Prima Colazione: cereali...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da [Leo] »

LucAtMe ha scritto: L'obiettivo per la colazione sarebbe quello di arrivare attorno ai 10g di proteine: soprattutto mi sono accorto che precedentemente non assumevo durante il giorno abbastanza proteine, specialmente al mattino, quando invece viravo in maniera eccessiva su carboidrati. Ora ho inserito la frutta, ho tolto il latte intero a favore della soia e del succo. Quindi capisco che l'inserimento della ricotta per le noci potrebbe essere una buona scelta, andando a diminuire l'apporto calorico generale pur mantenendo un buon contributo proteico.

Devo rifletterci O:)
Io ti consiglio di tenere alti i carboidrati con i cereali che contengono anche proteine e bere latte di soia. Con 200ml arrivi a 8gr di proteine, sommando quelle dei cereali/pane e noci superi i 10gr abbondantemente e completi il pool di amminoacidi. Io con una colazione simile alla tua arrivo tranquillamente a 25gr di proteine. Comunque il discorso proteine/calorie va fatto anche in base al resto della giornata, i carboidrati e le calorie servono per l'allenamento, se ti alleni a mezzogiorno devi necessariamente assumerli a colazione, altrimenti a pranzo.

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
bomp
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:40

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da bomp »

io uso spesso i kellogs special k frutti rossi che sono una vera bontà... :D
Avatar utente
Buba
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 24 ago 2011, 11:54
Località: Prato

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Buba »

Al mattino io non connetto fino a quando non ho preso il mio caffellatte ( rigorosamente senza zucchero perché mi piace cosí).
Di solito mangio un pacchetto di pavesini oppure due pugnetti di specal K della kellogs, ma non disdegno le fette biscottate ai cereali o addirittura semplicemente una fetta di pane integrale.
A metá mattina spuntino che di solito é frutta.
Avatar utente
Ulrich
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 23 ago 2011, 15:03
Località: Rotzo - Altopiano di Asiago

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Ulrich »

La mia colazione tipo:
- una pesca (o frutta di stagione in genere)
- 2 fettone di pane integrale contenente noci (poche) fatto in casa
- un pò di marmellata spalmata sulle fettone di cui sopra
- una scodella di latte con un cucchiaio di orzoro
- un paio di cucchiai di cereali nel latte
- una tazzina di caffè (senza zucchero)

poi per il break di metà mattina da vari mesi uso le passate di frutta che costano 0.60€/cad e contengono solo ed esclusivamente frutta (mele, fragole, prugne, ecc) e sinceramente le mangio molto volentieri; sono comode x chi lavora in ufficio perchè si trasportano facilemente.
E poiché possedere delle qualità presuppone una certa soddisfazione di constatarle reali, è lecito prevedere come a uno cui manchi il senso della realtà anche nei confronti di se stesso, possa un bel giorno capitare di scoprire in sé l'uomo senza qualità.
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da RiccardoS »

di ritorno dalla montagna, ho portato a casa, per variare un po', del muesli senza olii strani, della marmellata di frutti di bosco e delle nocciole immerse nel miele: favolose con un pezzo di pane ai cereali fatto in casa!!! :pig: :pig:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da monica »

io mi sveglio sempre con una gran fame e per me la colazione è sacra. da quando sono rientrata in italia faccio davvero una gran fatica a trovare cereali che mi piacciono. li trovo tutti troppo carichi di zucchero e senza in realtà un gran sapore.

io non sono un'esperta tant'è che sono :pig: e ora vi farò rabbrividire :emb: perché io a colazione mangio questo:

Immagine

porridge. semplici fiocchi d'avena da fare con metà acqua e metà latte (c'è chi usa solo acqua, ma non mi piace) e poi da variare. le mie variazioni preferite sono:
1) cannella, uva passa e miele
2) banana e zucchero di canna
va cucinato o in un pentolino o in un microonde
ha un bassissimo GI (o IG) e le cose fantastiche sono 2. una è che d'inverno ti scalda che è una meraviglia, due: ti riempie fino a pranzo. e, per me, è anche molto buono.

a volte opto per i weetabix o i muesli senza aggiunta di zuccheri. purtroppo dove abito ora non trovo niente di tutto questo e quindi sto optando per i nestlè e simili ma non mi piacciono tanto.

io il latte e lo yoghurt li preferisco interi perché hanno più gusto, al limite riduco le quantità.

per il resto tutto rigorosamente integrale anche se negli ultimi mesi ho eliminato quel tipo di farina perché sono intollerante al nichel e pare che la farina integrale non vada bene :( ma tra un po' potrò reintrodurla in maniera graduale.

