[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 22 ott 2011, 0:00
- Località: Villongo BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Anche io nessun problema con titoli tipo "5x1600 5:15"
Nelle impostazioni di ANT Agent io ho impostato invia dati a Garmin Connect > Sempre così fa tutto da solo
sull'altro pc hai provato a disinstallare l'Anti-virus nell'installazione?
Nelle impostazioni di ANT Agent io ho impostato invia dati a Garmin Connect > Sempre così fa tutto da solo
sull'altro pc hai provato a disinstallare l'Anti-virus nell'installazione?
Nick name Garmin Connect Andrea.74
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
- Località: Milano
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Da un po' di tempo ho difficoltà a caricare il 610. Nel senso che come se i connettori non funzionassero, ci metto un po' poi ci riesco ma ogni volta ci perdo qlc minuto. Credo dipenda dal sudore che abbia ossidato i contatti dell'orologio, boh??? A qlc è capitato? cosa avete fatto per risolverlo?
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
- Località: Roma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
riguardo gli allenamenti sono riuscito a caricarli sul 610 via il pc di mia moglie dove l'ANT è pienamente funzionante
in merito all'installazione dell'ANT sul mio Vaio il problema è ancora aperto.
Ho scambiato qualche mail con un gentile ragazzo del centro assistenza Italiano che mi ha risposto subito ma fino ad ora non siamo riusciti ad identificare la causa del blocco dell'installazione.
Infatti l'installazione parte normalmente e procede fino al caricamento dei driver che trovo presenti come "ANT USB Stick 2" sia da pannello di controllo sotto il dipostivo "libusb-win32 devices" sia su disco nella directory C:\Program Files (x86)\Garmin\USB_Drivers\ANT, ma una volta caricati (appare il msg dei driver caricati correttamente) l'installazione rimane appesa e non si completa e non vengono creati i file sul disco ne ovviamente compare l'applicazioen nell'elenco dei programmi.
Ho provato a postare sul forum americano dove altri utenti hanno avuto lo stesso problema ma i rimedi da loro descritti non hanno funzionato (privilegi amministratore, disabilitare antivirus, installare con versione XP SP2, ....).
Qualche suggerimento?
in merito all'installazione dell'ANT sul mio Vaio il problema è ancora aperto.
Ho scambiato qualche mail con un gentile ragazzo del centro assistenza Italiano che mi ha risposto subito ma fino ad ora non siamo riusciti ad identificare la causa del blocco dell'installazione.
Infatti l'installazione parte normalmente e procede fino al caricamento dei driver che trovo presenti come "ANT USB Stick 2" sia da pannello di controllo sotto il dipostivo "libusb-win32 devices" sia su disco nella directory C:\Program Files (x86)\Garmin\USB_Drivers\ANT, ma una volta caricati (appare il msg dei driver caricati correttamente) l'installazione rimane appesa e non si completa e non vengono creati i file sul disco ne ovviamente compare l'applicazioen nell'elenco dei programmi.
Ho provato a postare sul forum americano dove altri utenti hanno avuto lo stesso problema ma i rimedi da loro descritti non hanno funzionato (privilegi amministratore, disabilitare antivirus, installare con versione XP SP2, ....).
Qualche suggerimento?
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 27 giu 2012, 14:33
- Località: Lodi
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ciao a tutti... chiedo il vostro parere su come impostare un allenamento nel FR610.
Vorrei fare dei progressivi.
Ad esempio, 4k a 6'00" + 4k a 5'40" + 2k a 5'15"...
Alcuni amici consigliano di non impostare così l'allenamento, ma di inserire 4 fasi da 1k a 6'00" + 4 fasi da 1k a 5'40" + 2 fasi da 1k a 5'15"...
Questo perchè, secondo loro, se imposto una fase da 4k sul passo giro calcolato dal FR c'è troppa "imprecisione".
Ma io non mi sento un runner così "evoluto" da riuscire ad apprezzare queste sottigliezze...
Io pensavo che l'importante fosse, ad esempio, chiudere i primi 4k ad una media di 6'00", ecc. ecc. ...
voi che ne dite?
come vi regolereste?
Vorrei fare dei progressivi.
Ad esempio, 4k a 6'00" + 4k a 5'40" + 2k a 5'15"...
Alcuni amici consigliano di non impostare così l'allenamento, ma di inserire 4 fasi da 1k a 6'00" + 4 fasi da 1k a 5'40" + 2 fasi da 1k a 5'15"...
Questo perchè, secondo loro, se imposto una fase da 4k sul passo giro calcolato dal FR c'è troppa "imprecisione".
Ma io non mi sento un runner così "evoluto" da riuscire ad apprezzare queste sottigliezze...
