Dieta Dukan
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Dieta Dukan
non per criticare, ma sei lo splendido esempio del perchè le diete come quella di cui si parla qui sono fallimentari, specie in individui che non hanno costanza.
comunque, se ti trovi bene (...), fai pure, la salute è tua.
comunque, se ti trovi bene (...), fai pure, la salute è tua.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Re: Dieta Dukan
Io non sono vegano, ma mi pare che questa dieta sia folle, e che andrebbe seguita solo in casi particolari e sotto stretto controllo medico. Secondo me Albanesi qui dice tutto quello che c'è da dire: http://www.albanesi.it/Dieta/dieta_Dukan.htm . Poi naturalmente so benissimo che convincere i funzionapermeisti è impossibileInseadGuy ha scritto: Detto questo, il mio punto è che non siamo fatti tutti allo stesso modo. La dieta iperproteica funziona per me. E questo è un fatto. Senza impatti negativi sulla mia salute. E questo è un fatto.

-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Dieta Dukan
accetto la critica.RiccardoS ha scritto:non per criticare, ma sei lo splendido esempio del perchè le diete come quella di cui si parla qui sono fallimentari, specie in individui che non hanno costanza.
comunque, se ti trovi bene (...), fai pure, la salute è tua.
Io trovo questa dieta più facile di altre perchè non ho la "forza" di resistere al senso di fame in certi momenti...è una mia debolezza.
Il mio problema è che quando mi alleno...e faccio una media di 90 km a settimana, la fame di carboidrati si fa importante.
Quindi mi è più facile affrontare un periodo restrittivo di 20 giorni e poi mangiare normalmente e mantenere il peso costante
piuttosto che perdere 1 kg al mese per 6 mesi...
Il postare qui i risultati, non è per dire che questa è la dieta migliore al mondo. E' per raccontare una mia esperienza, con
gli ostacoli e i successi giorno per giorno.
Considera che non siamo tutti uguali (se vai indietro di qualche post, ho raccontato la storia di mio papà) e per alcuni questa dieta può essere
risolutiva per perdere peso.
Se poi tu sei migliore di me e riesci a mantenere il peso con più facilità e costanza, ne sono contento.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Maratoneta
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
- Località: Vignate (MI)
Re: Dieta Dukan
Ah ok scusa allora, ho confuso con il titolo del topic e pensavo si parlasse di quel libro.InseadGuy ha scritto:No. Non è il libro di cui parlo io. Punto. Ha un titolo diverso. Quello di cui parlo io è un libro di ricerca scientifica. E' lì da leggere. Però devi uscire dal supermercato per trovarlo.[Leo] ha scritto: Al supermercato è in vendita, coop, esselunga, etc. un libro che si chiama "Dieta Dukan", non so se sia lo stesso di cui tu parli, ma comunque non mi sembra di aver detto una falsità.
Perchè ad esempio nel caso della dieta vegana l'American Dietetic Association ritiene che tale dieta è praticabile da tutti, anche donne gravide, anziani, bambini, atleti in tutte le fasi della vita e che presenta un minor rischio di contrarre malattie cardio-circolatorie e certi tipi di cancro. Invece qui da noi c'è malinformazione e pregiudizi, causati da abitudini e tradizioni e non da prove scientifiche.InseadGuy ha scritto:Qui da noi? Come mai questo relativismo? Ma le cose non sono uguali per tutti a sentire te?[Leo] ha scritto: Se è per questo anche l'associazione americana dei nutrizionisti professionisti qui da noi non va bene, infatti le sue linee guida non corrispondono a quelle che solitamente consigliano i nostri medici, nutrizionisti, esperti, etc.
