Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
max333
Ultramaratoneta
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 set 2009, 15:55
Località: san damiano d'asti

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da max333 »

Maratona:ne abbiamo davvero bisogno?
Daniele ti dirò che personalmente correrla è sempre una sfida a migliorarmi ,ma
lo sono anche le altre distanze,pero' questa distanza per molti motivi , ha un
fascino tutto suo.
A volte le sfide si vincono a volte si perdono, è tutto bagaglio di esperienze che ti rimane, la soddisfazione che ti porta a sognare traguardi piu' ambiziosi,
la delusione ti fa riflettere sugli errori fatti e molto spesso è la base per arrivare
a vincere la tua sfida.
:beer:
nel mio pensiero
nella mia corsa
nella mia fatica
avrò sempre un'amico che mi accompagna
ciao Paolo
Avatar utente
danieledark
Maratoneta
Messaggi: 328
Iscritto il: 26 feb 2009, 15:31

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da danieledark »

La discussione si sta facendo interessante. Aggiungo ora un "carico":

quanto "bene" fa alle nostre articolazioni correre per 4 ore il giorno della gare e svariate volte oltre le 3 ore per prepararla?
I miei PB
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da POD4PASSION »

danieledark ha scritto:La discussione si sta facendo interessante. Aggiungo ora un "carico":

quanto "bene" fa alle nostre articolazioni correre per 4 ore il giorno della gare e svariate volte oltre le 3 ore per prepararla?
Tempo fa lessi un articolo dove scriveva che correre, senza portare il fisico allo stremo, aiuta a stimolare il processo di riparazione articolare e che lo sport professionistico per eccelle.

Quindi in questa affermazione si evince che:

indipendentemente dalla distanza percorsa,quello che piu stressa le articolazioni è l'intensità dello sforzo.

:beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Rocha »

POD4PASSION ha scritto: Tempo fa lessi un articolo dove scriveva che correre, senza portare il fisico allo stremo, aiuta a stimolare il processo di riparazione articolare e che lo sport professionistico per eccelle.
Quindi in questa affermazione si evince che:
indipendentemente dalla distanza percorsa,quello che piu stressa le articolazioni è l'intensità dello sforzo.
A parte che che non sarebbe la prima volta che un articolo riporta affermazioni inesatte ma, a parte questa considerazione, mi sembra di poter sostenere a ragion veduta che una mezza maratona corsa per esempio a 4'10" si possa recuperare in due /tre giorni senza problemi mentre 42 Km a 5'15"-5'20"/km (quindi andatura molto più lenta) necessitino di molto più tempo per permettere a muscoli e tendini di tornare a posto.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da POD4PASSION »

Rocha ha scritto:
POD4PASSION ha scritto: Tempo fa lessi un articolo dove scriveva che correre, senza portare il fisico allo stremo, aiuta a stimolare il processo di riparazione articolare e che lo sport professionistico per eccelle.
Quindi in questa affermazione si evince che:
indipendentemente dalla distanza percorsa,quello che piu stressa le articolazioni è l'intensità dello sforzo.
A parte che che non sarebbe la prima volta che un articolo riporta affermazioni inesatte ma, a parte questa considerazione, mi sembra di poter sostenere a ragion veduta che una mezza maratona corsa per esempio a 4'10" si possa recuperare in due /tre giorni senza problemi mentre 42 Km a 5'15"-5'20"/km (quindi andatura molto più lenta) necessitino di molto più tempo per permettere a muscoli e tendini di tornare a posto.
ehehehe una mezza maratona corsa ad una media di 4'10" nel mio caso mi porterebbe diritto alla beatificazione :mrgreen:

Guarda non saprei dirti, io ad esempio subito dopo aver conlcuso la mia maratona non ho avuto nessun problema muscolare e dopo esattamente 2 giorni sono ritornato ad allenarmi :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
danieledark
Maratoneta
Messaggi: 328
Iscritto il: 26 feb 2009, 15:31

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da danieledark »

