
[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 22 ott 2011, 0:00
- Località: Villongo BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Nick name Garmin Connect Andrea.74
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10 nov 2011, 12:48
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ciao a tutti ho delle difficoltà ad inviare dal pc al cardio degli allenamenti personalizzati, nel senso che l'invio è tutto ok ma poi non riesco a vederli sull'orologio, mi sapete dire come mai?
Grazie
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
PB 10K 38'20 Corsa Miguel '16
PB 21K 1h26'17" Puccini HalfMaraton '17
PB 21K 1h26'17" Puccini HalfMaraton '17
-
- Maratoneta
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 24 mag 2012, 5:34
- Località: Roma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Il problema potrebbe essere che ci sono troppi allenamenti "personalizzati" presenti sul dispositivo, nel senso che di default ha una pletora di allenamenti custom (di esempio) caricati che dovrebbero essere rimossi. Se non ricordo male ne memorizza massimo una ventina (non mi ricordo il numero preciso).OSOK ha scritto:Ciao a tutti ho delle difficoltà ad inviare dal pc al cardio degli allenamenti personalizzati, nel senso che l'invio è tutto ok ma poi non riesco a vederli sull'orologio, mi sapete dire come mai?Grazie
Per essere sicuro che vengano caricati dovresti:
- rimuoverli dal disposito
- rimuoverli dal TC (quelli che hai li puoi salvare esportandoli in un apposito file di workout per ricaricarli successivamente)
- l'ideale sarebbe rimuoverli dal pc andando nella directory "C:\Users\UTENTE\AppData\Roaming\Garmin\Devices\IDDEVICE\workout" dove UTENTE è il nome del'utente e IDDEVICE è l'identificativo univoco del tuo garmin (se ne hai installato solo 1 ne avrai uno, non ti preoccupare)
- Calendarizzare le attività (passo facoltativo ma molto utile se segui un programma di allenamento)
- Re-inviare gli allenamenti al dispositivo .
Scusa l'imprecisione ma sto andando a memoria, normalmente opero dal mio PC che è configurato per gestire il garmin mentre quello che uso a lavoro non lo è.



-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10 nov 2011, 12:48
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Tutto risolto grazieblackangel73 ha scritto:Il problema potrebbe essere che ci sono troppi allenamenti "personalizzati" presenti sul dispositivo, nel senso che di default ha una pletora di allenamenti custom (di esempio) caricati che dovrebbero essere rimossi. Se non ricordo male ne memorizza massimo una ventina (non mi ricordo il numero preciso).OSOK ha scritto:Ciao a tutti ho delle difficoltà ad inviare dal pc al cardio degli allenamenti personalizzati, nel senso che l'invio è tutto ok ma poi non riesco a vederli sull'orologio, mi sapete dire come mai?Grazie
Per essere sicuro che vengano caricati dovresti:
- rimuoverli dal disposito
- rimuoverli dal TC (quelli che hai li puoi salvare esportandoli in un apposito file di workout per ricaricarli successivamente)
- l'ideale sarebbe rimuoverli dal pc andando nella directory "C:\Users\UTENTE\AppData\Roaming\Garmin\Devices\IDDEVICE\workout" dove UTENTE è il nome del'utente e IDDEVICE è l'identificativo univoco del tuo garmin (se ne hai installato solo 1 ne avrai uno, non ti preoccupare)
- Calendarizzare le attività (passo facoltativo ma molto utile se segui un programma di allenamento)
- Re-inviare gli allenamenti al dispositivo .
Scusa l'imprecisione ma sto andando a memoria, normalmente opero dal mio PC che è configurato per gestire il garmin mentre quello che uso a lavoro non lo è.