Ma non sto parlando di professionismo. Il professionista si allena due volte al giorno, ho portato l'esempio di un professionista perchè più significativo sotto certi punti di vista. Un amatore può andare fuori forma anche per altri motivi, stress, lavoro, etc. e magari confondere le cause con quelle alimentari. Non sto neanche parlando di tempi, risultati o che altro, ma di preparazione e allenamenti. Una gara di corsa lunga appunto per essere conclusa restando in forma necessita una preparazione adeguata, a qualsiasi livello. Altrimenti diventa un massacro, non un divertimento.InseadGuy ha scritto:Con tutto il rispetto, ecchissenefrega? Come recita il logo del forum, io sono qui per parlare da appassionato con appassionati della corsa. Non cerco mica di essere un professionista. Ma di stare in forma e divertirmi. Sai com'è... noi poveri tapascioni...[Leo] ha scritto: No attenzione, io non mi riferisco alla dieta ma ai 40km settimanali. Che ti permettono di completare le tapasciate domenicali, ma non di essere competitivo sulle lunghe distanze, indipendentemente dal livello personale. E non è questione ne di presunzione, ne di serietà, ma di preparazione alla corsa agonistica. E che quindi non sono sufficienti per poter sostenere che una dieta sia adeguata all'attività agonistica.
Ho provato in passato ad assumere pochi carboidrati in certi periodi e andavo subito in crisi, fatica a tenere gli allenamenti più lunghi, soprattutti i fondi medi e le ripetute aerobiche. Il lungo lento finchè non si supera un certo chilometraggio lo si porta a casa in qualche modo, gli allenamenti corti e lattacidi pure. Faccio fatica nei medi anche se pranzo troppo lontano dall'allenamento o se non mangio pasta, riso, neanche il pane mi basta, ho provato a pranzare con qualche panino, ai tempi che studiavo un paio di panini con insaccati, un disastro.InseadGuy ha scritto:Ma hai mai provato? E se anche fosse, non è detto che il tuo specifico caso sia un dogma assoluto. Giusto per curiosità, quanti ti hanno detto che era impossibile avere una dietra equilibrata a lungo termine essendo vegano? Ti sei fermato al dubbio iniziale?[Leo] ha scritto: Mi rilasso eccome, dopo magari aver corso 35km e aver consumato 2500 calorie di carboidrati, perchè dubito il mio fisico riesca a reggere certi ritmi e certe distanze "bruciando" solo proteine.
Riguardo la dieta vegana in molti mi hanno detto che era impossibile e infatti per anni ho avuto dubbi evitando tale scelta. Approfondendo il discorso ho capito che è possibile assumere una quantità sufficiente di proteine, ferro, etc.
Una scelta di rinuncia ai carboidrati invece mi lascia molti dubbi che in base all'esperienza personale difficilmente riuscirei a risolvere, così come in base alle argomentazioni scientifiche.
Se per te funziona meglio, però se permetti lo sconsiglierei a uno che ha intenzione di iniziare a preparare agonisticamente gare lunghe. Poi se per alcuni funziona ancora meglio, però mi piacerebbe sapere chi sono magari per avere un confronto. Sul forum ho letto di qualcuno che segue diete a zona che poi in realtà sono quasi-zona ovvero simili a quella mediterranea.InseadGuy ha scritto: Detto questo, il mio punto è che non siamo fatti tutti allo stesso modo. La dieta iperproteica funziona per me. E questo è un fatto. Senza impatti negativi sulla mia salute. E questo è un fatto. Permettendomi di correre al di là di quanto previsto dai luoghi comuni e poco informati. Non voglio convertire la gente. Non me ne frega niente. Ma mi scoccia vedere pontificare a sproposito e in assenza di esperienza diretta e di specifici riferimenti scientifici.
Leo
Ultima modifica di [Leo] il 26 ott 2011, 12:22, modificato 1 volta in totale.
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Dieta Dukan
@LEO
Un chiarimento sulla mia posizione.
Non considero la dieta dukan una dieta buona per correre. Anzi la trovo pessima,
perchè correre senza carboidrati mi fa soffrire abbastanza oltre una certa distanza.
Detto questo voglio dimagrire circa 7 kg perchè penso che sia ideale per la mia salute
e perchè penso che aiuterà la mia corsa (meno infortuni ecc..).
Per come sono fatto io psicologicamente è più sostenibile nel BREVE periodo una dieta restrittiva
e poi tornare a mangiare normalmente (normalmente bene, non in maniera scriteriata, ovviamente)
piuttosto che fare una lungo dieta poco ipocalorica (che magari sarebbe più sana....ma che conoscendo la mia psiche, prima o poi fallirebbe)
Ad esempio, avevo provato ad interessarmi alla dieta a zona per capirla (non entriamo nel merito se sia una buona o cattiva dieta))...ma mi sono reso conto che sarebbe stata difficilmente realizzarla: avendo moglie e figlia, non potrei vincolarle a lungo o avere un regime alimentare diverso...
