Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Perché stai diventando un top runner :thumleft :
Comunque se fai il FL al 75% ed hai ad es. 150 bpm il tuo FL sarà sempre quello. il passo migliorerà passando magari in un paio di mesi da 5' a 4'40"/km. altrimenti se tieni il passo ed il battito cala, ti stai deallenando.
Coraggio bisogna sudare....
Comunque se fai il FL al 75% ed hai ad es. 150 bpm il tuo FL sarà sempre quello. il passo migliorerà passando magari in un paio di mesi da 5' a 4'40"/km. altrimenti se tieni il passo ed il battito cala, ti stai deallenando.
Coraggio bisogna sudare....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
il fatto è che per allenarsi basandosi sulla fc si dovrebbe conoscere esattamente la propia fc max, cosa che non so.
inoltre, non saprei se poi affidarmi al calcolo classico della percentuale di fc o usare karvonen che usa anche la fc a riposo
http://www.ottawarun.com/heartrate.htm
inoltre, non saprei se poi affidarmi al calcolo classico della percentuale di fc o usare karvonen che usa anche la fc a riposo
http://www.ottawarun.com/heartrate.htm
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Vero.oedem ha scritto:il fatto è che per allenarsi basandosi sulla fc si dovrebbe conoscere esattamente la propia fc max, cosa che non so......
Facilissimo. 20 minuti di riscaldamento 5 o 6 allunghi. poi fai 2 km partendo veloce ed aumenta sempre fino a terminarli morendo. meglip se gli ultimi 3-400 metri sono in salita. se non ci arrivi alla massima poco ci manca.
vedrai che sorprese.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
sorprese tipo questa?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ecco il mio nuovo conconi.
dov'é la deflessione che indica la soglia anaerobica?
A parma lo rifaccio con più riscaldamento più allunghi e sopratutto con steps più lunghi forse 300.
Perchè mi rendo conto che i battiti con 200 metri non riescono ad adeguarsi molto facilmente.
Saluti.
dov'é la deflessione che indica la soglia anaerobica?
A parma lo rifaccio con più riscaldamento più allunghi e sopratutto con steps più lunghi forse 300.
Perchè mi rendo conto che i battiti con 200 metri non riescono ad adeguarsi molto facilmente.
Saluti.
Ultima modifica di aroldo74 il 31 mar 2013, 15:00, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Guru
- Messaggi: 2412
- Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
- Località: Siracusa - Catania
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Secondo me intorno al punto dei 3'45"min/km, ma non si capisce bene
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
@Aroldo...come l'hai svolto il test...postami i tempi e le distanze...
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 giu 2013, 13:50
- Località: Milanoo
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
sono un maschio 1.70 per 57Kg in che zona cardio mi conviene correre per iniziare? Ero sedentario e adesso corro 30min 2-3 volte a settimana da 4 settimane. Mi sono comprato il cardio ma non so in quale zona mi conviene usarlo.
Corro a una velocità di 7 - 8 -9 dipende dai giorni. Ho visto che intorno ai 7 sono nella fascia aerobica, 8 anaerobica e 9 scatto già a quella dopo.
Come faccio a migliorare i mieie battiti, la mia resistenza, ridefinire i muscoli, perdere la pancetta (poca)?
Corro a una velocità di 7 - 8 -9 dipende dai giorni. Ho visto che intorno ai 7 sono nella fascia aerobica, 8 anaerobica e 9 scatto già a quella dopo.
Come faccio a migliorare i mieie battiti, la mia resistenza, ridefinire i muscoli, perdere la pancetta (poca)?
Let's do it today, tomorrow will be too late.
Avrai tutto il tempo per riposarti quando sarai morto.
Avrai tutto il tempo per riposarti quando sarai morto.
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Benvenuto.
Quanti anni hai?
Quanti anni hai?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 giu 2013, 13:50
- Località: Milanoo
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
dimenticavo! 20 comunque!aroldo74 ha scritto:Benvenuto.
Quanti anni hai?
Let's do it today, tomorrow will be too late.
Avrai tutto il tempo per riposarti quando sarai morto.
Avrai tutto il tempo per riposarti quando sarai morto.