Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Mi spiace @Oldultras, dalla tua esperienza bocci la fasci?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
- Località: Verona
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Eh alla fine credo che lo stop sia l'unica strada percorribile..
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Senti non mi sento di bocciare la fascia..... Per una settimana ho corso senza quasi nessun fastidio.... Quindi penso che alla fine mi ha aiutato..... Forse ho forzato troppo i ritmi??? Non lo so....lorevo ha scritto:Mi spiace @Oldultras, dalla tua esperienza bocci la fasci?
Onestamente correre così non mi diverte.... Poco fa un mio collega allenatore fidal mi ha detto prova a stare fermo 15 gg e poi piano piano riparti e vedi come va... Non girare sotto i 4:00 ma gira intorno ai 5:00...... E poi vedi come va...
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Sta benedetta bandelletta è un bel casino da quello che ho capito, ognuno reagisce in maniera diversa mi è parso di capire. Io sono stato fermo un mese e alla prima uscita (sopra ai 6 min/km!!!, il mio RG è sotto ai 4) dopo un paio di km mi sono dovuto fermare. Ora sono fermo da altre 3 settimane, boh, vedremo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Spero di non arrivare come te.... Lo spero vivamente ....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
io mi permetto di ricordarlo ancora...la soluzione alla bandelletta è una...riposo...stop...pausa...chiamatela come volete, e se nel forum c'è scritto 1 mese vuol dire...almeno un mese...non meno di un mese....poi ognuno risponde in base al proprio fisico..quindi può essere un mese...come 2 come 3....e mi permetto di consigliare questi step:
1) riposo fino a non sentire più dolore come minimo...ma neanche fastidio sordo....
2) in questo periodo di stop fare subito terapia tecar o simili se in fase acuta....con ghiaccio almeno 2 volte al gg
3) superata la fase acuta fare esercizi di stretching ed esercizi con roller foam...esercizi giornalieri e per tutto il periodo di stop
4) quando si comincia a non sentire più fastidio....senza mentire a se stessi....e senza fare gli eroi....provare a fare 10' di corsa....10' e basta..anche se ti senti di farne di più....andatura a sensazione, la fase della prova è fondamentale...è inutile dirsi "ho un leggero fastidio dai che proviamo a vedere come va" .....se si ha un leggero fastidio il risultato sarà negativo....
5) quindi senza fastidi/dolori pre-corsa vedere come ci si sente con 10'....un pò di sensazioni strane ci saranno....consideriamo che siamo stati fermi parecchio....le prime 3/4 uscite non devono superare i 20'-30'....a fine allenamento sempre ghiaccio e esercizi....
6) se veramente questi primi test hanno risultati positivi...sempre senza mentirsi....si prova a mettere su minutaggio...che non vuol dire passare da 30' a 45' a ritmo gara.....ma di incrementare di 5' a settimana....! lo sò che è una palla.....ma lo facciamo per noi....e vi assicuro che funzionerà....!
7) praticamente ci vuole un'altro mese per capire se le sensazioni nella corsa sono buone
ovviamente non smettere mai con stretching e roller foam
così secondo me se ne esce...se ne esce dal dolore....ma per tornare ai propri ritmi gara e alle sensazioni naturali...beh date ancora un'altro mese...!
Considerazioni a lato:
- nel frattempo se potete praticate nuoto...no rana...
- per la bici...boh....sul piano e senza forzare potrebbe andare...ma nel primo mese di stop la sconsiglierei...tutto a vantaggio di un veloce recupero...
- fasce ginocchio....ottimi placebo per ricominciare....ma non soluzioni al problema
Note sulla mia esperienza:
- 15/11/2015 infiammato alla maratona di verona
- 01/01/2016 fiducioso di essere guarito...avendo come tutti in leggero fastidio ho ripreso ad allenarmi nuoto/bici/corsa...quasi subito in maniera crescente...ovviamente sono durato 1 mese
- 12/02/2016 ennesimo stop...assoluto a tutto a parte nuoto...
- 12/03/2016 ripreso allenarmi, con zero fastidi, con fasi come descritte sopra...molto gradatamente
- domenica 8/05/2016 farò un mezzo ironman a rimini...non arriverò primo di sicuro...ma spero non ultimo!
ps. mai mollare....ciao ciao
1) riposo fino a non sentire più dolore come minimo...ma neanche fastidio sordo....