PEr quanto riguarda una dieta strutturata da un dietologo, la difficoltà è stata che nonostante avessi avvertito che faccio intenso sport, il computo calorico
ne teneva conto in maniera insufficente, quindi avevo degli attacchi di fame incontrollati e facevo sacrifici che poi vanificavo.
Il problema con cui mi trovo a combattere giornalmente è come spiegare al mio corpo che se un giorno faccio il lungo devo mangiare ipoteticamente 3000 calorie o più, mentre se il giorno successivo riposo ne devo mangiare 1500. Alla fine si crea una situazione in cui pur macinando km su km non perdo un grammo. Hai consigli su questo?
Un chiarimento sulla mia posizione.
Non considero la dieta dukan una dieta buona per correre. Anzi la trovo pessima,
perchè correre senza carboidrati mi fa soffrire abbastanza oltre una certa distanza.
Detto questo voglio dimagrire circa 7 kg perchè penso che sia ideale per la mia salute
e perchè penso che aiuterà la mia corsa (meno infortuni ecc..).
Per come sono fatto io psicologicamente è più sostenibile nel BREVE periodo una dieta restrittiva
e poi tornare a mangiare normalmente (normalmente bene, non in maniera scriteriata, ovviamente)
piuttosto che fare una lungo dieta poco ipocalorica (che magari sarebbe più sana....ma che conoscendo la mia psiche, prima o poi fallirebbe)
Ad esempio, avevo provato ad interessarmi alla dieta a zona per capirla (non entriamo nel merito se sia una buona o cattiva dieta))...ma mi sono reso conto che sarebbe stata difficilmente realizzarla: avendo moglie e figlia, non potrei vincolarle a lungo o avere un regime alimentare diverso...
PEr quanto riguarda una dieta strutturata da un dietologo, la difficoltà è stata che nonostante avessi avvertito che faccio intenso sport, il computo calorico
ne teneva conto in maniera insufficente, quindi avevo degli attacchi di fame incontrollati e facevo sacrifici che poi vanificavo.
Il problema con cui mi trovo a combattere giornalmente è come spiegare al mio corpo che se un giorno faccio il lungo devo mangiare ipoteticamente 3000 calorie o più, mentre se il giorno successivo riposo ne devo mangiare 1500. Alla fine si crea una situazione in cui pur macinando km su km non perdo un grammo. Hai consigli su questo?

Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Maratoneta
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
- Località: Vignate (MI)
Re: Dieta Dukan
Condivido la tua posizione, io cercherei però una volta persi i kg di non recuperarli mantenendo anche nei periodi di "riposo" un pò di km di corsa o eventualmente bici/nuoto e un regime calorico non eccessivo. Perdere 7kg senza una dieta ipocalorica con una preparazione soprattutto per le gare lunghe è possibile però servono mesi e un chilometraggio consistente. Se per fare prima segui per breve tempo una dieta dimagrante nel contempo eviterei allenamenti lunghi e impegnativi, magari solo corsetta e palestra, come periodo introduttivo a una preparazione.
Per il discorso dei giorni di riposo/allenamento io in genere non modifico molto il menu di giorno in giorno, guardo la media, e non sto neanche a pesare i cibi (tranne la pasta), quando riposo tolgo qualche carboidrato, qualche noce/mandrola in meno e basta.
Leo
Per il discorso dei giorni di riposo/allenamento io in genere non modifico molto il menu di giorno in giorno, guardo la media, e non sto neanche a pesare i cibi (tranne la pasta), quando riposo tolgo qualche carboidrato, qualche noce/mandrola in meno e basta.
Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Dieta Dukan
considera che sia il periodo che il carico km sono consistenti, ma rimango costante come peso, non perdo kg.
Son partito da una situazione di 89 kg, con la corsa mi son portato a 85Kg, con una prima dieta a 79 (oscillazioni di +o- 2kg in un anno)
ora vorrei fare il salto definitivo e riportarmi al peso dei miei vent'anni ossia 72-74 kg
Quando parlo di riposo intendo che non corro un giorno (mediamente corro 5/6 a settimana)
a meno di infortuni (quest'anno 2 periodi di 3 settimane...unici periodi in cui ho effettivamente preso peso).