Io pensavo che l'importante fosse, ad esempio, chiudere i primi 4k ad una media di 6'00", ecc. ecc. ...
voi che ne dite?
come vi regolereste?
Io corro con:
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610
Km percorsi nel 2013: 1.070,95
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610
Km percorsi nel 2013: 1.070,95
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
ti consigliano così perchè se metti le tre fasi come quelle del tuo allenamento l'orologio ti da il passo medio di tutti e 4 i km, non la media su ogni km... invece impostando ogni singola fase di 1 km hai la media su ogni km
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
- Località: Roma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
prendo spunto dall'ultimo post per chiedere come fissare l'intervalo per l'obiettivo passo negli allenamenti in base alla vostra esperienza ?
ad esempio se vogliamo impostare 5'40" come passo obiettivo sul km per una data fase cosa inserire nei valori .... a ..... del passo affinchè sia vicino al valore obiettivo ma con sufficiente tolleranza per evitare che l'orologio indichi continuamente di esere fuori soglia ?
ad esempio se vogliamo impostare 5'40" come passo obiettivo sul km per una data fase cosa inserire nei valori .... a ..... del passo affinchè sia vicino al valore obiettivo ma con sufficiente tolleranza per evitare che l'orologio indichi continuamente di esere fuori soglia ?
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
puoi impostare un intervallo di +-5 secondi. io facevo così. ma ultimamente ho cambiato approccio nel senso che mi interessa più che altro la soglia più lenta, quindi se per esempio voglio stare entro i 4:00 min/km per delle ripetute, imposto un intervallo del tipo da 3 a 4 min/km così sono sicuro che non suonerà mai per avvertirmi che sono troppo veloce (magari!Ettore61 ha scritto:prendo spunto dall'ultimo post per chiedere come fissare l'intervalo per l'obiettivo passo negli allenamenti in base alla vostra esperienza ?
ad esempio se vogliamo impostare 5'40" come passo obiettivo sul km per una data fase cosa inserire nei valori .... a ..... del passo affinchè sia vicino al valore obiettivo ma con sufficiente tolleranza per evitare che l'orologio indichi continuamente di esere fuori soglia ?


comunque secondo me un intervallo di +-5 secondi è abbasranza largo da non suonare troppo ma abbastanza stretto da stimolarti a cercare di mantenere il passo più costante possibile, che è un po' l'obiettivo che dovremmo avere tutti
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 27 giu 2012, 14:33
- Località: Lodi
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
quindi mi consigliate di impostare, ad esempio, 4 fasi da 1k anzichè una da 4k?
sotto il km, ad esempio per le ripetute da 400/500m, immagino che il problema non si ponga... giusto?
Ma... scusate: il rischio "imprecisione" è così alto se imposto una fase da 4k?
Grazie.
sotto il km, ad esempio per le ripetute da 400/500m, immagino che il problema non si ponga... giusto?
Ma... scusate: il rischio "imprecisione" è così alto se imposto una fase da 4k?
Grazie.
Io corro con:
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610
Km percorsi nel 2013: 1.070,95
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610
Km percorsi nel 2013: 1.070,95
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3386
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Secondo me non è tanto una questione di imprecisione, quanto piuttosto il rischio di fare 2 km lenti e 2 km troppo veloci per recuperare il "gap" accumulato.gabri821 ha scritto:quindi mi consigliate di impostare, ad esempio, 4 fasi da 1k anzichè una da 4k?
sotto il km, ad esempio per le ripetute da 400/500m, immagino che il problema non si ponga... giusto?
Ma... scusate: il rischio "imprecisione" è così alto se imposto una fase da 4k?
Grazie.
Su una fase da un km hai lo stesso rischio, se vuoi, ma più limitato.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 27 giu 2012, 14:33
- Località: Lodi
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
grazie mille per il chiarimento... molto preciso come sempre!jenga ha scritto:Secondo me non è tanto una questione di imprecisione, quanto piuttosto il rischio di fare 2 km lenti e 2 km troppo veloci per recuperare il "gap" accumulato.gabri821 ha scritto:quindi mi consigliate di impostare, ad esempio, 4 fasi da 1k anzichè una da 4k?
sotto il km, ad esempio per le ripetute da 400/500m, immagino che il problema non si ponga... giusto?
Ma... scusate: il rischio "imprecisione" è così alto se imposto una fase da 4k?
Grazie.
Su una fase da un km hai lo stesso rischio, se vuoi, ma più limitato.

Io corro con:
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610
Km percorsi nel 2013: 1.070,95
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610
Km percorsi nel 2013: 1.070,95