Dedicato a chi inizia a correre...

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da corsamatta »

Penso che ci siano persone che iniziano a correre e magari capitano sul forum cercando aiuto e consigli. Vorrei dedicare questo post a loro , perchè possano scrivere qui i loro dubbi e le loro sensazioni e spero possano trovare risposte alle loro domande.Tutti abbiamo iniziato , anche io sono ancora molto lontana dai traguardi di molti di voi , ed è normale se all'inizio ci si sente un pò insicuri.
Vorrei che questo post incoraggiasse chi pensa di non farcela ,leggendo magari le nostre storie di ieri....quando anche noi ci siamo sentiti un pò giu' vedendo la corsa solo come fatica.
Apro questo argomento con molta umiltà , sapendo bene che non ho una grossa competenza , ma le sensazioni e le idee le possiamo condividere tutti e per i consigli lascio la parola a chi lo fa senz'altro meglio di me :emb:
:salut: Un po' della mia storia la potete leggere su "Un piccolo ma importante traguardo personale!" in "storie di corsa"
A presto!
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
zlorena
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2008, 23:35

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da zlorena »

Ciao, mi sono iscritta da pochissimo al forum proprio con la speranza di avvicinarmi alla corsa senza il pensiero fisso del "non ce la farò mai...!" . Mi piace molto questo post di corsamatta !!
Spero che al più presto venga riempito dai racconti di tanti di voi che magari hanno già quasi scordato i "primi faticosi tempi".
I consigli e le testimonianze dei primi successi hanno su di me (.. ma credo su tutti quelli che sono ancora all'inizio) un effetto stimolante e mi invogliano a tener duro e a continuare malgrado la fatica e la pigrizia. :D :D
fuser
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 mag 2008, 7:05
Località: Imola

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da fuser »

Umiltà o non umiltà credo che il tutto dipenda dagli obiettivi che uno si da. Io sono sempre stato uno sportivo. è nel mio dna, ogni sport dove c'è agonismo mi affascina. Da giovane ho praticato l'atletica leggera nel salto in alto raggiungendo la discreta misura di 1,93 metri, sono stato anche campione regionale di decathlon juniores, con l'andare avanti nelgi anni ovviamente non potevo rimanere in una disciplica che fa dell'elasticità e potenza il suo forte e quindi mi sono messo a correre. Non faccio gare, mi alleno da solo e il + importante obiettivo per me è quello di stare bene e di costruirmi così una vecchiaia la + sana possibile, sia per me che per i miei famigliari. Direte voi che sono fissato, ma il pallino di non recare disturbo agli altri con i miei problemi di salute che possono derivare dall'inevitabile vecchiaia mi da la forza di andare avanti. Poi ovviamente ci sono altri fattori che mi incentivano tra i quali l'agonismo, la volgia di superare me stesso e di migliorarmi sempre di +. Le gare come ho detto non sono importanti per me anche se non le escludo, l'importante, ripeto, è stare bene, la salute è tutto e io cerco, nel mio piccolo, di mantenerla e di curarla il meglio che posso. E credo fermamente che se tutti dedicassero un'ora della propria giornata allo sport gli ospedali sarebbero sicuramente meno affollati, si vivrebbe + a lungo e meglio.
Avatar utente
Daniskyrunner
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 lug 2008, 16:30
Località: Castellanza (VA)

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da Daniskyrunner »

Daccordissimo con fuser, la salute al primo posto, l'importanza di star bene con se stessi e per quanto mi riguarda anche lo stimolo della sfida con i propri limiti. Un dislivello fatto nel minore tempo possibile e un numero di km corsi sono una scarica di adrenalina e quando il nostro cervello produce l'endorfina (la nostra droga naturale) che permette al corpo di recuperare dallo sforzo ti senti indistruttibile :smoked:
http://daniskyrunner.blogspot.com/

"Che ti move, o omo ad abbandonare le proprie tue città a lasciare li parenti e amici, ad andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?....."
Leonardo da Vinci.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21948
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da ingpeo »

Bella idea! Mi ricordo benissimo delle prime volte in cui uscivo, visto che è passato poco tempo e visto che sono ancora una schiappa. :mrgreen: :pig:
All'inizio 15 minuti bastavano per avere il fiatone e arrivare a casa finito e il giro del quartiere era il massimo da fare. Mi ricordo con emozione la prima volta che ho sperimentato il giro "lungo" da 40 minuti, che bella sensazione arrivare in fondo! Ora penso allo stesso giro con un sorrisetto, visto che lo faccio molto più velocemente e lo uso per le volte che voglio correre poco :-"
Altre piccole soddisfazioni sono il raggiungimento dell'ora e il raggiungimento dei 10km, quando ci arrivi e ti volti indietro pensi: "ma guarda un po', non ci avrei mai pensato di arrivare a fare una cosa del genere! Allora andare a correre spesso funziona!!" :mrgreen:
Personalmente è passato più di un mese per riuscire ad arrivare a casa e dire "oggi andavo proprio bene, mi son divertito", all'inizio arrivavo proprio stanco. Ma si sa, la corsa è uno sport per persone pazienti, alla fine la soddisfazione arriva, ognuno con il suo personale obiettivo.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
mathias80
Maratoneta
Messaggi: 437
Iscritto il: 30 lug 2007, 15:52
Località: villasanta (mb)

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da mathias80 »

Ne approfitto di questo post per copiare e incollare in questa discussione, un post del mio vecchio blog. Come avevo iniziato forse l'avevo già scritto qui da qualche parte quando mi son presentato, ma magari non tutti hanno letto.Ah giusto in questi giorni sono 2 anni..

