koifan ha scritto:Ciao ragazzi, io ero a jesolo (pb sulle siepi in 6,33, soddisfatto) e la gara sugli 800 è stata pazzesca. Campeol ha finito camminicchiando, quindi probabile infortunio. I primi due volavano, romani le ha provate tutte sul rettilineo finale ma inaspettatamente non è riuscito a uscire. Tuttavia primi due tempi europei e entrambi sotto il vecchio record. Fenomeni
Ho visto anch'io la gara in rete, e ho avuto le tue stesse impressioni. Sicuramente fenomeni...
Ps ti chiami Filippo o Fabio ???
A pechino ci voleva sub 45 per la finale
5 sono da sub 44
Se arriva in semifinale son gia contento
Piuttosto avete vis to i 5000 della inglse?
E pure nei 200 nn scherzano
Ho seguito con interesse la gara dei 1500 dove è arrivato 2°, con un grande finale a 2 centesimi da Crippa, Marco Pettenazzo.Un bravissimo ragazzo che è cresciuto molto e gradatamente negli ultimi 2/3 anni. Si fa tutti i cross invernali come preparazione alle gare in pista. Era allenato dal grande Gianfranco Sommaggio , papa' di Silvia https://it.wikipedia.org/wiki/Silvia_Sommaggio per chi non la conoscesse...
daniloge ha scritto:La fina dei 200 è stata quella con miglior qualità della storia. 3 sotto i 20.50, ma il risultato sui 400 è superiore secondo me.
La Inglese devono capire dove indirizzarla, se tenerla sui 5000 o lanciarla sulle distanze lunghe.
E bello vedere che per quanto si possa andare forte (qauso 2 prestazion di sempre di desalu che è rimasto a 3 centezimi da howe)
Il record dei 200 non è manco lontanamente avvicinabile