[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Saranno queste cose cose che scriviamo a renderci piu forti perché non abbiamo vergogna di esternare le nostre paure e debolezze.Oggi ho perso un caro amico (di quelli con la A maiuscola) e mi sono reso conto che in fondo a me fa solo male un piede...
Grazie anche a tutti voi sconosciuti che mi fate compagnia e mi date supporto quando mi sento giu.
Grazie anche a tutti voi sconosciuti che mi fate compagnia e mi date supporto quando mi sento giu.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Completato ciclo onde d'urto focalizzate. dopo 4 sessioni e 340 euro in meno posso tranquillamente dire che la situazione del mio tendine è peggiore rispetto a un mese fa. mi hanno detto di avere pazienza, che il trattamento raggiunge la massima efficacia a distanza di un mese/mese e mezzo dall'ultima sessione. Ovviamente chi ne ha tratto benefici dopo tre sessioni era già sulla buona strada. Pare ovvio quindi che anche questo tentativo non abbia portato nessun beneficio. Nel frattempo sto continuando con gli esercizi eccentrici e il foam roller, che ho sostituito con una bottiglia di vetro di birra. L'arrivo di queste belle giornate primaverili, la data della mezza di Madrid a cui ero iscritto scaramanticamente da mesi sempre più vicina (potessi almeno fare trottando i 5 km), la consapevolezza che la situazione è sempre più difficile non aiutano. Sto per entrare nel nono mese di questo incubo...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Anch'io dovrò fare un ciclo di onde d'urto ma ho trovato una struttura convenzionata con il SSN e con 66 € faro' 3 sedute ecoguidate/focalizzate... Nel mentre faccio streching, tavola propriocettiva e pedalo un ora a giorni alterni....Alla sera sento tutta la parte polpaccio tendine e tallone come se ci fosse un indolenzimento....
Correre è escluso sarebbe da stupidi
Correre è escluso sarebbe da stupidi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Tentando una ripresa dell'attività fisica,dopo lo stop 45gg e la tecar, con un pò di bici sui rulli e tavola propriocettiva prima e dopo mi ritrovo con vari fastidi e dolori in tutta la zona tendine ai quali si è aggiunto un fastidio anche a camminare sia al tallone che sotto le dita...Ho scritto una mail all' ortopedico e attendo di sapere cosa devo fare.Penso che intanto mi farò prescrivere una RNM dal mio medico..L'unica cosa certa è che non indossero' mai piu le scarpe da running in vita mia per ovvi motivi...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@velocity: tenta la strada delle onde d'urto. In tanti ne hanno tratto beneficio: e poi pagando 66 euro tre sessioni non è un grande esborso. Cerca di avere pazienza. Giocati ancora questa carta e poi vediamo.
A me da quando le ho fatte purtroppo l'infiammazione (dolore) si è spostata verso l'alto, nella parte del tendine all'altezza della caviglia. Mi è stato detto che può succedere dato che è tutto il tendine a risentire dell'entesopatia, non solo l'inserzione. Di pazientare dato che gli effetti si dovrebbero vedere a distanza di un mese/ mese e mezzo dalla fine del ciclo. Da quello che ho letto e dalle persone che ne hanno tratto beneficio invece sembra che già dalla terza sessione la situazione migliora decisamente.
Per il resto sto prendendo degli integratori che mi erano stati raccomandati, sono capsule che si chiamano Tendoactive http://www.siempreenplay.com/index.php , oltre a seguire con gli esercizi che sto facendo e ad uscire in bici.
A me da quando le ho fatte purtroppo l'infiammazione (dolore) si è spostata verso l'alto, nella parte del tendine all'altezza della caviglia. Mi è stato detto che può succedere dato che è tutto il tendine a risentire dell'entesopatia, non solo l'inserzione. Di pazientare dato che gli effetti si dovrebbero vedere a distanza di un mese/ mese e mezzo dalla fine del ciclo. Da quello che ho letto e dalle persone che ne hanno tratto beneficio invece sembra che già dalla terza sessione la situazione migliora decisamente.