Ma proprio perche il mio corpo è abituato a bruciare come una fornace, in quei pochi giorni di riposo fa l'idiota
e non capisce che è giorno di riduzione calorica
Son partito da una situazione di 89 kg, con la corsa mi son portato a 85Kg, con una prima dieta a 79 (oscillazioni di +o- 2kg in un anno)
ora vorrei fare il salto definitivo e riportarmi al peso dei miei vent'anni ossia 72-74 kg
Quando parlo di riposo intendo che non corro un giorno (mediamente corro 5/6 a settimana)
a meno di infortuni (quest'anno 2 periodi di 3 settimane...unici periodi in cui ho effettivamente preso peso).
Ma proprio perche il mio corpo è abituato a bruciare come una fornace, in quei pochi giorni di riposo fa l'idiota
e non capisce che è giorno di riduzione calorica

Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Dieta Dukan
Giovedì, quarta giornata di dieta.
Ieri ho ripreso a correre, ma poco. L'insieme dei postumi di maratona e febbre + una dieta senza carboidrati,
come previsto rendono difficile la corsa. Quindi mi sono accontrentato di 25 minuti. Oggi cercherò di raddoppiare e portarmi
vicino al mio livello standard minimo.
Ieri ho mangiato:
-colazione: the e crusca d'avena
-pranzo: yogurt greco + 100g bresaola
-cena:petto di tacchino alla griglia + 2 uova alla coque
-dopocena: Tisana. Non avevo stimoli di fame in quello che per me è il momento supercritico, intorno alle 22.
il peso di stamattina è di 78,4kg (-0,8kg rispetto ad ieri, 2,1 rispetto a domenica sera con un obiettivo finale di 8 kg).
Sono un po' indeciso su come allenarmi e se e quando mettere la dieta in pausa.
Le corse che sono in programma sono:
Mezza di castellazzo il 30/10
Mezza di Busto arsizio il 6/11
Maratona di Torino il 13/11 da fare sicuramente
Non ho ancora deciso che fare....certo è che stavolta voglio arrivare ai 72kg senza alibi di nessun tipo.
Ieri ho ripreso a correre, ma poco. L'insieme dei postumi di maratona e febbre + una dieta senza carboidrati,
come previsto rendono difficile la corsa. Quindi mi sono accontrentato di 25 minuti. Oggi cercherò di raddoppiare e portarmi
vicino al mio livello standard minimo.
Ieri ho mangiato:
-colazione: the e crusca d'avena
-pranzo: yogurt greco + 100g bresaola
-cena:petto di tacchino alla griglia + 2 uova alla coque
-dopocena: Tisana. Non avevo stimoli di fame in quello che per me è il momento supercritico, intorno alle 22.
il peso di stamattina è di 78,4kg (-0,8kg rispetto ad ieri, 2,1 rispetto a domenica sera con un obiettivo finale di 8 kg).
Sono un po' indeciso su come allenarmi e se e quando mettere la dieta in pausa.
Le corse che sono in programma sono:
Mezza di castellazzo il 30/10
Mezza di Busto arsizio il 6/11
Maratona di Torino il 13/11 da fare sicuramente
Non ho ancora deciso che fare....certo è che stavolta voglio arrivare ai 72kg senza alibi di nessun tipo.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 17 ott 2011, 12:12
Re: Dieta Dukan
questa non è una dieta senza carboidrati, è una dieta senza...e bastalcmanto ha scritto: Ieri ho mangiato:
-colazione: the e crusca d'avena
-pranzo: yogurt greco + 100g bresaola
-cena:petto di tacchino alla griglia + 2 uova alla coque
-dopocena: Tisana. Non avevo stimoli di fame in quello che per me è il momento supercritico, intorno alle 22.
il peso di stamattina è di 78,4kg (-0,8kg rispetto ad ieri, 2,1 rispetto a domenica sera con un obiettivo finale di 8 kg).
Sono un po' indeciso su come allenarmi e se e quando mettere la dieta in pausa.