2) in questo periodo di stop fare subito terapia tecar o simili se in fase acuta....con ghiaccio almeno 2 volte al gg
3) superata la fase acuta fare esercizi di stretching ed esercizi con roller foam...esercizi giornalieri e per tutto il periodo di stop
4) quando si comincia a non sentire più fastidio....senza mentire a se stessi....e senza fare gli eroi....provare a fare 10' di corsa....10' e basta..anche se ti senti di farne di più....andatura a sensazione, la fase della prova è fondamentale...è inutile dirsi "ho un leggero fastidio dai che proviamo a vedere come va" .....se si ha un leggero fastidio il risultato sarà negativo....
5) quindi senza fastidi/dolori pre-corsa vedere come ci si sente con 10'....un pò di sensazioni strane ci saranno....consideriamo che siamo stati fermi parecchio....le prime 3/4 uscite non devono superare i 20'-30'....a fine allenamento sempre ghiaccio e esercizi....
6) se veramente questi primi test hanno risultati positivi...sempre senza mentirsi....si prova a mettere su minutaggio...che non vuol dire passare da 30' a 45' a ritmo gara.....ma di incrementare di 5' a settimana....! lo sò che è una palla.....ma lo facciamo per noi....e vi assicuro che funzionerà....!
7) praticamente ci vuole un'altro mese per capire se le sensazioni nella corsa sono buone

così secondo me se ne esce...se ne esce dal dolore....ma per tornare ai propri ritmi gara e alle sensazioni naturali...beh date ancora un'altro mese...!
Considerazioni a lato:
- nel frattempo se potete praticate nuoto...no rana...
- per la bici...boh....sul piano e senza forzare potrebbe andare...ma nel primo mese di stop la sconsiglierei...tutto a vantaggio di un veloce recupero...
- fasce ginocchio....ottimi placebo per ricominciare....ma non soluzioni al problema
Note sulla mia esperienza:
- 15/11/2015 infiammato alla maratona di verona
- 01/01/2016 fiducioso di essere guarito...avendo come tutti in leggero fastidio ho ripreso ad allenarmi nuoto/bici/corsa...quasi subito in maniera crescente...ovviamente sono durato 1 mese
- 12/02/2016 ennesimo stop...assoluto a tutto a parte nuoto...
- 12/03/2016 ripreso allenarmi, con zero fastidi, con fasi come descritte sopra...molto gradatamente
- domenica 8/05/2016 farò un mezzo ironman a rimini...non arriverò primo di sicuro...ma spero non ultimo!
ps. mai mollare....ciao ciao
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Scusa nel punto 6, quante uscite settimanali bisogna fare???
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
prima settimana dopo stop...3 uscite... lun 10'...mart riposo...merc 10'...giov riposo...ven prova se ok 15'....sab e dom rip...Oldultras ha scritto:Scusa nel punto 6, quante uscite settimanali bisogna fare???
seconda settimana...3 uscite... lun 15'-20'...mart riposo...merc 15'-20'...giov riposo...ven prova se ok 20'-25'....sab e dom rip...
terza settimana...vai a sensazioni...metti su min o km come preferisci...ma sempre in modo graduale....se ti senti ok...prova fino ai 30'...non oltre
sò che sembra una caxxata...ma purtroppo dopo 1 o più mesi di stop...anche pochi minuti di sollecitazione fanno la differenza...se sei guarito dai tempo al fisico e ai muscoli di riadattarsi...e riprendere il normale ciclo...se non sei guarito alla fine della prima settimana dopo tre uscite te ne accorgi....col classico fastidio sordo sul lato...allora stop e pausa...mi raccomando sempre esercizi....!

-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Grazie per la tabella di recupero... Volevo chiederti solo andatura della prima e seconda settimana ... E poi che tipo di esercizi fai.... Grazie
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
l'andatura è personale...e a sensazione...non saprei che dirti...ovvio non camminavo....diciamo sui 5'-5'15'...tanto da muovermi e vedere come mi sentivo...esercizi di stretching li trovi su internet...per il foam roller guarda youtube e scrivi ITB foam roller...ce ne sono una valanga....Oldultras ha scritto:Grazie per la tabella di recupero... Volevo chiederti solo andatura della prima e seconda settimana ... E poi che tipo di esercizi fai.... Grazie
****dimenticavo una cosa....una volta al mese ho fatto seduta di tecar...e un paio di volte in 4 mesi una seduta di massaggi....inoltre ho imparato a mettermi il taping sempre guardando youtube...anche questo importante secondo me....!!
Altra cosa che aggiungo....quello che scrivo è in base alla mia esperienza...non ho basi scientifiche o mediche....!!