Per il resto sto prendendo degli integratori che mi erano stati raccomandati, sono capsule che si chiamano Tendoactive http://www.siempreenplay.com/index.php , oltre a seguire con gli esercizi che sto facendo e ad uscire in bici.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Le onde d'urto le farò alla fine di Aprile (con il SSN è cosi altrimenti avrei dovuto spendere 330€ dai privati e senza certezza di guargione non ne vale la pena).Intanto faccio un RNM e poi vediamo..Dopo l'ultima pedalata sui rulli mi fa male tutto: tendine polpaccio piede sopra e sotto e anche l'altra gamba da segnali di sofferenza.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ieri mattina sono stato alla expo della maratona di Barcellona che si correrà domani e che sarebbe stato il mio obiettivo se non fosse stato per il maledetto tendine. Girovagando tra gli stand in cui venivi riempito di pubblicità di maratone e mezze in giro per tutto il mondo ho finito per comprare delle sketchers ultra (sperando un giorno di poterle usare per correre) e nello stand dell'Indiba mi hanno fatto una sessione gratuita (simile a una Tecar). Ho spiegato la situazione e il fisio nello stand mi ha detto che si vede chiaramente l'edema e che quindi le onde d'urto hanno fatto il loro lavoro, tocca avere pazienza e aspettare il drenaggio. Non ha nascosto la difficoltà della situazione ma si è detto fiducioso sul possibile rientro alle corse. Ovviamente mi ha consigliato il trattamento per accellerare il processo di guarigione (non da lui, dato che lavora come formatore nella sede centrale di Indiba, ma presso uno dei tanti fisio che hanno questa macchina). Vi lascio il link: www.indibaactiv.com Hanno una strategia di marketing potentissima avvalendosi di testimonial di peso in tutti gli sport. Ovvio che non penso di spendere altri soldi ma il tempo che mi hanno dedicato nello stand e il massaggio con la tecnica Indiba (non lavorano solo con la macchina ma anche con le mani) mi è sembrato francamente positivo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@Holden: forse nel tuo caso i tempi di recupero sono più lunghi, attendi ancora e speriamo bene. Io sto continuando nel recupero, provando alcuni metodi di allenamento discussi in altri thread del forum e per il momento il TdA sembra tenere, ti tengo aggiornato
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 mar 2015, 10:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Sono stato fermo circa un anno per colpa di una entesopatia al tendine d'achille, ho fatto tecarterapia , ipertermia, tapin ecc ecc, nulla.
Alla fine è passata da sola
Ho ricominciato a correre da qualche mese, ma da qualche giorno avverto un lieve fastidio allo stesso punto, e precisamente all'inserzione della tendine achilleo.
Qualcuno sa consigliarmi qualche gel da applicare sulla parte interessata, è un tipo di scarpa idonea, calcolando che peso intorno ai 100 kg e percorro mediamente 10 km?
Grazie
Alla fine è passata da sola
Ho ricominciato a correre da qualche mese, ma da qualche giorno avverto un lieve fastidio allo stesso punto, e precisamente all'inserzione della tendine achilleo.
Qualcuno sa consigliarmi qualche gel da applicare sulla parte interessata, è un tipo di scarpa idonea, calcolando che peso intorno ai 100 kg e percorro mediamente 10 km?
Grazie
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ciao @Holden (fammi sapere come va, forza!!!), ciao Tommy, ciao tutti, anche a Faber22 (dai che con pazienza tutto passa, le creme sono palliativi, il massaggio fa di meglio
).
Eccomi a fare il resoconto della mia entesopatia al tda.
Posso di nuovo caricare con la corsa (ripetute, salite e gare), però qualche fastidio c'è:
- in zona inguine (lato infortunato) ho leggero dolore, come inizio pubalgia anche se non so cosa sia perchè non ne ho mai sofferto, succede maggiormente se faccio velocità o salite lunghe con discreto disl., però il g dopo passa....bo!.
- all'inserzione del tda: non posso dire zero fastidi, quella sensazione di indolenzimento post corsa e spingendo con forza con il pollice all'inserzione qualcosa ancora c'è, leggero calore il g. dopo ma nulla che ricordi minimamente la fase infortunio.
C'è da dire che avevo (e ho tutt'ora) la spina all'inserzione della fascia plantare sotto al tallone, ma non mi da alcun fastidio in corsa, leggera dolenzia se spingo li dov'è la spina....non so se passerà da sola col tempo oppure è il caso di fare terapia (onde d'urto?).
Quindi domenica scorsa gara su corta distanza, 7,2k, ottime sensazioni, gambe che giravano alla grande (1° km a 3,35, chiuso in 27' e spicicoli), post gara tutto ok, tranne leggero indolenzimento sempre in zona inserzionale e all'inguine.
Continuerò a tenervi aggiornati.
Però l'idea che mi sono fatto su questo infortunio è che il grosso del lavoro è stato fatto dal "riposo", poi tutto il resto....


Eccomi a fare il resoconto della mia entesopatia al tda.
Posso di nuovo caricare con la corsa (ripetute, salite e gare), però qualche fastidio c'è:
- in zona inguine (lato infortunato) ho leggero dolore, come inizio pubalgia anche se non so cosa sia perchè non ne ho mai sofferto, succede maggiormente se faccio velocità o salite lunghe con discreto disl., però il g dopo passa....bo!.
- all'inserzione del tda: non posso dire zero fastidi, quella sensazione di indolenzimento post corsa e spingendo con forza con il pollice all'inserzione qualcosa ancora c'è, leggero calore il g. dopo ma nulla che ricordi minimamente la fase infortunio.
C'è da dire che avevo (e ho tutt'ora) la spina all'inserzione della fascia plantare sotto al tallone, ma non mi da alcun fastidio in corsa, leggera dolenzia se spingo li dov'è la spina....non so se passerà da sola col tempo oppure è il caso di fare terapia (onde d'urto?).
Quindi domenica scorsa gara su corta distanza, 7,2k, ottime sensazioni, gambe che giravano alla grande (1° km a 3,35, chiuso in 27' e spicicoli), post gara tutto ok, tranne leggero indolenzimento sempre in zona inserzionale e all'inguine.
Continuerò a tenervi aggiornati.
Però l'idea che mi sono fatto su questo infortunio è che il grosso del lavoro è stato fatto dal "riposo", poi tutto il resto....

Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"