Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da innovatel »

Ragazzi, finalmente ho scritto il mio racconto sul blog

http://www.innoland.it/2011/12/running- ... milia.html

dopo leggo i vostri ... tempo zero e cose da fare infinite :(
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da SAVIO75 »

innovatel ha scritto:Ragazzi, finalmente ho scritto il mio racconto sul blog

http://www.innoland.it/2011/12/running- ... milia.html

dopo leggo i vostri ... tempo zero e cose da fare infinite :(

da brividi....
il tuo racconto mi ha fatto davvero riflettere su quanto lo sport possa unire. Grazie.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da innovatel »

SAVIO75 ha scritto:da brividi.... il tuo racconto mi ha fatto davvero riflettere su quanto lo sport possa unire. Grazie.
Grazie e sono contento che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno :)
Avatar utente
sevi59
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dic 2011, 15:15

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da sevi59 »

igiul ha scritto: Intanto BENVENUTO SUL FORUM :beer:
Infatti io da Tapascione per eccellenza :mrgreen: l'ho trovata molto piacevole. :thumleft:
Per prendere un attimo le difese della manifestazione, dobbiamo dire che tu, come unità di misura, hai le due più belle e partecipate manifestazioni d'Italia!
Per chi ha provato anche situazioni di minor spessore e di provincia, Reggio Emilia risulta davvero di buon livello :asd2:
Concordo con te, io sono un tapascione da oltre le 4 ore in maratona che non ama troppo le maratone di moda, ma hai visto le foto del pubblico all'arrivo? Non era la corsa in un borgo, era in un capoluogo con una storia ed una cultura eccezzionali...c'è qualcosa che non quadra tra il nostro entusiamo e il disinteresse evidente.
Sergio
Avatar utente
bepperunner
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 20 nov 2011, 18:57
Località: Piacenza

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da bepperunner »

sevi59 ha scritto:
igiul ha scritto: Intanto BENVENUTO SUL FORUM :beer:
Infatti io da Tapascione per eccellenza :mrgreen: l'ho trovata molto piacevole. :thumleft:
Per prendere un attimo le difese della manifestazione, dobbiamo dire che tu, come unità di misura, hai le due più belle e partecipate manifestazioni d'Italia!
Per chi ha provato anche situazioni di minor spessore e di provincia, Reggio Emilia risulta davvero di buon livello :asd2:
Concordo con te, io sono un tapascione da oltre le 4 ore in maratona che non ama troppo le maratone di moda, ma hai visto le foto del pubblico all'arrivo? Non era la corsa in un borgo, era in un capoluogo con una storia ed una cultura eccezzionali...c'è qualcosa che non quadra tra il nostro entusiamo e il disinteresse evidente.
Secondo me l'interesse dei cittadini verso la propria maratona é direttamente proporzionale ai vantaggi che l'evento porta alla città stessa. Forse i reggiani non vedono un grande beneficio dalla loro Maratona ma solo un fastidio...sarà per il periodo in cui si corre oppure per la concomitanza di altri eventi considerati più attraenti (vedi mercatini natalizi). Come mi ha detto recentemente l'amico forumendolo Insane a New York sono i cittadini che ti ringraziano per aver partecipato alla loro maratona....forse perché la maratona dà un valore aggiunto a New York.
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da megatony99 »

anch'io sono stato a NY quest'anno e non credo che l'interesse dei cittadini Nyorkesi sia solo o tanto per il business che 47.000 maratoneti e relativi amici/familiari portano in città. ragazzi, quelli si sgolavano per tutti i 42 km, hanno organizzato spettacoli di musica veri e propri, cartelli, ti chiamano per nome leggendolo sulla maglietta,.... è stata un'esperienza indimenticabile!
ho fatto Venezia 2010, Treviso 2011, NY 2011 e ora Reggio Emilia. devo ancora farne molte di quelle importanti, ammesso che ci riesca senza rompermi prima. ma finora non c'è nessuna possibilità di un confronto, neanche con Venezia.
e se ci mettiamo anche a parlare dell'organizzazione, devono tutti arrossire rispetto a NY.
cmq lasciando stare NY, a Reggio sono stato contento dell'entusiasmo che ho trovato. è vero che non c'era molta gente lungo il percorso ma sappiamo bene che in Italia il podismo è considerato meno di zero e bloccare il traffico è l'insulto più grande che puoi fare ad un cittadino italiano (inteso come "abitante di una città").
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Podistica San Damaso