Le corse che sono in programma sono:
Mezza di castellazzo il 30/10
Mezza di Busto arsizio il 6/11
Maratona di Torino il 13/11 da fare sicuramente
Non ho ancora deciso che fare....certo è che stavolta voglio arrivare ai 72kg senza alibi di nessun tipo.

a meno che non ti sei mangiato mezzo chilo di petto di pollo e un kilo di yogurt greco, si e no...malcontate...saranno al massimo....1100-1200 calorie?
mangiare...una tisana...un the...
fra 3 giorni vorresti fare una maratona?
ragazzi...ma come si fa a discutere di diete?!...dai...seriamente...
come si può pensare di aver perso 2kg in 4 giorni...di cosa? di grasso? ...non scherziamo...non è fisiologico...se ti è andata bene hai perso acqua...se ti è andata male e vista la dieta mi preoccuperei seriamente, hai perso massa magra...muscoli...
la bilancia dovreste buttarla dalla finestra...usare solo lo specchio e il centimetro da sarta un paio di volte al mese
imparare a sentire i messaggi del proprio corpo....e non mi dire che lo fai perchè dici che la dieta dukan è pessima per chi corre...lo percepisci...e allora perchè farsi del male?...la dieta dukan non prevedere km e km di corsa e la preparazione di una maratona...prevede si e no mezz'ora a piedi
una dieta non s'imposta di giorno in giorno ma sul lungo periodo, puoi variare tra i giorni di allenamento e non la quota di carboidrati per reintegrare le scorte di glicogeno, tutto qui, ma passare da 3000 a 1500 calorie sarebbe solo dannoso! il corpo ha bisogno di equilibrio non di picchi estremi!!!lcmanto ha scritto: Il problema con cui mi trovo a combattere giornalmente è come spiegare al mio corpo che se un giorno faccio il lungo devo mangiare ipoteticamente 3000 calorie o più, mentre se il giorno successivo riposo ne devo mangiare 1500. Alla fine si crea una situazione in cui pur macinando km su km non perdo un grammo. Hai consigli su questo?
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 17 ott 2011, 12:12
Re: Dieta Dukan
hai forse inteso male le mie espressioni, forse perchè, per non dilungarmi, ho espresso pareri sintetici...intendevo dire che un giornalista americano non è un nutrizionista con un bagaglio di conoscenze maggiori e tra America e Italia ci sono differenze legislative in ambito alimentare che fanno la differenza su cosa mangia un americano e un italiano, non sono, solo a mio avviso, due realtà da paragonare...InseadGuy ha scritto: @ Leo e @ zippo: sono sempre sorpreso dagli approcci talebani e dagli approcci dialettici polemici
- libri venduti al supermercato
- un giornalista americano va bene in america e non da noi
- se segui questa dieta, non sei un atleta serio
sull'atleta mi sono espresso male....al posto di serio era forse meglio professionista...questo per dire che uno come Baldini sicuramente non segue una dieta chetogenica o dukan o altro...ma forse una più semplice mediterranea con un pò di tutto nelle giuste quantità...e anche se non si è Baldini si può comunque prendere spunto dallo stile alimentare di un atleta professionista ridimensionandolo alle nostre esigenze, considerando che un professionista deve seguire un regime alimentare che gli permetta prestazioni elevate
a lungo termine sei così convinto che faccia bene?...ci sono studi che dimostrano come le low-carb aumentino i rischi di osteoporosi e di calcoli renali, carenze vitaminiche...o problemi cardiovascolari per le low-fat...e intolleranze alimentari in ognuna di esse...
comunque...
sono sempre pronto a imparare qualcosa di nuovo e sorprendente, ma ti garantisco che sulle varie diete di cui si parla ho abbastanza informazioni per discuterne, perchè prima di confrontarmi in un forum, non chiedendo consigli ma proponendo punti di vista e soluzioni, mi sono confrontato in precedenti contesti come possono essere studi, corsi e lavoro nel settore alimentare, e non solamente letture personali, ma invece di cercare un confronto, condividere con altri un pò di conoscenza con toni seri o scherzosi tipici di un forum, seguirò il tuo consiglio, rilassandomi e mettendomi in disparte.InseadGuy ha scritto: Un consiglio: rilassatevi un po' e considerate punti di vista (magari informati) di altri. Magari imparate qualcosa di nuovo e di sorprendente. A me accade.
