Maglia termica
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 11 ott 2007, 16:51
- Località: BS
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
O con una maglia a rete tipo ciclista, io dal'anno scorso uso la maglia della mizuno bread thermo, e mi trovo bene.Fabiomad ha scritto:e cn cosa le posso sostituire??? diciamo che patisco molto il vento....
ho provato anke giacchine in GOre-tex.. ma dopo 4Km fanno effetto K-way..e tanti saluti.....SAUNA...
Comunque presso qualsiasi negozio tipo Decathlon trovi un sacco di maglie adatte allo scopo, spendendo anche relativamente poco.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 11 ott 2007, 16:51
- Località: BS
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Fabiomad ha scritto:quelle
della decathlon le ho già prese ( anke qll invernali..) ma... nn tengono x niente caldo!! Le usavo la mattina d'estate x andare sui monti a 800 Mt ( cn maglietta di cotone sotto!!!)
sarà che sn freddoloso???
Prova a fare così:
Niente cotone, ne sopra, ne sotto.
Maglia tecnica a pelle (foto 1), più giacca traspirante o pile (foto 2) come nelle due foto sucessive, per temperature fino a 5/6 °C sopra lo zero.
Quando parti devi avere un po' freddino, perchè se no se ti copri troppo poi sudi come un
Se piove, nevica o c'è molto freddo, temperature sotto zero, utilizza una giacchetta antivento, traspirante tipo quella nella foto qui sotto.
Costo del tutto circa 7 euro la maglieta intima, 19 euro la giacchetta, 90 euro il capo antivento.
Naturalmente, le possibilità sono infinite, in funzione di tutte le tasche, puoi sempre provare come fanno i ciclisti a mettere un foglio di giornale sula pancia, quando c'è aria fredda contro.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 11 ott 2007, 16:51
- Località: BS
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 11 ott 2007, 16:51
- Località: BS
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 ott 2007, 21:27
- Località: Genova
Personalmente utilizzo una maglia intima tipo montagna (le Odlo secondo me sono le migliori) associata eventualmente ad un pile leggero e un guscio antivento (fondamentale dalle mie parti) in windtex.Un oggettino che consiglio a tutti è una fascia tubolare ( ne esistono di diverse marche) che può essere usata in molti modi bandana, cappellino, fascia per il collo...molto utile in caso di variazione repentina delle condizioni meteorologiche
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 11 ott 2007, 16:51
- Località: BS
le fasce tubolari... si.. le porto sempre con me l'autunno e l'inverno...
PS
cosa mi sn dovuto inventare....
avevo... maglia tecnica e sopra qlla "termica" come mia avete detto voi.....
ma... stavo avendo GROSSISSIMI problemi ed ero lontano da casa....
che ho fatto??? ( x nn farla in mezzo alla strada)
mi sn levato un guanto di pile... e l'ho infilato tra la prima maglia e la seconda.... mi sn salvato.... ( ma nn può essere una soluzione)
PS
cosa mi sn dovuto inventare....
avevo... maglia tecnica e sopra qlla "termica" come mia avete detto voi.....
ma... stavo avendo GROSSISSIMI problemi ed ero lontano da casa....
che ho fatto??? ( x nn farla in mezzo alla strada)
mi sn levato un guanto di pile... e l'ho infilato tra la prima maglia e la seconda.... mi sn salvato.... ( ma nn può essere una soluzione)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 7 ott 2007, 21:02
- Località: Marche
Re: Maglia termica
confermo per averlo provato in prima persona la bontà dell'abbigliamento tecnico della kalenji (MARCA PROPRIETARIA DEL DECATHLON) costa meno e vale esattamente quanto altre marche più blasonate, anzi a volte è anche meglio.
per la maglia termica consiglio marca KIPSTA(ALTRA MARCA CHE SI REPERISCE AL DECATHLON - la si trova fra gli sport di squadra) e costa anch'essa molto meno di altre marche più rinomate ma con gli stessi risultati in termini di tenuta al freddo.
http://www.runningforum.it/posting.php? ... f=12&t=119#
per la maglia termica consiglio marca KIPSTA(ALTRA MARCA CHE SI REPERISCE AL DECATHLON - la si trova fra gli sport di squadra) e costa anch'essa molto meno di altre marche più rinomate ma con gli stessi risultati in termini di tenuta al freddo.
http://www.runningforum.it/posting.php? ... f=12&t=119#
Ultima modifica di pablomoreno il 1 gen 2008, 19:26, modificato 3 volte in totale.
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. Bruce Lee