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da Podistica San Damaso »

megatony99 ha scritto: . è vero che non c'era molta gente lungo il percorso ma sappiamo bene che in Italia il podismo è considerato meno di zero e bloccare il traffico è l'insulto più grande che puoi fare ad un cittadino italiano (inteso come "abitante di una città").
mega quotone!
Avatar utente
rondo
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 ott 2010, 8:34

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da rondo »

In veste di reggiano e maratoneta, mi permetto di dire la mia e fare un po' di luce sul rapporto cittadino e maratona:
la maratona di reggio nasce nel 1996 , partenza ed arrivo nella piazza antistante il teatro municipale, a reggio coreografia migliore, soprattutto all'arrivo, non si poteva trovare.
Dopo le prime 4(credo) edizioni i COMMERCIANTI, con tanto di raccolta di firme, sono riusciti a farci traslocare ai margini della città, precisamente all'ombra dello stadio mirabello, decisamente un rimedio che è andato avanti per una decina d'anni...in questo modo i commercianti si sono trovati coi negozi aperti e con tutte le mogli, figli e amici dei maratoneti, lontano dal centro...contenti loro.
Ora, la forza di qualche sponsor importante è riuscito a riportare la maratona in centro ma il lunedi, tutti i giornali locali, prima raccontano le difficoltà che i cittadini reggiani hanno riscontrato attraversando la città per andare a mangiare i cappelletti dalla mamma poi raccontano della maratona.
Piccolo aneddoto successo ad un mio amico triatleta, credo in francia o svizzera:
aveva forato e si era fermato davanti ad una casa per effettuare la riparazione, il padrone di casa è uscito, lo ha aiutato e alla fine il mio amico lo ringrazia per l'aiuto e questo gli risponde diretto:"no grazie a voi per questa giornata di sport"...a questo signore del triathlon non gliene fregava niente, però una manifestazione sportiva in certi paesi è sempre motivo di festa e a noi, questa cultura manca totalmente.
Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da innovatel »

rondo ha scritto: [...] "no grazie a voi per questa giornata di sport"...a questo signore del triathlon non gliene fregava niente, però una manifestazione sportiva in certi paesi è sempre motivo di festa e a noi, questa cultura manca totalmente.[...]
Sono 3 anni che corro la Dublin Marathon ... vedere una città intera per strada a sostenerti e darti il mangiare e l aiuto da casa loro è qualcosa che qua in italia nemmeno sanno cosa sia.

Non è un caso che correre in Italia mi deprime e su Milano poi ho messo una croce sopra che nemmeno immagini!!!
Avatar utente
sevi59
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dic 2011, 15:15

Re: Maratona di Reggio Emilia 11 dicembre 2011

Messaggio da sevi59 »

rondo ha scritto:In veste di reggiano e maratoneta, mi permetto di dire la mia e fare un po' di luce sul rapporto cittadino e maratona:
la maratona di reggio nasce nel 1996 , partenza ed arrivo nella piazza antistante il teatro municipale, a reggio coreografia migliore, soprattutto all'arrivo, non si poteva trovare.
Dopo le prime 4(credo) edizioni i COMMERCIANTI, con tanto di raccolta di firme, sono riusciti a farci traslocare ai margini della città, precisamente all'ombra dello stadio mirabello, decisamente un rimedio che è andato avanti per una decina d'anni...in questo modo i commercianti si sono trovati coi negozi aperti e con tutte le mogli, figli e amici dei maratoneti, lontano dal centro...contenti loro.
Ora, la forza di qualche sponsor importante è riuscito a riportare la maratona in centro ma il lunedi, tutti i giornali locali, prima raccontano le difficoltà che i cittadini reggiani hanno riscontrato attraversando la città per andare a mangiare i cappelletti dalla mamma poi raccontano della maratona.
Piccolo aneddoto successo ad un mio amico triatleta, credo in francia o svizzera:
aveva forato e si era fermato davanti ad una casa per effettuare la riparazione, il padrone di casa è uscito, lo ha aiutato e alla fine il mio amico lo ringrazia per l'aiuto e questo gli risponde diretto:"no grazie a voi per questa giornata di sport"...a questo signore del triathlon non gliene fregava niente, però una manifestazione sportiva in certi paesi è sempre motivo di festa e a noi, questa cultura manca totalmente.
Ora mi è tutto chiaro, grazie; da inguaribile romantico ho delle aspettative oramai fuoriluogo e fuori dai tempi.
Il tuo intervento mi fa apprezzare ancora di più il lavoro degli organizzatori.
Sergio

Torna a “Maratona”