Rocha ha scritto:
POD4PASSION ha scritto: Tempo fa lessi un articolo dove scriveva che correre, senza portare il fisico allo stremo, aiuta a stimolare il processo di riparazione articolare e che lo sport professionistico per eccelle.
Quindi in questa affermazione si evince che:
indipendentemente dalla distanza percorsa,quello che piu stressa le articolazioni è l'intensità dello sforzo.
A parte che che non sarebbe la prima volta che un articolo riporta affermazioni inesatte ma, a parte questa considerazione, mi sembra di poter sostenere a ragion veduta che una mezza maratona corsa per esempio a 4'10" si possa recuperare in due /tre giorni senza problemi mentre 42 Km a 5'15"-5'20"/km (quindi andatura molto più lenta) necessitino di molto più tempo per permettere a muscoli e tendini di tornare a posto.
Condivido... (tranne per il 4'10" che per ora potrei tenere al massimo sulle ripetute)
I miei PB
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4141
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da deuterio »

Il topic del 3d si sta lentamente spostando: "Maratona: i nostri tendini ed articolazioni ne hanno davvero bisogno?".
Fisiologicamente parlando: NO. I nostri tendini/muscoli/articolazioni starebbero benissimo anche "belli" atrofizzati, con anni e anni di sedentarietà completa. :pig:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
danieledark
Maratoneta
Messaggi: 328
Iscritto il: 26 feb 2009, 15:31

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da danieledark »

deuterio ha scritto:Il topic del 3d si sta lentamente spostando: "Maratona: i nostri tendini ed articolazioni ne hanno davvero bisogno?".
Fisiologicamente parlando: NO. I nostri tendini/muscoli/articolazioni starebbero benissimo anche "belli" atrofizzati, con anni e anni di sedentarietà completa. :pig:
Tra la vita sedentaria e la Maratona ci sono tanti step intermedi...
I miei PB
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4141
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da deuterio »

danieledark ha scritto:Tra la vita sedentaria e la Maratona ci sono tanti step intermedi...
E' sempre questione di punti di riferimento: tra la vita sedentaria e la "Marathon des Sables", proprio la Maratona è uno degli step intermedi! :D
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Eastwood »

Adesso che sono arrivato a farne una posso dire la mia. Per quanto mi riguarda una gara può regalarmi soddisfazione e benessere solo se riesco a gestirla bene ed a chiuderla meglio, indipendentemente dal riscontro cronometrico alla fine. Per fare un esempio, il mio attuale PB in mezza l'ho ottenuto in una gara gestita malissimo: partenza troppo veloce e crollo netto al 13° km. Correre 8 km in riserva non è stato esattamente piacevole! Fare il personale in tale modo non mi ha reso assolutamente felice.
La maratona di domenica direi di averla preparata piuttosto bene, tutti i lunghi fatti da manuale, sono in un paio ho avuto qualche difficoltà. Nonostante questo, non mi ha lasciato le sensazioni positive che mi sarei aspettato: dal 35° km in poi, ho cominciato a non averne più e, tra caldo e crampi, sono arrivato alla fine sofferente e tenendo una media di quasi 30'/km più elevata rispetto alla prima parte. Sicuramente non è stata solo colpa del clima, ma anche del fatto che io non sono per nulla predisposto fisicamente alle lunghe distanze.
Per cui per quanto mi riguarda no, alla fine non ho davvero bisogno di una maratona e per un po' ne farò a meno, almeno fino a quando quando non sarò sicuro di riuscire a chiuderne una senza crisi energetiche di sorta.
Ripeto : il succo di tutto ciò è che una gara mi emoziona solo se riesco a gestirla bene, anche a costo di arrivare alla fine con la consapevolezza di "averne ancora". Per ora non sono in grado di chiudere così una gara lunga come la maratona, non ho neanche razionalizzato la distanza. Dunque non è (per ora!) una gara che fa per me, so che adesso come adesso la finirei raschiando il fondo del barile.
My two cents :beer:
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)

Torna a “Storie di Corsa”