
Io l'invidia per i miei amici che venivano a giocare a casa mia portando tutto quel catafascio di cavi, lettori di cassette e tastierone...
Lo attaccavi alla TV (con schermo ultrabombato) e aspettavi minuti perchè ti si caricasse il gioco...
Poi arrivò il Sega Master Sistem (quello a 8 bit) e ci pareva di essere dei signori.
Sarà da li che mi si è accesa la scintilla della "roba elettrica"

Poi in seconda superiore arrivò, usato, questo

dato che un drive ci stava stretto (dato che caricavi il SO tramite floppy), segammo il case


Eravamo entrati anche noi nell'era informatica!
Evvai di DOS!
Poi in terza superiore arrivò il primo PC. WIN95 e via via tutti gli altri.
I giochi craccati, Napster, il primo masterizzatore (comprato di nascosto e camuffato), HD da 850 Mbyte (allora era una strafigata).
Quanto tempo è passato.
Riscoprendo e ristudiano le architetture di quei prodotti di strada l'elettronica ne ha fatta.
Sarà che sono un pò romantico, all'elettronica di oggi preferisco un pò quelle di allora, meno "fredda" e più "praticona" (come diceva il mio prof di telecomuncazioni)
E se vi dico che ad averci spazio a casa me li ricomprerei tutti???