consiglio
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
sono daccordo pure io sulla resistenza,dal mio punto di vista cerco sempre di non farmi male x cui resistenza lunghi non troppo stressanti e quando la macchina finisce il rodaggio si parte con le ripetute.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 ott 2007, 12:04
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 ott 2007, 12:04
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
Come massimo sono arrivato a 16 km di fondo che faccio ? Continuo aumetando man mano il chilometraggio senza dare importanza ai tempi oppure diversifico un po' ? Spesso, ora, mi sento le gambe pesanti non e' che sto facendo solo fondo che mi procura questo? Ciao e grazieziocosta ha scritto:daccordo per i 7 minuti ma se va a 5,10 nei 7 km mi sa che gli conviene correre come si sente, per una distanza che piano piano arriverà ai 20-25 km, io aspetterei un pò per effettuare allenamenti che velocizzano, anche perchè per una mezza serve più che la velocità resistenza di base, quanti km di fila hai fatto come masimo?

-
- Fondatore
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 19 lug 2007, 3:56
- Località: Bergamo
Mauri1965 te l'ha già spiegato...

Per quanto riguarda le gambe pesanti vai tranquillo, si stanno semplicemente adattando alla corsa prolungata.mauri1965 ha scritto:...aumenta gradualmente (circa un 5%), ogni 15 giorni i km dell'allenamento lungo, sino ad arrivare alla distanza che vuoi correre, gli altri giorni della settimana corrili su percorsi collinari per 40'/50'.
I wanna run. It makes me feel alive.
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 25 ott 2007, 18:38
ma si dai continua a correre come sempre, ogni tanto diversifica un pò a secondo di come ti senti. per velocizzarti puoi sfruttare una sera che ti va di correre e hai poco tempo a disposizione, fai un corto veloce e risolvi, (se abitualmente fai 10 km, ne fai 5 decisamente più forte). io sfutto i momenti che si presentano, magari ti incroci con un amico più veloce e stai con lui per alcuni km, un'altra volta fai la solita salita a palla e fai un pochino di potenza aerobica, ecc, ecc. ciao
il mio , software gestione allenamenti
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 8 dic 2007, 3:12
Re: consiglio
Dipende quali sono i tuoi obiettivi, più crescerai e più avrai bisogno di allenamenti specifici; per aumentare la resistenza ed abituarti a correre per velocità sostenuta per molto tempo(21km) ci sono allenamenti dedicati.
Se per ora hai fatto solo allenamenti a sensazione di corsa lenta, forse fare una seduta alla settimana di corsa di fondo medio o lento svelto potrebbe essere un buon inizio. Potresti prendere come velocità di riferimento una prova sui 10km al massimo ed utilizzare come velocità per il fondo medio il ritmo che hai tenuto sui 10km +25" circa.
Dipende da quante uscite fai a settimana, supponendo tre uscite potresti fare delle variazioni di ritmo il Martedì (tipo 1'veloce ed 1'lento) di massimo 30' il giovedì un fondo medio di 10/12km e la domenica un fondo lungo lento dai 15 ai 18km; magari nel fondo lungo quando te la senti potresti fare una leggera progressione di ritmo nel finale.
Ci sono molti metodi più scientifici per allenare una mezza maratona, ma per iniziare dovrebbe essere un modo abbastanza equilibrato ed "indolore"; le ripetute sono cosa dura, sia mentalmente, che fisicamente..ciauz
Se per ora hai fatto solo allenamenti a sensazione di corsa lenta, forse fare una seduta alla settimana di corsa di fondo medio o lento svelto potrebbe essere un buon inizio. Potresti prendere come velocità di riferimento una prova sui 10km al massimo ed utilizzare come velocità per il fondo medio il ritmo che hai tenuto sui 10km +25" circa.
Dipende da quante uscite fai a settimana, supponendo tre uscite potresti fare delle variazioni di ritmo il Martedì (tipo 1'veloce ed 1'lento) di massimo 30' il giovedì un fondo medio di 10/12km e la domenica un fondo lungo lento dai 15 ai 18km; magari nel fondo lungo quando te la senti potresti fare una leggera progressione di ritmo nel finale.
Ci sono molti metodi più scientifici per allenare una mezza maratona, ma per iniziare dovrebbe essere un modo abbastanza equilibrato ed "indolore"; le ripetute sono cosa dura, sia mentalmente, che fisicamente..ciauz

-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: consiglio
Posso dirti come ho fatto io.
Sono partito con il cercare di correre il lungo della domenica di 21km,quando i 21km sono diventati normali,senza aver nessun dolore ho cominciato ad aumentare la velocità con ripetute altro,ora sono arrivato a correre minimo 21km fino i 30 nel lungo della domenica.
Ora ho una velocita sulla mezza 12km/h.
Ero partito con una velocita di 1 ora come te.
Sono partito con il cercare di correre il lungo della domenica di 21km,quando i 21km sono diventati normali,senza aver nessun dolore ho cominciato ad aumentare la velocità con ripetute altro,ora sono arrivato a correre minimo 21km fino i 30 nel lungo della domenica.
Ora ho una velocita sulla mezza 12km/h.
Ero partito con una velocita di 1 ora come te.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55
Re: consiglio
io faccio 11 km in un ora!!!! non mi sembri proprio un pivello!!!mimmomassaro ha scritto:Sono un pivello della corsa comunque riesco a fare 12 km in 1 ora.