aspetto i vostri rimproveri :pale: :pale:
Avatar utente
Ulrich
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 23 ago 2011, 15:03
Località: Rotzo - Altopiano di Asiago

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Ulrich »

monica ha scritto:io mi sveglio sempre con una gran fame e per me la colazione è sacra. da quando sono rientrata in italia faccio davvero una gran fatica a trovare cereali che mi piacciono. li trovo tutti troppo carichi di zucchero e senza in realtà un gran sapore.

io non sono un'esperta tant'è che sono :pig: e ora vi farò rabbrividire :emb: perché io a colazione mangio questo:

Immagine

porridge. semplici fiocchi d'avena da fare con metà acqua e metà latte (c'è chi usa solo acqua, ma non mi piace) e poi da variare. le mie variazioni preferite sono:
1) cannella, uva passa e miele
2) banana e zucchero di canna
va cucinato o in un pentolino o in un microonde
ha un bassissimo GI (o IG) e le cose fantastiche sono 2. una è che d'inverno ti scalda che è una meraviglia, due: ti riempie fino a pranzo. e, per me, è anche molto buono.

a volte opto per i weetabix o i muesli senza aggiunta di zuccheri. purtroppo dove abito ora non trovo niente di tutto questo e quindi sto optando per i nestlè e simili ma non mi piacciono tanto.

io il latte e lo yoghurt li preferisco interi perché hanno più gusto, al limite riduco le quantità.

per il resto tutto rigorosamente integrale anche se negli ultimi mesi ho eliminato quel tipo di farina perché sono intollerante al nichel e pare che la farina integrale non vada bene :( ma tra un po' potrò reintrodurla in maniera graduale.

aspetto i vostri rimproveri :pale: :pale:
Ci mancherebbe! Nessuno potrebbe rimproverarti...io personalmente preferisco mangiare anche qualcosa di "solido" al mattino e sinceramente la tua colazione non è per me molto allettante....però un quesito sorge spontaneo: in quale altro paese hai imparato a fare una colazione del genere????
E poiché possedere delle qualità presuppone una certa soddisfazione di constatarle reali, è lecito prevedere come a uno cui manchi il senso della realtà anche nei confronti di se stesso, possa un bel giorno capitare di scoprire in sé l'uomo senza qualità.
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da monica »

Ho vissuto molti anni (12 in totale) in inghilterra e in Irlanda. Molti degli amici italiani conosciuti li rabbrividivano solo all'idea di mangiare il porridge. Ma a me, non so perché, piace davvero tanto :D
Ultima modifica di monica il 9 set 2011, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Forrest75 »

vi segnalo questo breve estratto che potete trovare in vari link sul web:

L’ alimento principe della colazione mediterranea è il latte che fornisce grassi minerali, vitamine e soprattutto proteine ad alto contenuto biologico. Una ricerca svolta dall’ Università del Texas di Austin e pubblicata su International Society of Sports Nutrition, evidenzia come l’ abbinamento di una colazione a base di latte e cerali rappresenta per gli spor­tivi un perfetto modo di iniziare la giornata, perché è in grado di fornire un apporto energetico estremamente consistente e di somministrare i nutrienti necessari per una valida sintesi proteica. Il risultato della ricerca ha portato il team di ricercatori ad attribuire al latte arricchito da cereali delle proprietà nutrizionali assolutamente significative per chi pratica uno sport. Oltre a rappresentare una no­tevole fonte di energia, capace di restituire rapidamente al corpo quelle riserve perse durante l’ esercizio fisico o durante la notte, il mix di latte e cereali si rivela un eccellente ricostituente muscolare, grazie appunto alla discreta quantità di proteine presenti nel latte. Una sana tazza di latte con tre cucchiai abbondanti di cereali aiuta i muscoli a riprendersi dopo lo sforzo fisico e l’ organismo a sentirsi meglio. Scegliendo i cereali integrali si fornisce anche un buon apporto di fibre, che favoriscono il transito intestinale e hanno un maggior effetto saziante. Le fibre, inoltre, riducono l’ indice glicemico e la velocità di assorbimento dei carboidrati da parte dell’ organismo.

:beer:

qui trovate un articolo un po' più completo che va oltre i cereali... :wink:
http://www.iobenessereblog.it/sana-alim ... sport/5585
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da monica »

monica ha scritto:Ho vissuto molti anni (12 in totale) in inghilterra e in Irlanda. Molti degli amici italiani conosciuti li rabbrividivano solo all'idea di mangiare il porridge. Ma a me, non so perché, piace davvero tanto :D
ah dimenticavo...lì è considerata la colazione del maratoneta. :D

Torna a “Alimentazione e Integrazione”