Il.tuo.allenamento è più da 1500/800...e cmq in sto periodo si dovrebbe fare forza più che ripetutezazs ha scritto:@uroboro pensavo a un cross a gennaio
Poi da febbraio dovrebbe cominciare ad esserci qualcosa in pista indoor
Vediamo, c’è un gruppo di ragazzi nella mia società che fa la preparazione 400/800 e vorrei provare a stargli dietro
@lord grazie dell’incoraggiamento
DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
È una coda della parte aerobica sui 10km
Comincio dalla prossima settimana gli allenamenti specifici
Ho fatto un paio di settimane di “transizione”
Comincio dalla prossima settimana gli allenamenti specifici
Ho fatto un paio di settimane di “transizione”
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
diciamo anche che di donne che fanno sport dopo i 16 anni sono poche purtroppo. Anzi, persona che fanno sport con costanza sono poche sopratutto passati i 18-19. C'è una ripresa , ho notato, intorno i 40 e il picco intorno ai 50.maarco72 ha scritto:I 400m non sono meno tecnici dei 10000m..semplicemente sono discipline diverse.
Con 61'' nei 400m direi di provare almeno un.inverno una preparazione mirata e vedere che viene fuori.un.57''/58''non è assolutamente un miraggio .società che hanno donne da 57/58''non sono molte
Se decidessi di fare allenamenti seguita da un allenatore finirei insieme ai 12enni, sempre che un allenatore abbia la voglia di seguire un adulto avendo come prospettiva futura.. cosa? Sono molto indecisa al riguardo mi piacerebbe tanto vedere cosa posso fare ma alla fine per me perché è bello impegnarsi in qualcosa e fare sport ma ripeto non ho visto classi di amatori adulti tra l'atletica che poi chissà perché...insomma tutti gli sport hanno classi di adulti bah
-
- Top Runner
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Ma dove abiti?ci.sono società abbastanza grandi dove trovi gruppi d'allenamento omogenei(come età)



-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
In Umbria in un comune di 7000 abitanti ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Beh io vivo in una zona densamente popolata (prov di ce) e vi assicura che le persone che fanno pista sono pochissime. Delle n società della mia zona, quasi tutte sono concentrate su mezze e maratone (pare sia una moda, più km fai, più sei figo). La mia società ha una tradizione pistaiola da 50 anni e per fortuna 3-4 pazzi che mi fanno compagnia ci sono ma non sono della mia età. Io sono il più vecchio
Donne che fanno pista manco l’ombra
Donne che fanno pista manco l’ombra
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Guru
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
- Località: Sant'Angelo Lodigiano
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
E' vero, un po' è una moda.
Un po', oggettivamente, è più impegnativo. Per fare pista, serve tecnica -e qualcuno ce te la spieghi- allenamenti particolari, non solo di corsa, il livello è più alto etc...
E poi, se fai una mezza e arrivi 300esimo, vabbè sei nel gruppone. in pista si da un po' più nell'occhio
Un po', oggettivamente, è più impegnativo. Per fare pista, serve tecnica -e qualcuno ce te la spieghi- allenamenti particolari, non solo di corsa, il livello è più alto etc...
E poi, se fai una mezza e arrivi 300esimo, vabbè sei nel gruppone. in pista si da un po' più nell'occhio

Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Verissimo e non mi piace per niente. Anzi, trovo il lavoro alla ricerca della velocità decisamente più impegnativo e ammirevole che macinare km e fare a tutti i costi maratone ultramaratone mettendoci 6 ore per finire un 42km e fare poi 4 mesi di sedute dal fisio. Per carità eh ognuno le sue passioni ma vedo tanta gente che magari sarebbe perfetta per altre distanze dedicarsi su ste corse su strada perché ormai è moda quando avrebbero risultati buoni in altro. Io le distanze le ho provate per gioco quasi tutte ma in nessuna ho pensato : la rifaccio perché mi sono divertita. Io in strada non mi diverto, fare le ripetute sui 200 e soprattutto quelle in cui l'acido lattico ti ammazza si. Detto ciò:
Allenamento di stasera salite
Allenamento di stasera salite
-
- Top Runner
- Messaggi: 5260
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Mi piace molto il tuo modo di pensare
A parte l'acido lattico 


100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07