Qualcuno sta usando i modelli New balance 1906 e/o 1226? Non riesco a trovare info coerenti al riguardo e dalle mie parti la marca in questione si trova poco.
In ogni caso avete info circa le caratteristiche delle stesse in particolare sul peso atleta e tipo di ammortizzazione?
Cordiali saluti a tutti
info su new balance 1226 e 1906
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 26 ago 2009, 14:00
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: info su new balance 1226 e 1906
Ho unato il modello precedente della 1226 (1225), mentre dell'altra non saprei dirti niente di più di quello che trovi in giro. Non dovrebbe cambiare troppo tra le 2 versioni, perchè l'ultima è solo un affinamento delle novità introdotte con la 1225. La 1225 è una scarpa A4 di tipo massimo supporto; rispetto alle altre NB, in questa hanno introdotto un diverso supporto a densità differenziata, che la rende decisamente stabile. Nonostante questo, mantiene una buona flessibilità, ed è bene ammortizzata. Come tipo di scarpa, assomiglia alla kayano, ma rispetto a questa è discretamente più leggera. Il mio 10.5 pesava 374g, contro ad esempio i 363 della sics GT2140 e i 351 delle mizuno nexus....tanto per darti un'idea.fuoconero ha scritto:Qualcuno sta usando i modelli New balance 1906 e/o 1226? Non riesco a trovare info coerenti al riguardo e dalle mie parti la marca in questione si trova poco.
In ogni caso avete info circa le caratteristiche delle stesse in particolare sul peso atleta e tipo di ammortizzazione?
Cordiali saluti a tutti
Sensazioni? buona scarpa, su tutti i fronti, ma non fa per me (vinta a una gara). È fatta per atleti abbastanza pesanti e invece io "sento" troppo la rigidità del supporto mediale. Penso che vada bene per gli allenamenti di atleti pronatori pesanti, oppure con difetti accentuati. Sicuramente è comoda e affidabile negli allenamenti lunghi. La tomaia non mi sembra troppo traspirante, ma regge bene; comoda la suoletta in materiale molto morbido. L'ammortizzamento è ottimo: c'è tanto materiale ammortizzante sul tallone e sotto la pianta, di chiara ispirazione asics, anche se la consistenza della scarpa resta duretta (ma sicuramente dipende dal mio peso che è troppo basso rispetto al target).