Volevo condividere un curioso episodio che mi è capitato.
10gg fa all'incirca finivo un allenamento di 15km abbastanza tirato, l'indomani avevo una rigidità al polpaccio DX e saltai l'allenamento successivo per precauzione.
Difatti dopo 4 gg mi sentivo bene e decisi di fare un collinare lento per non forzare i muscoli, e per alcuni km andò tutto bene, poi piano piano mi comparì un fastidio al tallone SX che si fece molto insistente, costringendomi a zoppicare fino a casa.
Mi parve un pò strana la cosa, anche perchè andavo piano e non presi storte, cercai di curami con le solite cose un pò di crema di notte e ghiaccio e sembrava passarmi, però a lavoro peggiorava.
Ho constatato che erano i peronei sotto al malleolo infiammati, ho pensato di andare dal medico, quando seduto alla scrivania ebbi l'illuminazione.
Mi son reso conto che passavo ore con le gambe accavallate sotto la scrivania, avendo le gambe lunghe non ci stavo e la gamba sotto la tenevo inclinata con la caviglia continuamente in supinazione sotto il peso anche dell'altra gamba.
Sicchè ho stressato talmente i nervi che correndo mi hanno presentato il conto.
Ora continuo con le cure, in più ho applicato del taping per limitare la rotazione verso l'interno della caviglia.
Tutto questo per dire che a volte, la corsa, non è sempre la brutta bestia per tutti i dolorini che escono
