[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 lug 2012, 22:06
Re: Tendine d'Achille
Iniezioni nella zona arrabbiata di acido ialuronico? Qualcuno ha esperienze in merito?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Tendine d'Achille
ma la tua è tendinite (acuta) o tendinosi (cronica) ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
Credo che l'unica sia conviverci. Passata la fase acuta e sgombrato il campo dal dolore con la fisioterapia si ritorna a correre normalmente... però non si può pensare di guarire completamente... ci sarà sempre il dolorino a farti compagnia ogni volta che"esageri" ...magari perchè hai incrementato il chilometrggio oppure perchè hai tirato un po' troppo.
I consigli sono di non strafare e di ritenere quasi "normale" un certo fastidio dopo ogni allenamento.
I consigli sono di non strafare e di ritenere quasi "normale" un certo fastidio dopo ogni allenamento.
Re: Tendine d'Achille
Nel mio caso, dopo il fallimento di diverse terapie strumentali (massaggio profondo, ultrasuoni, laser e onde d'urto) non credo rimangano molte alternative a cominciare a "metterci le mani dentro"... che poi sia ac. ialuronico, PRP o che altro, questo si vedrà...Forrest75 ha scritto:ma allora che dobbiamo fare ?![]()
![]()
convivenza forzata ?
A parte intendersi sul significato di "dolorino" (penso siano pochini i podisti regolari che non convivano con dolorini vari), il problema è averlo anche quando si è ben lungi dall'aver esagerato-Francesco- ha scritto:..ci sarà sempre il dolorino a farti compagnia ogni volta che "esageri"..
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
- Località: Trino VC
Re: Tendine d'Achille
Ciao a tutti,-Francesco- ha scritto:Credo che l'unica sia conviverci. Passata la fase acuta e sgombrato il campo dal dolore con la fisioterapia si ritorna a correre normalmente... però non si può pensare di guarire completamente... ci sarà sempre il dolorino a farti compagnia ogni volta che"esageri" ...magari perchè hai incrementato il chilometrggio oppure perchè hai tirato un po' troppo.
I consigli sono di non strafare e di ritenere quasi "normale" un certo fastidio dopo ogni allenamento.
sono daccordo con Francesco, io le ho provate tutte in seguito ad una forte infiammazione al tda, compreso un ciclo di acido ialuronico di 5 iniezioni (275€)

la mia esperienza mi ha insegnato che non c'è niente di meglio che il riposo attivo

Il mio infortunio è avvenuto a metà novembre ed ho ripreso l'attività a giugno senza forzare in distanza ed in velocità, complice anche la scelta di un tipo di scarpa più adatta per me, sono arrivato a fare 14 km ad una andatura facile e probabilmente riuscirò a fare la mezza di Bologna del 16 settembre ad un passo che mi permetta di godermi la città....tutto sommato è bello correre anche cosi!!!

Ultima modifica di mariovc il 31 lug 2012, 21:46, modificato 2 volte in totale.
-
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:06
- Località: Bertiolo (Ud)
Re: Tendine d'Achille
Ciao a tutti. Per la mia tendinosi (ne ho parlato alcune pagine fa), dopo la tecar (inutile) sono finito a fare agopuntura. Ho fatto già 5 sedute e il risultato finora è che la mattina, appena mi alzo dal letto, riesco a fare già i primi passi correttamente, mentre prima mi ci voleva un attimo per "svegliare" il tendine. Speriamo di aver trovato un qualcosa più di un palliativo. Nessuno avevo fatto agopuntura su tendine infiammato?
ciao e grazie
Gabriele
ciao e grazie
Gabriele
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 26 gen 2010, 11:23
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
Anche io purtroppo sono nel TUNNEL della TENDINITE
...un tipo di fastidio mai provato fino ad ora..ho una tendinite bilaterale quindi consultando i vari fisioterapisti e coach mi hanno convito che il tutto era condizionato dal tipo di scarpe,in effetti l'anno scorrso sono passato da un A4 ad una A3 e non ho avuto più problemi...ora il dolore è riemerso a maggio
e tutti mi hanno confermato scarpe ormai scariche!!! (700 km all'attivo) Riposo e ricomincio con il ghiaccio, taping,molta bici,esercizi eccentrici,allungamenti,aricambio scarpe sempre A3, massaggetti vari ma stavolta oltre al fastidio bilaterale dei tendini, il fastidio bilaterale si trasferisce anche alle anche che vuol dire..
sempre scarpe sbagliate..dovrò andare da un osteopata.. 
](./images/smilies/eusa_wall.gif)



-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Tendine d'Achille
Perrchè non hai ripreso le A3 che ti hanno fatto fare 700 km ? E se si può sapere che modelli sono?
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 26 gen 2010, 11:23
- Località: Roma
Re: Tendine d'Achille
Le A3 dei 700 km sono delle Glyceryn 9 con talloniera in silicone, poi ora ho preso delle ADIDAS RESPONSE CUSHION 20 che avevo già provato e testato per una settimana qando ero "sano" e non ho avuto alcun problema..ma ci ho fatto ovviamente pochissimi km in quanto ancora non sono perfettamente sfiammato..