PB 10K 38'20 Corsa Miguel '16
PB 21K 1h26'17" Puccini HalfMaraton '17
PB 21K 1h26'17" Puccini HalfMaraton '17
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
scusate faccio una domanda che riguarda il FR610 come un po' tutti i gps da polso che ci sono in commercio per i runners: per mia esperienza personale recente (un giro in bici con "registrazione intelligente" e con il ricevitore cardio disattivato perchè non mi interessava, caricato tutta la notte precedente quindi era proprio full) la durata della batteria del FR610 è stata poco più di 7 ore. un amico proprio quest'anno ha fatto la 100km del passatore in 11 ore e passa (sto aspettando la sua risposta a questa stessa domanda via mail). ci sono tanti che fanno le varie corse a tappe nel deserto o comunque delle ultra che durano tante ore se non giorni.
non potendo ricaricare il gps (per es. nel deserto o nel bel mezzo del passatore) come fanno? ne usano 2 passando al secondo quando il primo è scarico? è una soluzione se si conta di finire nell'arco di 10-15 ore, poi ne occorrerebbe un terzo. che voi sappiate come fanno in quei casi? si affidano solo al cronometraggio dell'organizzazione?
non potendo ricaricare il gps (per es. nel deserto o nel bel mezzo del passatore) come fanno? ne usano 2 passando al secondo quando il primo è scarico? è una soluzione se si conta di finire nell'arco di 10-15 ore, poi ne occorrerebbe un terzo. che voi sappiate come fanno in quei casi? si affidano solo al cronometraggio dell'organizzazione?
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
- Località: Cuneo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Azz..
Possiedo il 610 comprato nuovo in negozio da circa 3 mesi, tutto è sempre andato bene, ottimo feeling sul touch, nessun problema particolare a livello di delicatezza dello schermo..e poi...ZAC!
Ieri lo guardo dopo un medio e vedo che la cassa metallica dietro, quella a contatto col polso, è completamente rovinata!! La scritta garmin forerunner non c'è praticamente più, c'è ancora sì e no una lettera, e si sta anche come dire corrodendo il metallo...
Ma com'è possibile dico io?!? Un oggetto da 400 euro che manco riesce a mantenersi integro con un normalissimo utilizzo a distanza di manco 3 mesi dall'acquisto!?!?
Non scherziamo!
Lo porterò quanto prima in assistenza per farmelo sostituire, certo che però chissà quanto me lo tengono..
E poi, il problema riguarderà solo il mio orologio, oppure è una cosa generalizzata, e dopo qualche tempo anche quello nuovo riporterà lo stesso disastro?
mah.....
Possiedo il 610 comprato nuovo in negozio da circa 3 mesi, tutto è sempre andato bene, ottimo feeling sul touch, nessun problema particolare a livello di delicatezza dello schermo..e poi...ZAC!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ieri lo guardo dopo un medio e vedo che la cassa metallica dietro, quella a contatto col polso, è completamente rovinata!! La scritta garmin forerunner non c'è praticamente più, c'è ancora sì e no una lettera, e si sta anche come dire corrodendo il metallo...
Ma com'è possibile dico io?!? Un oggetto da 400 euro che manco riesce a mantenersi integro con un normalissimo utilizzo a distanza di manco 3 mesi dall'acquisto!?!?
Non scherziamo!
Lo porterò quanto prima in assistenza per farmelo sostituire, certo che però chissà quanto me lo tengono..
E poi, il problema riguarderà solo il mio orologio, oppure è una cosa generalizzata, e dopo qualche tempo anche quello nuovo riporterà lo stesso disastro?
mah.....
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
E' lo stesso che ho detto io al signore del centro assistenza: come è posibile che un oggetto da 300 e passa euro si corroda così? Lui ha alzato le spalle limitandosi a scrivere il difetto riscontrato.flam772003 ha scritto:Azz..
Possiedo il 610 comprato nuovo in negozio da circa 3 mesi, tutto è sempre andato bene, ottimo feeling sul touch, nessun problema particolare a livello di delicatezza dello schermo..e poi...ZAC!![]()
![]()
Ieri lo guardo dopo un medio e vedo che la cassa metallica dietro, quella a contatto col polso, è completamente rovinata!! La scritta garmin forerunner non c'è praticamente più, c'è ancora sì e no una lettera, e si sta anche come dire corrodendo il metallo...
Ma com'è possibile dico io?!? Un oggetto da 400 euro che manco riesce a mantenersi integro con un normalissimo utilizzo a distanza di manco 3 mesi dall'acquisto!?!?
