
alla peggio fatti cambiare i perni da un orologiaio, secondo me spendi meno e ottieni un risultato migliore.

06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
se vuoi fare una cosa irreversibile, fallo quando è scaduta la garanzia... sai mai!megatony99 ha scritto: a me quello sotto molto facilmente, quello sopra invece meno. pensavo anch'io ad un punto di colla, oppure addirittura a scaldare un po' la parte fino a "fondere" un po' la plastica del cinturino sui fori così da impedirne l'uscita per sempre
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 7 mar 2012, 22:29
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Comprato 610 da pochi giorni, per ora nessuna macchia verde sul polso 
Qualche domanda/considerazione
1) Fascia cardio: ho tenuto quella presa un anno fa per il 305. Funziona bene (per ora
), ogni tanto spara valori alti, ma basta stringerla (o tirare su la parte dietro sulla schiena) e tutto torna ok (e comunque deve essere bagnata/umida)
2) Modalità notturna
C'era con il 305. Se durante l'allenamento schiacciavi il tasto luce, lui andava in modalità notturna e ogni volta che schiacciavi un tasto, il 305 si illuminava per n secondi (stabiliti da te).
Con il 610 puoi:
- O accendere la luce con il tasto luce (e rimane acceso per n secondi stabiliti da te)
- O selezionare una specie di modalità notturna dai menu
Non c'è un modo rapido per averlo come nel 305?
3) Messa su ieri la pellicola salva-schermo ordinata online. 3,50 € (o qualcosa del genere) e zero euro di spedizione
, ma era il pacchetto da una. Qualcuno mi sa dare il link per poter ordinare il pacchetto da 6 in modo che mi duri un po' di più? Ogni quanto la cambiate?
4) Interval training: molto utile la funzionalità con cui puoi settarli direttamente dal menu crono, ma non è possibile fare in modo che in un allenamento (per es 3x6000m) farsi fare l'autolap ogni km (ad es)? Anche se setti l'autolap 1 km per gli allenamenti "normali" quando vai in modalità interval training l'autolap non viene mantenuto
5) Con la schermata "Passo Giro" si può avere la proiezione del km in corso: perfetto per allenamenti mirati e soprattutto per le gare

Qualche domanda/considerazione
1) Fascia cardio: ho tenuto quella presa un anno fa per il 305. Funziona bene (per ora

2) Modalità notturna
C'era con il 305. Se durante l'allenamento schiacciavi il tasto luce, lui andava in modalità notturna e ogni volta che schiacciavi un tasto, il 305 si illuminava per n secondi (stabiliti da te).
Con il 610 puoi:
- O accendere la luce con il tasto luce (e rimane acceso per n secondi stabiliti da te)
- O selezionare una specie di modalità notturna dai menu
Non c'è un modo rapido per averlo come nel 305?
3) Messa su ieri la pellicola salva-schermo ordinata online. 3,50 € (o qualcosa del genere) e zero euro di spedizione

4) Interval training: molto utile la funzionalità con cui puoi settarli direttamente dal menu crono, ma non è possibile fare in modo che in un allenamento (per es 3x6000m) farsi fare l'autolap ogni km (ad es)? Anche se setti l'autolap 1 km per gli allenamenti "normali" quando vai in modalità interval training l'autolap non viene mantenuto
5) Con la schermata "Passo Giro" si può avere la proiezione del km in corso: perfetto per allenamenti mirati e soprattutto per le gare

10k: 37'58"
Mezza: 1h22'25"
Maratona: 3h08'55"
Maratone: MI07, NYC08, MI08, Vienna09, MI10, MI11, MI12, Valencia12, MI13, MI16, TS16 e 17, VR18, TV19, MI19, PI21
Mezze Maratone: 18
'cause tramps like us, baby we were born to run
Mezza: 1h22'25"
Maratona: 3h08'55"
Maratone: MI07, NYC08, MI08, Vienna09, MI10, MI11, MI12, Valencia12, MI13, MI16, TS16 e 17, VR18, TV19, MI19, PI21
Mezze Maratone: 18
'cause tramps like us, baby we were born to run
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
speriamo abbiano finito i lotti "sfigati".nickcabo ha scritto:Comprato 610 da pochi giorni, per ora nessuna macchia verde sul polso
no, puoi impostare la luce "sempre accesa" e accenderla e spegnerla col pulsante quando ti serve.nickcabo ha scritto: 2) Modalità notturna
C'era con il 305. Se durante l'allenamento schiacciavi il tasto luce, lui andava in modalità notturna e ogni volta che schiacciavi un tasto, il 305 si illuminava per n secondi (stabiliti da te).
Con il 610 puoi:
- O accendere la luce con il tasto luce (e rimane acceso per n secondi stabiliti da te)
- O selezionare una specie di modalità notturna dai menu
Non c'è un modo rapido per averlo come nel 305?
L'autolap non funziona con gli allenamenti avanzati. e forse nemmeno il lap, perché ti fa terminare la ripetuta in anticipo.nickcabo ha scritto: 4) Interval training: molto utile la funzionalità con cui puoi settarli direttamente dal menu crono, ma non è possibile fare in modo che in un allenamento (per es 3x6000m) farsi fare l'autolap ogni km (ad es)? Anche se setti l'autolap 1 km per gli allenamenti "normali" quando vai in modalità interval training l'autolap non viene mantenuto
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
