Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Non condivido il tuo discorso, anzi, credo che le temperature così alte penalizzino la prestazione per noi novellini piuttosto che runner ottimizzati.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 6 gen 2012, 19:40
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Sono d'accordo con cooperman inoltre penso che allenarsi con la fc non significa sono constatare eventuali differenze o rilevarne un dato di fatto .. Alla base c'è un costante monitoraggio dello stato di forma che varia continuamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 6 gen 2012, 19:40
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ma qualcuno ha mai fatto un test del lattato?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Io sia per il running che per il ciclismo con il test di sogna ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 6 gen 2012, 19:40
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Sogna sarebbe soglia? E ogni quanto lo rifai il test?
Perché secondo me fare un test a febbraio dove magari si ha una condizione molto più improntata sull aerobico e poi pensare di non fare un test ogni mese fidandosi solo del cardio è inutile. Parere personale dovuto a quello che ho vissuto io
Perché secondo me fare un test a febbraio dove magari si ha una condizione molto più improntata sull aerobico e poi pensare di non fare un test ogni mese fidandosi solo del cardio è inutile. Parere personale dovuto a quello che ho vissuto io
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Si ovviamente soglia [emoji3] ... Hai perfettamente ragione io avevo sperimentato questi test nelle due discipline quando facevo duathlon per curiosità e per vedere se i miei test da campo erano attendibili ... Ma sono d'accordo con te soprattutto se uno imposta il proprio allenamento sulla fc è fondamentale ripeterlo con cadenza mensile o bimensile a seconda del tempo dedicato all'allenamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Per curiosità, chi ha effettuato il test lattato, ha trovato valori di soglia diversi da quelli che credeva di avere?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Dipende da molti fattori ... Dalla tua attitudine a fare i test da campo , dalla sensibilità con cui li fai è come li interpreti e dagli anni di esperienza che hai sul campo .. Ovviamente il test del lattato attesta scientificamente con il valore del lattato il risultato del test ... Per cui se il test che è fisico lo esegui correttamente va bene anche senza lattato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 6 gen 2012, 19:40
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Concordo