"Eh si ragazzi, è il mio compleanno podistico.
All'incirca un anno fa, era dopo ferragosto, decisi di cambiare la mia vita..venivo da un bruttissimo infortunio in bici, una caduta su una discesa ripida, per fortuna il casco mi ha salvato la pelle, poi però c'è stato l'ospedale, due mesi di gesso al braccio sinistro, sul fianco una cicatrice ricorda ancora il tremendo impatto col suolo..
Dopo quel ferragosto mi sentivo brutto e pesante..ritornare alla bici, il mio primo amore sportivo, mi era stato sconsigliato dai medici per un bel pò, così decisi di rispolverare delle vecchie scarpe da ginnastica..i primi passi sulla costiera di Bosa, il pizzicorio alle mie grosse coscie, sintomo dell'inattività e delle tossine accumulate..Correre venti minuti era un'impresa pazzesca, portar in giro a 7'30"/km i miei quasi 87kg non uno scherzo!
Ma comunque mi muovevo e mi sentivo vivo, questo era l'importante..son passati i mesi..la corsa mi è entrata sempre più dentro. In me cresceva la consapevolezza di potermi migliorare fisicamente ed interiormente. Senza alcuna velleità ho iniziato ad incrementare il tempo delle mie uscite, aggiungendo un km alle uscite del fine settimana, ponendomi dei piccoli traguardi "non ho mai corso per 9km, oggi ci provo.." e la settimana successiva "ne provo 10!"..deformazione di chi lo sport l'ha sempre preso di petto, a me piace faticare..prima che una sensazione interiore è un dato oggettivo, mi ricordo quando a 17anni amavo fare sgroppate in mountain bike di un centinaio di km!..ma, avvicinandomi alla corsa, non sono partito con l'idea di far una maratona, quello no..fino a dicembre ho corso preso dall'ardore di migliorare semplicemente me stesso..poi quando due pazzie si incontrano succede che ti ritrovi per caso iscritto alla più famosa 42km del mondo!
E' stata mia sorella Aline che mi ha convinto..era capitata qui da queste parti a trovarci, così parlando entrambi avevamo scoperto che si stava correndo e poi per scherzo l'ha buttata lì..iscriverci ad una maratona..poi non si è scherzato più e ci siamo trovati coinvolti in quest'avventura che questo blog vuole testimoniare :-)
Un anno è volato sotto le mie scarpe..le mie gambe mi han portato 2200km lontano, 12kg indietro..mi han portato a conoscere il mio Amore,quello con la A maiuscola,Eleonora..correre con qualcuno nel cuore mette le ali nei piedi credetemi e anche se a New York lei non ci sarà, rappresenterà il pensiero che mi sorreggerà quando starò per crollare sulle Avenue al tramonto, nell'autunno di Central Park..
Se a qualcuno leggendo questo messaggio venisse voglia di correre, non esiti, è il gesto più istintivo che la natura ci abbia regalato, il mezzo più naturale per fortificare il fisico e l'animo!Io ho avuto bisogno di un incidente in bici per scoprirlo, spero a voi invece basti il mio entusiasmo :-)" da http://tioelallanyc.blogspot.com/
-http://iniziareacorrere.blogspot.com Passioni ed emozioni raccontate sul filo dei secondi..da Central Park ad Heldenplatz, lasciatevi trascinare nel mondo del mio running..e seguitemi! :)
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da corsamatta »

