ma questo lo staff che ti segue lo saprà benissimo..

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Disse Arrigo Sacchi: "Non mi risulta che per essere un buon fantino bisogna essere stati, prima, un cavallo”.gotti ha scritto:lo spero anch io...e poi magari un buon consiglio viene fuori da qualcuno che va piu piano..mai dire mai nella vita
Certo... IMHO il runner "esperto" è quello che sa programmarsi bene e sfruttare al meglio le proprie potenzialità...gotti ha scritto:lo spero anch io...e poi magari un buon consiglio viene fuori da qualcuno che va piu piano..mai dire mai nella vita
se pensi che la corsa possa darti da vivere allora puoi anche pensare a lasciare un lavoro. Ma devi essere realista nelle tue valutazioni. Aumentando la corsa in due anni riusciresti a entrare in nazionale? e per quanto tempo potresti ancora resistere correndo da professionista? se la risposta è si e sei giovane allora ci puoi pensare.gotti ha scritto:grazie caro leonard...![]()
![]()
..
...
ciao dario..per correre in 2e 15..ovviamente dovrei lasciare un lavoro quello piu pesante e che mi porta via le 8 ore..e iniziare a doppiare gli allenamenti per arrivare in 2 anni a 200 km a settimana..e piano piano abbassare i tempi..questa spiegazione è abbastanza grossolana ma credo che renda l idea..
sempre senza infortunarsi,questo è chiaro..
stavo ragionando e pensavo proprio a questo; con i tuoi tempi, infortuni permettendo, puoi sicuramente correre e portare a casa un secondo "stipendiuccio";gotti ha scritto:ho degli amici keniani che vivono e corrono in italia che guadagnano anche 1800 euro almese senza avere uno sponsor..solo ingaggi e premi e a livello internazionale nessuno li conosce..ma fanno anche 60 gare l anno.
Concordo!giodo ha scritto:stavo ragionando e pensavo proprio a questo; con i tuoi tempi, infortuni permettendo, puoi sicuramente correre e portare a casa un secondo "stipendiuccio";gotti ha scritto:ho degli amici keniani che vivono e corrono in italia che guadagnano anche 1800 euro almese senza avere uno sponsor..solo ingaggi e premi e a livello internazionale nessuno li conosce..ma fanno anche 60 gare l anno.
da come scrivi sei molto convinto delle tue possibilità, sicuramente a ragion veduta; quindi, molla un lavoro e provaci!! Poi, se vali 1.08 nella mezza con un allenamento "amatoriale", sicuramente puoi correre sotto 1.06 con allenamento più specifico e il giusto recupero (che a certi livelli è più importante dell'allenamento in senso stretto);
ripeto, provaci!!! In bocca al lupo per il recupero