DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Allora non so, forse è un insieme di cose...è che la maggior parte dei lavori, quelli in pista e non le ripetute aerobiche , io non so il tempo non me lo dice quasi mai. Cmq era solo una curiosità, volevo sapere quanto poteva essere la differenza tra un 200 e un 400 per esempio. Ho letto una formula : tempo 200x2+4 sec...una cosa del genere
-
- Guru
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
- Località: Sant'Angelo Lodigiano
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Sì, ok, ma secondo me davvero sui 400 e 800 avere lepre esperta può portare a risultati davvero buoni che potenzialmente sono nelle gambe dell'atleta, ma che da solo non riuscirà mai a far fruttare a causa dell'inesperienza nella gestione del ritmo, andando incontro a sorprese davvero amare.andrea182 ha scritto:Ovvio, ma se non hai uno straccio di tempo di riferimento ( sui 400 poi..dove sino ai 250/300 mt , anche meno per un non campione, esprimi la massima potenza lattacida e dopo la resistenza lattacida ) a qualcosa devi pure , per una volta ,attaccarti.
In base poi a quel tempo puoi costruire i tuoi allenamenti.
Era riferito al messaggio precedente
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Chiaramente io posso attaccarmi dietro a un che fa 50 sui 400 mt , per i primi 2 mtUroboro ha scritto:Ecco Andrea, questo mi convince davvero poco, perché esclude uno degli aspetti più difficili, il gestire lo sforzo, demandandolo adf un altro. Sono secondi in meno che in gara non si avranno mai secondo me. Mai stato un fan delle lepri-


Delle volte avere qualcuno che ti tira , in allenamento, serve per far crescere la tua autostima, farti capire che ce la fai..
Piu' sulle medie distanze , of course . Forse un 400 è gia' troppo corto
-
- Guru
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
- Località: Sant'Angelo Lodigiano
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Naaah, non mi convince Andrea
Ma io sono proprio contrario alle lepri per principio in questo genere di test. Il test serve appunto per capire come tu sai gestire la distanza a 360° se il mio punto debole è che muoio ai 300 perché sbaglio ritmo, allora affiancarmi un altro farà decrescere la mia autostima piuttosto, perché vuol dire che lui riesce dove io pecco.

Ma io sono proprio contrario alle lepri per principio in questo genere di test. Il test serve appunto per capire come tu sai gestire la distanza a 360° se il mio punto debole è che muoio ai 300 perché sbaglio ritmo, allora affiancarmi un altro farà decrescere la mia autostima piuttosto, perché vuol dire che lui riesce dove io pecco.
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Io piu' che lepre lo chiamerei tutor, lo fai una volta sola per capire dove arrivi, o da che base parti.
Comunque per capire i differenziali 200/400
http://www.fiammeoroatletica.it/video-i ... -pegoraro/
Scaricare il pdf .
Era l'allenatore di Tumi ( che credo si alleni con Lemaitre ) e corricchiava pure ,47 basso nei 400.
Nel corso istruttore ci ha fatto da insegnante per il settore velocita'
Ho una sua ricerca sui 400 un po' piu corposa di quella proposta
Comunque per capire i differenziali 200/400
http://www.fiammeoroatletica.it/video-i ... -pegoraro/
Scaricare il pdf .
Era l'allenatore di Tumi ( che credo si alleni con Lemaitre ) e corricchiava pure ,47 basso nei 400.
Nel corso istruttore ci ha fatto da insegnante per il settore velocita'
Ho una sua ricerca sui 400 un po' piu corposa di quella proposta
-
- Top Runner
- Messaggi: 5260
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Io due anni fa, quando cominciai a fare qualche allenamento piu corto del solito (mezze maratone), per capire il mio potenziale, in assenza di gare, feci un 400 sparato in allenamento per conto mio. E anche un mille, un 1500 e un 3000 (in giorni diversi naturalmente
) quindi @mion se proprio vuoi avere un tempo di base puoi fare cosi, oppure come di ce @andrea182 lo fai assieme a qualcun altro. Da ricordare la differenza che in gara sui 400 potrai piu o meno seguire qualcuno nelle corsie a fianco, ma non è la stessa cosa che avercelo appiccicato davanti sulla stessa corsia

100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
La piu' grande differenza per un 400 è la gestione del ritmo, c'è chi parte forte e arriva sulle ginocchie e viceversa.
Un 1000 no...non è che fai 500 in 1 e 20 e glia altri 500 in 1 e 40 per chiudere a 3
Resta il fatto che almeno una volta devi morirci sopra
Un 1000 no...non è che fai 500 in 1 e 20 e glia altri 500 in 1 e 40 per chiudere a 3
Resta il fatto che almeno una volta devi morirci sopra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Grazie mille, proverò. Vi tengo aggiornati.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
grazie!andrea182 ha scritto:Io piu' che lepre lo chiamerei tutor, lo fai una volta sola per capire dove arrivi, o da che base parti.
Comunque per capire i differenziali 200/400
http://www.fiammeoroatletica.it/video-i ... -pegoraro/
Scaricare il pdf .
Era l'allenatore di Tumi ( che credo si alleni con Lemaitre ) e corricchiava pure ,47 basso nei 400.
Nel corso istruttore ci ha fatto da insegnante per il settore velocita'
Ho una sua ricerca sui 400 un po' piu corposa di quella proposta
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Ci contiamo, anche del test facci sapere , se lo faraiMION ha scritto:Grazie mille, proverò. Vi tengo aggiornati.