Ero una che diceva"Non mi piace correre:non ho fiato. Trovo noiosa la corsa "
Ora non posso farne a meno 8) 8)
Solo un anno fa, non avrei creduto di correre per 7-8 km in meno di un ora.....e avere circa 12 kg di meno :shock:
Tutto è iniziato per un episodio di ipertensione in certi giorni di stress. Un mattino mi accorgo che ho un occhio con una piccola emorragia subcongiuntivale,misuro la pressione: è alta.Panico. Penso che ho da poco compiuto 50 anni e che forse inizia la "vecchiaia", ma non mi voglio arrendere. Smetto di bere caffè e visto che sono sovrappeso decido di dimagrire. Devo dire che sono tutta la vita che lotto con la bilancia , sono riuscita tante volte a dimagrire ma tenere il peso è sempre stato un problema.Questa volta affronto il problema 360°,perchè la dietologa mi consiglia anche attività fisica. Mi consigliano un centro di medicina sportiva dove, in base alla metabolimetria ,elettrocardiogramma e pressione arteriosa mi prescrivono l'esercizio. Inizio a correre con il cardiofrequenzimetro. Faccio 30 -40 min di corsa, alternata a cammino quando le pulsazioni salgono troppo.Corro intorno alla mia lottizzazione,misurando solo battiti e tempo. E cosi' giorno dopo giorno , settimana dopo settimana arrivo a oggi .Da quando ho conosciuto questo forum ho iniziato a correre al mattino presto (ricordate? Chiesi a voi consigli per correre a digiuno). Ho calcolato un percorso con Gmap pedometer,e ora faccio 7,5 Km in 57 ' circa. All'inizio dell'estate ci impiegavo circa 6 min in piu'.Correre al mattino mi ha permesso di correre senza interruzione nonostante il caldo afoso della nostra città. Moltissimi sospendono in questo periodo. Mi sono lasciata dietro quasi 12 kg, la pressione è tornata normale, il mio battito cardiaco sta scendendo (ho iniziato con 90 bpm e ora ne ho 65)e miracolo :asd2: il mio metabolismo basale da sempre sulle 1200 kcal si è innalzato a 1300!
Ora guardo avanti voglio arrivare a fare 10 km e magari qualche salita, visto che ancora mi creano qualche problema.Sono fiduciosa , dopo questi progressi penso ne possano arrivare degli altri. Sopratutto spero che questa volta con la corsa il mio peso rimanga stabile. Per quanto riguarda la "vecchiaia".....beh la vedo ancora lontana ...come del resto i farmaci ....la mia terapia è ....CORRERE :asd2:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
Daniskyrunner
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 lug 2008, 16:30
Località: Castellanza (VA)

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da Daniskyrunner »

Brava "corsamatta" sei da esempio per molte persone =D> la corsa sa essere benefattrice con chi gli vuole bene.
http://daniskyrunner.blogspot.com/

"Che ti move, o omo ad abbandonare le proprie tue città a lasciare li parenti e amici, ad andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?....."
Leonardo da Vinci.
Chicca82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 198
Iscritto il: 14 giu 2008, 23:56
Località: Roma

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da Chicca82 »

zlorena ha scritto:Ciao, mi sono iscritta da pochissimo al forum proprio con la speranza di avvicinarmi alla corsa senza il pensiero fisso del "non ce la farò mai...!" . Mi piace molto questo post di corsamatta !!
Spero che al più presto venga riempito dai racconti di tanti di voi che magari hanno già quasi scordato i "primi faticosi tempi".
I consigli e le testimonianze dei primi successi hanno su di me (.. ma credo su tutti quelli che sono ancora all'inizio) un effetto stimolante e mi invogliano a tener duro e a continuare malgrado la fatica e la pigrizia. :D :D
non mollare mai... quando si comincia siamo più o meno tutti uguali... la fatica c'è per tutti anche per chi continua e vuole sempre di più! la differenza è questa xò, che inizialmente la pigrizia con la fatica è un mix che ti assale e mentre corri pensi "ma chi me lo fa fare?" ma se continui e vinci queste due sensazioni ne subentrano molte altre di sensazioni, che sono l'opposto della pigrizia e della fatica O:) diciamo che con gli allenamenti diventi TU padrona del tuo corpo, la corsa ti fa conoscere te stessa come nessun'altra cosa e il giorno che non andrai a correre sentirai che ti manca qualcosa e conterai le ore per l'allenamento del giorno dopo... saranno le endorfine?? :D non mollare!
zlorena
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2008, 23:35

Re: Dedicato a chi inizia a correre...

Messaggio da zlorena »

non mollare mai... quando si comincia siamo più o meno tutti uguali... la fatica c'è per tutti anche per chi continua e vuole sempre di più! la differenza è questa xò, che inizialmente la pigrizia con la fatica è un mix che ti assale e mentre corri pensi "ma chi me lo fa fare?" ma se continui e vinci queste due sensazioni ne subentrano molte altre di sensazioni, che sono l'opposto della pigrizia e della fatica O:) diciamo che con gli allenamenti diventi TU padrona del tuo corpo, la corsa ti fa conoscere te stessa come nessun'altra cosa e il giorno che non andrai a correre sentirai che ti manca qualcosa e conterai le ore per l'allenamento del giorno dopo... saranno le endorfine?? :D non mollare![/quote]

grazie Chicca82, sono solo all'inizio ma la voglia di continuare persiste malgrado l'effettiva fatica che ne deriva. Ho notato con piacere che se faccio l'allenamento nel modo giusto la sensazione di benessere prevale sulla stanchessa. Ho visto infatti che non ha senso cercare (soprattutto all'inizio) di correre tutti i giorni e che il giorno di riposo dopo l'allenamento ci vuole proprio: nell'allenamento dopo le gambe sembrano meno pesanti e il fiato comincia ad esser meno "corto". :D

Torna a “Storie di Corsa”