Non scherziamo!
Lo porterò quanto prima in assistenza per farmelo sostituire, certo che però chissà quanto me lo tengono..
E poi, il problema riguarderà solo il mio orologio, oppure è una cosa generalizzata, e dopo qualche tempo anche quello nuovo riporterà lo stesso disastro?
mah.....
A me hanno cambiato a dicembre il FR610 acquistato a luglio per il problema che lamenti anche tu (la "cassa" si corrode...): ci sono voluti 20 giorni per mandarlo dal centro assistenza in Garmin, riscontrare il difetto e mandare un nuovo FR610 al centro assistenza.
E non è solo un difetto estetico: si formano "buchi" di corrosione che alla lunga forano la cassa, con i problemi del caso.
Adesso, anche quello nuovo presenta lo stesso problema (siamo a giugno: in inverno sudavo meno e probabilmente è durato qualche mese in più per questo motivo).
Non so se riportandolo in assistenza la seconda volta mi verrà sostituito di nuovo, a questo punto attendo l'autunno, è comunque in garanzia...
Ho letto che anche il 910 ha lo stesso difetto... mi spiace, perchè è davvero un bell'oggetto, ma evidentemente c'è un problema di materiali o di progettazione...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Idem, il mio è già in clinica da 2 settimaneflam772003 ha scritto:Azz..
Possiedo il 610 comprato nuovo in negozio da circa 3 mesi, tutto è sempre andato bene, ottimo feeling sul touch, nessun problema particolare a livello di delicatezza dello schermo..e poi...ZAC!![]()
![]()
Ieri lo guardo dopo un medio e vedo che la cassa metallica dietro, quella a contatto col polso, è completamente rovinata!! La scritta garmin forerunner non c'è praticamente più, c'è ancora sì e no una lettera, e si sta anche come dire corrodendo il metallo...
Ma com'è possibile dico io?!? Un oggetto da 400 euro che manco riesce a mantenersi integro con un normalissimo utilizzo a distanza di manco 3 mesi dall'acquisto!?!?
Non scherziamo!
Lo porterò quanto prima in assistenza per farmelo sostituire, certo che però chissà quanto me lo tengono..
E poi, il problema riguarderà solo il mio orologio, oppure è una cosa generalizzata, e dopo qualche tempo anche quello nuovo riporterà lo stesso disastro?
mah.....

Sent from my iPad using Tapatalk HD
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
fra i tanti inconvenienti che il 610 mi ha dato in 1 anno di utilizzo (per fortuna quasi del tutto risolti in qualche modo) questo della corrosione della cassa metallica e/o del "verde-rame" lasciato sul polso non l'ho mai avuto, e sì che sudo un bel po'! forse la peluria sul polso o il fatto che tengo il cinturino abbastanza largo riducono il problema? non so. comunque garmin dimostra ben poca attenzione alle rimostranze dei suoi utenti sui forum un po' in tutti gli argomenti, anche nell'adeguamento di connect per esempio: ci hanno messo anni ad accontentarci e inserire le funzioni che prima erano solo in TCflam772003 ha scritto:Azz..
Possiedo il 610 comprato nuovo in negozio da circa 3 mesi, tutto è sempre andato bene, ottimo feeling sul touch, nessun problema particolare a livello di delicatezza dello schermo..e poi...ZAC!![]()
![]()
Ieri lo guardo dopo un medio e vedo che la cassa metallica dietro, quella a contatto col polso, è completamente rovinata!! La scritta garmin forerunner non c'è praticamente più, c'è ancora sì e no una lettera, e si sta anche come dire corrodendo il metallo...
Ma com'è possibile dico io?!? Un oggetto da 400 euro che manco riesce a mantenersi integro con un normalissimo utilizzo a distanza di manco 3 mesi dall'acquisto!?!?
Non scherziamo!
Lo porterò quanto prima in assistenza per farmelo sostituire, certo che però chissà quanto me lo tengono..
E poi, il problema riguarderà solo il mio orologio, oppure è una cosa generalizzata, e dopo qualche tempo anche quello nuovo riporterà lo stesso disastro?
mah.....
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56