

qui la parte 1: viewtopic.php?f=112&t=24243&start=3010
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
L'esigenza del lap manuale è data dal fatto che il segnale gps non è preciso al 100%.. spesso mi trovo a fare ripetute brevi (ma comunque anche quelle sui 1000) in pista o comunque su un percorso dove ho segnato col metro la distanza esatta e il lap dato dal gps non coincide mai. L'altro giorno per esempio ho provato ad impostare le ripetute sui mille ma il gps mi faceva fermare un buon 70m dopo il segno (preciso) del chilometro... va da se che se devi fare un 10x1000 alla fine hai fatto quasi un km in più sballando ritmi e tempi. Esempio pratico: ogni anno con la mia squadra partecipiamo alla 24x1h in pista. Quest'anno il mio obbiettivo era correrla a 4 quindi per essere il più costante possibile ogni giro dovevo farlo in 1'36''.. grazie al pulsante lap del gps ogni giro ho potuto verificare se stavo andando troppo lento o troppo forte e così è andata alla grande. avessi dovuto basarmi sul segnale gps avrei sballato tutto perchè gia il segnale è impreciso, figurati girando per un'ora su un ''anello'' di 400m.scusa ma se corri coi lap ogni km perchè poi dovresti darlo manualmente?
Forse son tardo io che non capisco quando potrebbe essere utile l'esigenza.
a parte questo su mysport qualunque impostazione tu abbia usato (lap manuali o automatici) trovi lo stesso la suddivisione ogni 1 km nella pagina dell'allenamento, nella scheda "split". Nella scheda "giri" invece trovi i lap manuali o alla distanza diversa da 1 km settata.
il difetto 2, è così, assurdo, ma son cose dette e ridette.
per il difetto 1 a me non risulta, il mio è della giusta sensibilità e in 2 anni e tanti tanti km di corsa sempre coi lap manuali sarà capitato 3-4 volte che partisse un lap manuale da solo (sotto alla pioggia battente).
Purtroppo lo sviluppo del software di questo orologio è abbondantemente terminato, in quanto modello soppiantanto dalla versione 2 e 3, quindi chi ce l'ha se lo tiene così.
Fino al 2015 gli aggiornamenti erano costanti e frequenti (uno ogni 2-3 mesi); quest'anno l'ultimo aggiornamento risale ad Aprile ed è stato un aggiornamento minimale.
ps noto che su my sport da oggi credo c'è un bell'aggiornamento con la scheda "recenti" e dei quadratoni con le ultime attività, il peso e l'obbiettivo di peso (se settato).
Mi pare che almeno il sito sia seguito e sviluppato e stia arrivando al livello di garmin connect.